Quantcast
Browsing all 3128 articles
Browse latest View live

La Suprema Corte sulle regole della notifica cartella di pagamento al...

La questione delle notifiche delle cartelle di pagamento è ormai ben definita nelle regole interpretative, almeno con riferimento ai casi più diffusi. Vale tuttavia la pena di menzionare delle pronunce...

View Article


CORTE DI CASSAZIONE Sentenza 5 luglio 2022, n. 21169

Vai al commento   Fatti di causa 1. Con sentenza n. 46/05/12 depositata in data 4 giugno 2012 la Commissione tributaria regionale del Veneto, previa riunione, ha rigettato i distinti appelli della...

View Article


CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 30 giugno 2022, n. 20896

Vai al commento   Rilevato che: 1. A.C. ha proposto ricorso per cassazione avverso la sentenza del Tribunale di Livorno di rigetto del suo appello avverso il rigetto di opposizione a sanzione...

View Article

Esenzione per gli organismi di investimento collettivo mobiliare residenti...

« In tema di dividendi distribuiti, nel 2003, da società residenti in Italia ad un fondo comune d’investimento mobiliare aperto residente in Germania - le cui quote o azioni siano sottoscritte...

View Article

CORTE DI CASSAZIONE Sentenza 7 luglio 2022, n. 21647

Vai al commento   Fatti di causa 1. M. mbH , società incaricata della gestione fiduciaria del patrimonio del fondo di investimento mobiliare?di tipo aperto di diritto tedesco M. VLA (“il Fondo”), ha...

View Article


CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 5 luglio 2022, n. 21295

Vai al commento   Rilevato che 1. XXX ricorre, con tre motivi, nei confronti dell’Agenzia delle Entrate, avverso la sentenza in epigrafe con la quale la C.t.r. ha accolto l’appello dell’Ufficio avverso...

View Article

AGENZIA DELLE ENTRATE Direzione Centrale Persone fisiche lavoratori Autonomi...

Vai al commento   OGGETTO: Applicazione dell'imposta di donazione alla liberalità diretta di denaro con atto pubblico QUESITO L'istante intende donare ad un terzo una somma di denaro all'esclusivo...

View Article

CORTE DI CASSAZIONE Sentenza 6 luglio 2022, n. 21451

Vai al commento   Fatti di causa Risulta dalla sentenza impugnata che la contribuente A.O., esercente attività di agente di commercio, ha impugnato quattro avvisi di accertamento, relativi ai periodi...

View Article


Utili extrabilancio prodotti da società a ristretta base partecipativa: non è...

Con ordinanza n. 21295 del 5 luglio 2022 la Sezione Quinta della Corte di Cassazione (Pres. Cirillo, Rel. Angarano) ha ribadito il principio di diritto secondo cui gli utili extracontabili accertati ad...

View Article


Imposta sulle donazioni per le liberalità dirette di denaro con atto pubblico...

Con risposta a interpello n. 366 del 6 luglio 2022 le Entrate chiariscono come l’esenzione di cui all’art. 1, comma 4, del Testo Unico delle disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e...

View Article

Il mancato esame della eccezione in punto di disapplicazione delle sanzioni...

Una sentenza di per sé non particolarmente rilevante quella della Sezione Tributaria della Corte di Cassazione depositata il 6 luglio 2022 (n. 21451, Pres. Manzon, Rel. D’Aquino) poiché il motivo più...

View Article

Costituzionalmente illegittima la modifica del 2015 alla disciplina del reato...

È costituzionalmente illegittima la modifica al reato di omesso versamento di ritenute, introdotta con il D.Lgs. n. 158/2015, nella parte in cui prevede la sussistenza della violazione penale sulla...

View Article

CORTE COSTITUZIONALE Sentenza N. 175 del 15 luglio 2022

Vai al commento [...] nel giudizio di legittimità costituzionale dell'art. 7, comma 1, lettera b), del decreto legislativo 24 settembre 2015, n. 158 (Revisione del sistema sanzionatorio, in attuazione...

View Article


CORTE DI CASSAZIONE SEZIONI UNITE CIVV. Sentenza 14 luglio 2022, n. 22281

Vai al commento Fatti di causa C.A, M. e M. impugnavano innanzi alla Commissione tributaria di primo grado di Roma la cartella di pagamento n. 097 2012 0137602129, emessa per il pagamento di euro...

View Article

CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 12 luglio 2022, n. 22067

Vai al commento Rilevato che Agenzia delle entrate propone ricorso, affidato ad unico motivo, per la cassazione della sentenza indicata in epigrafe, con cui la Commissione Tributaria Regionale della...

View Article


CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 13 luglio 2022, n. 22171

Vai al commento Rilevato che 1. La XXX s.r.l. impugnava avviso accertamento, relativo al periodo di imposta 2003, con il quale venivano rideterminate componenti negative di reddito e recuperate...

View Article

Le Sezioni Unite sulla motivazione delle cartelle di pagamento in punto di...

“Allorché segua l’adozione di un atto fiscale che abbia già determinato il quantum del debito di imposta e gli interessi relativi al tributo, la cartella che intimi al contribuente il pagamento degli...

View Article


Registro in rettifica del corrispettivo di compravendita dell’immobile:...

Con ordinanza n. 22067 del 12 luglio 2022 la Sezione Quinta della Corte di Cassazione (Pres. Chindemi, Rel. Dell’Orfano) ha ricordato come, in materia di imposta di registro, nel caso in cui...

View Article

Affitto d’azienda: la deduzione degli ammortamenti non è traslata...

Con ordinanza n. 22171 del 13 luglio 2022 la Sezione Quinta della Corte di Cassazione (Pres. Cirillo, Rel. Angarano) ha ricordato come nel caso di affitto d’azienda, ove contrattualmente pattuito, le...

View Article

Online il nuovo numero, 88, della rivista iltributo

Il nostro editoriale (sfogo) di questa settimana parla dei rapporti dei professionisti con la politica. Per quanto riguarda gli approfondimenti trattiamo di Scissione di singoli asset e non di azienda,...

View Article
Browsing all 3128 articles
Browse latest View live