CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE Sentenza 25 novembre 2021, n. C-334/20
Vai al commento 1. La domanda di pronuncia pregiudiziale verte sull’interpretazione dell’articolo 168, lettera a), della direttiva 2006/112/CE del Consiglio, del 28 novembre 2006, relativa al sistema...
View ArticleLegittimo il raddoppio dei termini anche se la denuncia di reato avviene a...
Nella Sentenza 24 novembre 2021, n. 36474 la Sezione Tributaria della Corte di Cassazione (Pres. Cirillo, Rel. D’Orazio) tratta della questione del raddoppio dei termini di accertamento in presenza di...
View ArticleNulla la sentenza tributaria che presenta evidente contrasto tra motivazione...
La Sentenza 1° dicembre 2021, n. 37849 della Sezione Tributaria della Corte di Cassazione (Pres. Cirillo, Rel. D’Aquino) decide, cassando la sentenza di appello e rinviando alla CTR, un caso...
View ArticleCORTE DI CASSAZIONE Sentenza 24 novembre 2021, n. 36474
Vai al Commento Fatti di causa 1. La Commissione tributaria regionale della Basilicata rigettava l’appello proposto dalla S. s.p.a. in liquidazione (già D. S. s.p.a.) avverso la sentenza della...
View ArticleCORTE DI CASSAZIONE Sentenza 1° dicembre 2021, n. 37849
Vai al Commento Fatti di causa Il contribuente R.G., esercente l’attività di ristorazione con somministrazione - pizzeria, ha impugnato un avviso di accertamento relativo al periodo di imposta 2009,...
View ArticleCORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 18 novembre 2021, n. 35137
Vai al commento Rilevato che D.A. ha chiesto l'ottemperanza di una sentenza della CTP di Agrigento del 1 settembre 2014. La ctp adita ha rilevato che dalla sentenza, ritualmente prodotta e passata in...
View ArticleCORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 29 novembre 2021, n. 37148
Vai al commento Rilevato che: Con sentenza del 5 giugno 2012 la Commissione tributaria regionale della Puglia, sezione staccata di Lecce, accoglieva l'appello proposto da G.A. avverso la sentenza della...
View ArticleCORTE DI CASSAZIONE Sentenza 25 novembre 2021, n. 36656
Vai al commento Fatti di causa 1. Nel 2010 A.C.convenne dinanzi al Giudice di pace di Roma l'amministrazione comunale della medesima città, la Prefettura di Roma, il Ministero dell'interno e la...
View ArticleCORTE DI CASSAZIONE Sentenza 26 novembre 2021, n. 36886
Vai al commento FATTI DI CAUSA L'Agenzia delle entrate, a seguito di verifica della Guardia di finanza, emetteva, nei confronti di XXX a socio unico, avviso di accertamento per l'anno 2001, con cui...
View ArticleIl giudicato copre il dedotto e il deducibile, pertanto all’annullamento...
L'autorità del giudicato copre sia il dedotto, sia il deducibile, cioè non soltanto le ragioni giuridiche fatte espressamente valere, in via di azione o in via di eccezione, nel medesimo giudizio...
View ArticleObbligo per l’AE di comunicare preventivamente al contribuente l’esito della...
La Sezione Tributaria della Corte di Cassazione (Pres. Napolitano, Rel. Ceniccola) nella Ordinanza 27 novembre 2021, n. 37148 decide su un ricorso presentato dall’Agenzia delle Entrate che lamentava,...
View ArticleOpposizione a cartelle esattoriale: la Cassazione sulla legittimazione...
Con la sentenza n. 36656 del 25 novembre 2021, la Terza Sezione della Corte di Cassazione (Pres. De Stefano, Rel. Rossetti) tratta la questione relativa ai soggetti passivamente legittimati nei giudizi...
View ArticleRitenute non operate e non versate: sanzione amministrativa al 20%, ma non...
Con sentenza n. 36886 del 26 novembre 2021 la Sezione Tributaria della Corte di Cassazione (Pres. Virgilio, Rel. Fuochi Tinarelli) ha affermato il principio di diritto secondo cui alla fattispecie di...
View ArticleBenefici per l’acquisto della prima casa: spettano a chi compra due unità...
Con la Ordinanza 29 novembre 2021, n. 37152 (Pres. Bruschetta Rel. Castorina) la Sezione Tributaria della Corte di Cassazione torna ad occuparsi dei benefici tributari per l’acquisto della prima casa....
View ArticleNiente rendita catastale alla torre eolica “imbullonata” se è correlata al...
Con la Ordinanza 3 dicembre 2021, n. 38301 (Pres. Di Iasi Rel. Mele) la Sezione Tributaria della Corte di Cassazione, con una lunga e ben articolata motivazione, fa il punto sulla questione...
View ArticleCORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 29 novembre 2021, n. 37152
Vai al commento Osserva L'Agenzia delle Entrate notificava a F. P. un avviso di liquidazione ed irrogazione sanzioni con il quale l'Ufficio accertava la decadenza dalle cd. agevolazioni "prima casa",...
View ArticleCORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 3 dicembre 2021, n. 38301
Vai al commento Ritenuto che E.S. SRL, proprietaria di un parco eolico sito Foiano Val Fortore, nel 2016 proponeva, tramite procedura Docfa, con riferimento alla u.i.u. indentificata in Catasto...
View ArticleSENTENZA DELLA CORTE (Decima Sezione) 9 dicembre 2021 (*) – causa C‑154/20
Vai al commento «Rinvio pregiudiziale – Fiscalità – Imposta sul valore aggiunto (IVA) – Direttiva 2006/112/CE – Articolo 168 – Diritto a detrazione dell’imposta versata a monte – Condizioni sostanziali...
View ArticleCORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 29 novembre 2021, n. 37193
Vai al commento Rilevato che L'Agenzia delle entrate ha chiesto la cassazione della sentenza n. 208/02/2015, depositata dalla Commissione tributaria regionale delle Marche il 23.06.2015, che,...
View ArticleCORTE DI CASSAZIONE Sentenza 1° dicembre 2021, n. 37834
Vai al commento Fatti di causa 1. GMV M. Spa ("GMV"), operante nel settore dell’ascensoristica, impugnò l’avviso di accertamento, ai fini IRES e IRAP, per il 2008, che recuperava a tassazione maggiori...
View Article