Quantcast
Channel: Il tributo
Browsing all 3059 articles
Browse latest View live

CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 2 marzo 2022, n. 6944

Vai al commento   Rilevato che 1. La società contribuente E.A. di P.I. E C. Sas e i singoli soci P.I., P.M. e P.G. hanno separatamente impugnato un avviso di accertamento relativo al periodo di imposta...

View Article


Definizione agevolata liti pendenti ex Art. 6, D.L. n. 119 del 2018: si...

L’Ordinanza 24 febbraio 2022, n. 6170 della Sezione Tributaria della Corte di Cassazione (Pres. Napolitano, Rel. Mondino) torna sul tema dell’applicabilià o meno della definizione agevolata delle...

View Article


CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 24 febbraio 2022, n. 6170

Vai al Commento Premesso che 1. F. C. ricorreva per la cassazione della sentenza in epigrafe con cui la CTR del Piemonte aveva confermato la decisione di primo grado reiettiva dell'originario ricorso...

View Article

Operazioni ritenute oggettivamente inesistenti. Mancato esame di materiale...

Gli accertamenti nei confronti di chi, avendo comprato da soggetti asseritamente “cartiere” (cioé da società che non risultavano avere organizzazione nè essere fiscalmente regolari) sono divenuti per...

View Article

CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 28 febbraio 2022, n. 6592

Vai al commento Tributi - Accertamento - Operazioni ritenute oggettivamente inesistenti - Onere di prova gravante sul contribuente - Materiale indiziario offerto a discolpa - Ragionamento inferenziale...

View Article


La sezione filtro favorevole alla impugnazione dell’estratto di ruolo...

La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 6837, del 2 marzo 2022 della sesta Sezione (Pres. Mocci, Rel. Mondini), si occupa della vicenda di una contribuente che aveva impugnato una cartella di...

View Article

CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 2 marzo 2022, n. 6837

Vai al commento Premesso che: 1.T.C. ricorre per la cassazione della sentenza in epigrafe lamentando che la CTR della Sicilia abbia violato gli artt. 3 e 19 del d.lgs.546/92 con il ritenere...

View Article

Accesso con acquisizione di una borsa: la mancata opposizione del...

“La mancata opposizione del contribuente all’acquisizione di una borsa, in sede di accesso, sana l’assenza di autorizzazione del magistrato, anche se il consenso non sia stato debitamente informato”...

View Article


CORTE DI CASSAZIONE SEZIONI UNITE CIVILI Sentenza 2 febbraio 2022, n. 3182

Vai al commento Fatti di causa La società M.S. s.p.a. impugnava innanzi alla CTP di Cosenza un avviso di accertamento relativo alla ripresa a tassazione di maggiore IRPEG, IRAP e IVA in relazione agli...

View Article


Validità probatoria del verbale anche in caso di mancato perfezionamento del...

"Il verbale redatto nell'ambito del procedimento di accertamento per adesione e sottoscritto sia dall'Amministrazione finanziaria, sia dal contribuente, costituisce un documento probatorio utilizzabile...

View Article

CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 28 febbraio 2022, n. 6391

Vai al commento Rilevato che: - l'Agenzia delle Entrate propone ricorso per cassazione avverso la sentenza della Commissione tributaria regionale della Sicilia, sez. dist. di Messina, depositata il 6...

View Article

IVA e costo deducibile relativamente alle spese per manutenzione...

La sesta Sezione della Corte di Cassazione nella Ordinanza 9 marzo 2022, n. 7691 (Pres. Napolitano, Rel. Luciotti) si occupa della vicenda generata da un avviso di accertamento con cui l'Agenzia delle...

View Article

Sempre impugnabile per vizi propri la cartella con notifica imperfetta, anche...

La Sezione Tributaria della Corte di Cassazione nella 17 febbraio 2022, n. 5171 (Pres. Crucitti, Rel. Pandolfi) tratta di una vicenda relativa a due cartelle di pagamento per maggior IRPEF e sanzioni...

View Article


CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 9 marzo 2022, n. 7691

Vai al commento Rilevato che - in controversia relativa ad impugnazione di un avviso di accertamento con cui l'Agenzia delle entrate, ritenendo violati i principi di inerenza, competenza e certezza in...

View Article

CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 17 febbraio 2022, n. 5171

Vai al commento   Rilevato che La società Riscossione Sicilia s.p.a. propone ricorso per la cassazione della sentenza della CTR Sicilia n. 143/01/15 depositata il 15/01/2015. La vicenda trae origine...

View Article


Operazione esente fatturata con IVA: l’acquirente non può detrarre l’imposta...

  L’Ordinanza 10 febbraio 2022, n. 4301 della Sezione filtro della Corte di Cassazione (Pres. Mocci, Rel. Caprioli), attraverso una serie di riferimenti giurisprudenziali (ed in maniera per la verità...

View Article

CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 10 febbraio 2022, n. 4301

Vai al commento Considerato che L'Agenzia delle Entrate con provvedimento notificato in data 7.3.2017 comunicava alla L. S.S. di T. R. Società Agricola il parziale diniego dell'istanza di rimborso del...

View Article


“Dopo di Noi”: esenzione dall’imposta sulle successioni e donazioni anche per...

Con risposta a interpello n. 103 del 11 marzo 2022 le Entrate confermano come l'esenzione dall'imposta sulle successioni e donazioni di cui all'articolo 6 della legge n. 112 del 2016 si applichi anche...

View Article

AGENZIA DELLE ENTRATE Direzione Centrale Persone fisiche, lavoratori autonomi...

Vai al commento OGGETTO: Applicazione dell'esenzione dall'imposta sulle successioni e donazioni di cui all'articolo 6 della legge "Dopo di Noi" agli atti mortis causa - Art. 6 legge 22 giugno 2016, n....

View Article

La mancata ultimazione dei lavori di costruzione di immobile da adibire a...

La sentenza 17 febbraio 2022, n. 5180 della Quinta Sezione (Pres. De Masi, Rel. Oronzo), relativa alla revoca dell’agevolazione prevista in materia di imposta di registro per gli immobili da adibire a...

View Article
Browsing all 3059 articles
Browse latest View live