CORTE DI CASSAZIONE Sentenza 7 dicembre 2021, n. 38742
Vai al commento Rilevato che: L'Agenzia delle Entrate ha proposto ricorso per la cassazione della sentenza della Commissione tributaria regionale della Lombardia n.16/11/13 depositata il 25.01.2013....
View ArticleAmmessa ai benefici fiscali l’associazione sportiva non iscritta al registro...
La Sentenza 7 dicembre 2021, n. 38742 della Sezione Tributaria della Corte di Cassazione (Pres. Sorrentino, Rel. Pandolfi) tratta il caso di una associazione sportiva che, a dire dell’Agenzia delle...
View ArticleAGENZIA DELLE ENTRATE Divisione Contribuenti Direzione Centrale Piccole e...
Vai al commento OGGETTO: L'articolo 1, commi da 219 a 224, della legge 27 dicembre 2019, n. 160. bonus facciate. QUESITO La società ALFA SPA (di seguito, anche, società o istante), concessionaria...
View ArticleCORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 13 dicembre 2021, n. 39578
Vai al commento Rilevato che 1.La controversia trae origine dall'impugnazione, da parte dello Studio Legale Associato XXX, in persona dei suoi associati, del silenzio-rifiuto serbato dall'Agenzia delle...
View ArticleCORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 14 dicembre 2021 n. 40042
Vai al commento Rilevato che le società indicate in epigrafe propongono ricorso, affidato a sette motivi, per la cassazione della sentenza indicata in epigrafe, con cui la Commissione Tributaria...
View ArticleAGENZIA DELLE ENTRATE Divisione Contribuenti Direzione Centrale Piccole e...
Vai al commento OGGETTO: Articoli 116 del TUIR e 32-quater del decreto-legge n. 124 del 2019, come modificato dal decreto-legge n. 23 del 2020. Trasparenza fiscale delle società a ristretta base...
View ArticleCORTE DI CASSAZIONE Sentenza 15 dicembre 2021, n. 40214
Vai al commento Fatti di causa L'Agenzia delle Entrate emetteva nei confronti di S. Srl, esercente attività di commercio all'ingrosso di materiali non ferrosi, avviso di accertamento per l'anno 2006...
View ArticleCORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 21 dicembre 2021, n. 40916
Vai al commento Rilevato che 1. la Commissione tributaria regionale ("C.T.R.") del Friuli-Venezia Giulia rigettò, con la sentenza menzionata in epigrafe, l'appello proposto dall'Agenzia delle entrate...
View ArticleCORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 21 dicembre 2021, n. 41119
Vai al commento Rilevato che L’Agenzia delle entrate propone ricorso, affidato a tre motivi, per la cassazione della sentenza indicata in epigrafe, con cui la Commissione Tributaria Regionale della...
View ArticleCORTE DI CASSAZIONE Sentenza 22 dicembre 2021, n. 41137
Vai al commento FATTI DI CAUSA XXX, dottore commercialista, impugnava la cartella di pagamento basata su un avviso di accertamento per recupero importi IVA e IIDD, emesso nei suoi confronti e non...
View ArticleAGENZIA DELLE ENTRATE Direzione Centrale Grandi contribuenti e internazionale...
Vai al commento OGGETTO: Corretta determinazione dell'acconto Iva nell'ambito dell'istituto del Gruppo Iva. QUESITO La Società Alfa (d'ora in poi anche "Alfa" o la "Società"), in data 18/09/2020, ha...
View ArticleStudio associato senza IRAP quando i professionisti svolgono la rispettiva...
Con ordinanza n. 39578 del 13 dicembre 2021 (Pres. Esposito, Rel. Cataldi) la sezione Filtro della Corte di Cassazione ha sancito un interessante principio di diritto in tema di IRAP escludendo...
View ArticleEscluse dal Bonus facciate le spese sostenute per interventi sulle «strutture...
Con risposta a interpello n. 816 del 15 dicembre 2021 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che sono escluse dal «bonus facciate» le spese sostenute per interventi sulle «strutture opache orizzontali o...
View ArticleRiqualificazione dell’atto ai fini del registro limitata agli elementi...
Nella Sentenza 14 dicembre 2021, n. 40042 della Sezione Tributaria della Corte di Cassazione (Pres. Chindemi, Rel. Dell’Orfano) si apprezza la ricchezza delle motivazioni e dei riferimenti alla...
View ArticleTrasparenza fiscale delle società a ristretta base proprietaria solo quando i...
Con risposta a interpello n. 822 del 17 dicembre 2021 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che per le società a responsabilità limitata al cui capitale partecipano persone fisiche l'opzione per la...
View ArticleTransfer pricing ex art. 110 comma 7 TUIR: non si applicano le disposizioni...
Abbiamo già osservato più volte che non ci piacciono molto le sentenze copia/incolla. Con tutto il rispetto per il principio dell’economia processuale e del precedente, ricordando che il Giudice è...
View ArticleSanzioni tributarie sproporzionate: la Cassazione adotta una interpretazione...
In tema di sanzioni tributarie l’Ordinanza 21 dicembre 2021 n. 40916 della Sezione Tributaria (Pres. Napolitano, Rel. Stalla) preferisce adottare una lettura formale piuttosto che cercare nei Principi...
View ArticleAncora sul registro come “imposta d’atto” e sui limiti alla riqualificazione...
Abbiamo recentemente messo in evidenza la Sentenza 14 dicembre 2021, n. 40042 della Sezione Tributaria. Lo stesso argomento, lo stesso filone giurisprudenziale e le stesse argomentazioni, pur...
View ArticleNotifiche di atti tributari: la variazione anagrafica si perfeziona decorsi...
Con sentenza n. 41137 del 22 dicembre 2021 la Sezione Tributaria della Corte di Cassazione (Pres. Virgilio, Rel. Leuzzi) ha sancito il principio di diritto per cui, ai fini delle notifiche di atti...
View ArticleLa corretta determinazione dell’acconto Iva nell’ambito dell’istituto del...
Con risposta a interpello n. 859 del 23 dicembre 2021 le Entrate hanno fornito alcuni chiarimenti in merito alla corretta determinazione dell'acconto Iva (di cui all'articolo 6, comma 2, della Legge n....
View Article