Riforma delle sanzioni penali tributarie: non commette reato chi non versa...
La terza sezione penale della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 41238 depositata in data 11 novembre 2024 (Pres. Di Nicola, Rel. Pazienza) applica le nuove regole della riforma…
View ArticleCORTE DI CASSAZIONE Sezione III Penale Sentenza 11 novembre 2024, n. 41238
Per usufruire della RICERCA ONLINE devi aver acquistato un abbonamento al pacchetto “BANCA DATI” o al pacchetto “PREMIUM”
View ArticleInterventi di riqualificazione energetica di edifici esistenti: la locazione...
“Il beneficio fiscale, di cui all’art. 1, commi 344 e ss. della l. n. 296 del 2006, per le spese relative ad interventi di riqualificazione energetica di edifici esistenti, spetta…
View ArticleCORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 12 novembre 2024, n. 29218
Per usufruire della RICERCA ONLINE devi aver acquistato un abbonamento al pacchetto “BANCA DATI” o al pacchetto “PREMIUM”
View ArticleRevisione del classamento catastale per microzone: necessaria la motivazione...
“ In tema di estimo catastale, qualora il nuovo classamento sia stato adottato ai sensi dell’art. 1, comma 335, della l. n. 311 del 2004 nell’ambito di una revisione dei…
View ArticleCORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 15 novembre 2024, n. 29497
Vai al commento Svolgimento del processo 1. La ricorrente impugnava l’avviso di accertamento mediante il quale l’Agenzia rettificava la classe e la rendita (categoria A2, classe 3, prima classe 2;…
View ArticleAccertamento rettificativo precluso per mancanza di nuovi elementi? Ego te...
Ci vorrà più tempo di quello riservato a un commento breve per esaminare le lunghe motivazioni della Sentenza 30051 depositata il 21 novembre 2024 con cui le Sezioni Unite della…
View ArticleCORTE DI CASSAZIONE SEZIONI UNITE CIVILI Sentenza 21 novembre 2024, n. 30051
Per usufruire della RICERCA ONLINE devi aver acquistato un abbonamento al pacchetto “BANCA DATI” o al pacchetto “PREMIUM”
View ArticleCORTE DI CASSAZIONE Sentenza 14 novembre 2024, n. 29442
Per usufruire della RICERCA ONLINE devi aver acquistato un abbonamento al pacchetto “BANCA DATI” o al pacchetto “PREMIUM”
View ArticleLa Cassazione interpreta restrittivamente la disciplina PEX: inderogabile il...
Con sentenza n. 29442 (Pres. Cirillo, Rel. Cataldi) del 14 novembre 2024 la Sezione Tributaria della Corte di Cassazione conferma la propria restrittiva lettura in tema di agevolazione PEX. I…
View ArticlePer gli atti unilaterali (nella fattispecie ingiunzione di pagamento) non...
Con sentenza del 20 novembre 2025, n. 29854 la Sezione Tributaria della Corte di Cassazione (Pres. Perrino, Rel. Paolitto) ha riaffermato il principio della scissione soggettiva degli effetti della...
View ArticleCORTE DI CASSAZIONE Sentenza 20 novembre 2024, n. 29854
Per usufruire della RICERCA ONLINE devi aver acquistato un abbonamento al pacchetto “BANCA DATI” o al pacchetto “PREMIUM”
View ArticleCORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 15 novembre 2024, n. 29545
Per usufruire della RICERCA ONLINE devi aver acquistato un abbonamento al pacchetto “BANCA DATI” o al pacchetto “PREMIUM”
View ArticleGiudizio in riassunzione dopo la pronuncia della Cassazione: i poteri del...
Con Ordinanza del 15 novembre 2025, n. 29545 la Sezione Tributaria della Corte di Cassazione (Pres. Fuochi Tinarelli, Rel. Putaturo Donati Viscido Di Nocera) hanno accolto il ricorso di una…
View ArticleE’ online il nuovo numero
Nell’editoriale parliamo di intelligenza artificiale in ambito tributario, con alcune osservazioni critiche Quanto agli approfondimenti i nostri autori trattano dell’affrancamento delle riserve in...
View ArticleIus superveniens: l’articolo 21-bis del D.Lgs. 74/2000 introdotto dalla...
“L’art. 21-bis del D.Lgs. n. 74 del 2000, introdotto dal D.Lgs. n. 87 del 2024, che riconosce efficacia di giudicato nel processo tributario alla sentenza penale dibattimentale irrevocabile di...
View ArticleCORTE DI CASSAZIONE Sentenza 2 dicembre 2024, n. 30814
Per usufruire della RICERCA ONLINE devi aver acquistato un abbonamento al pacchetto “BANCA DATI” o al pacchetto “PREMIUM”
View ArticleSocietà di comodo: il mancato rispetto delle soglie dei ricavi può essere...
Con sentenza del 28 novembre 2024, n. 29854 la Sezione Tributaria della Corte di Cassazione (Pres. Cirillo, Rel. Angarano) analizza a fondo a questione delle “Società di comodo” in ambito…
View ArticleCORTE DI CASSAZIONE Sentenza 28 novembre 2024, n. 30607
Per usufruire della RICERCA ONLINE devi aver acquistato un abbonamento al pacchetto “BANCA DATI” o al pacchetto “PREMIUM”
View ArticleTermine di accertamento: per il lavoratore dipendente che non dichiara altri...
L’ordinanza n. 31320 della Sezione Tributaria della Corte di Cassazione (Pres. Cataldi, Rel. De Rosa) si occupa del caso di un contribuente che non aveva presentato dichiarazione essendo stato per…
View Article