Quantcast
Channel: Il tributo
Browsing all 3122 articles
Browse latest View live

CORTE DI CASSAZIONE Sentenza 28 luglio 2022, n. 23682

Vai al commento Fatti di causa Il Comune di Fiumicino ha notificato alla società in data 5 maggio 2011 mediante avvisi di accertamento e liquidazione di una maggiore ICI per gli anni 2005 al 2008, che...

View Article


Impugnabile il secondo diniego di rimborso se l’istanza successiva alla prima...

La questione analizzata dalla Sezione Tributaria della Corte di Cassazione nella sentenza 18 luglio 2022, n. 22453 (Pres. Cirillo, Rel. Giudicepietro) riguarda una vicenda nella quale una società aveva...

View Article


Riscossione del diritto annuale della Camera di Commercio: trova applicazione...

La Sezione Tributaria della Corte di Cassazione, nell’Ordinanza 21 luglio 2022, n. 22897 (Pres. Chindemi, Rel. Dell’Orfano) ha affermato la prescrizione quinquennale del diritto annuale dovuto in...

View Article

Il cumulo giuridico ex art. 12 D.Lgs. 472/97 deve essere applicato o dal...

L’Ordinanza 18 luglio 2022, n. 22477 (Pres. De Masi, Rel. Pepe) ricorda la corretta applicazione del principio del cumulo giuridico in ambito di tributi comunali quando l’accertamento per più annualità...

View Article

Iscrizione a ruolo straordinario: la sola circostanza della messa in...

“La sola circostanza della messa in liquidazione, anche volontaria, della società non è idonea ad integrare il requisito del “fondato pericolo per la riscossione”, occorrendo, invece, che a tale...

View Article


Le Sezioni Unite interpretano il comma 9-bis.3 delll’articolo 6 del Decreto...

Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione nella sentenza 20 luglio 2022 n. 22727 (Pres. Virgilio, Rel. Conti) dirime un contrasto giurisprudenziale in materia di sanzioni tributarie con riferimento...

View Article

Plusvalenza da cessione di immobili e di aziende: l’Amministrazione non può...

“In tema di imposte sui redditi, la norma di interpretazione autentica di cui al d.lgs. n. 147 del 2015, art. 5, comma 3, avente efficacia retroattiva, esclude che l'Amministrazione finanziaria possa...

View Article

Lingua italiana obbligatoria per gli atti processuali in senso proprio: il...

Con ordinanza n. 23381 del 26 luglio 2022 la Sezione Tributaria della Corte di Cassazione (Pres. Bruschetta, Rel. Nonno) ha ribadito alcuni interessanti principi di diritto circa la valenza probatoria...

View Article


Tributi locali: il valore delle aree edificabili, ai fini della...

La sentenza 28 luglio 2022, n. 23682 della Sezione Tributaria della Corte di Cassazione (Pres. Paolitto, Rel. Russo) si occupa di un accertamento ICI in capo ad una società su terreni edificabili....

View Article


Il principio dell’imputazione degli utili per “ristretta base” vale anche in...

L’Ordinanza 25 agosto 2022 n. 25322 della sesta Sezione della Corte di Cassazione (Pres. Di Marzio, Rel. Penta) ha già suscitato non poche critiche il giorno stesso del deposito e del passaggio sugli...

View Article

CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 25 agosto 2022, n. 25322

Vai al commento   Ritenuto in fatto 1. Mennea Antonio, socio al 50% della società KTP s.r.l., proponeva ricorso alla Commissione Tributaria Provinciale di Napoli avverso l'avviso di accertamento con il...

View Article

Pagina mancante? Sentenza nulla se diventa incomprensibile la motivazione

Il caso esaminato dalla Sesta Sezione della Corte di Cassazione nella Ordinanza 23 agosto 2022 n. 25163 (Pres. Luciotti, Rel. Di Marzio) è abbastanza inconsueto ma investe comunque principi consolidati...

View Article

Rimborso iva spettante anche in caso di dichiarazione IVA omessa

Si inserisce in un filone giurisprudenziale ormai consolidato l’Ordinanza 24 agosto 2022 n. 25211 della Sezione Tributaria della Corte di Cassazione (Pres. Manzon, Rel. Gori). In questo caso il...

View Article


CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 23 agosto 2022, n. 25163

Vai al commento   Fatti di causa 1. P.G. riceveva dall'Agenzia delle Entrate Riscossione la notificazione dell'intimazione di pagamento n. 071 2016 9042056462 000, avente ad oggetto Irpef, Iva ed...

View Article

CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 24 agosto 2022, n. 25211

Vai al commento   Rilevato che: 1. Con sentenza della Commissione Tributaria Regionale della Lombardia, veniva rigettato l'appello proposto dalla società N.F.I. S.r.l., ora in fallimento, e confermata...

View Article


CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 24 agosto 2022, n. 25223

Vai al commento   Rilevato che: L'Agenzia delle Entrate ha proposto ricorso per la cassazione della sentenza depositata dalla Commissione Tributaria Regionale della Campania il 20 maggio 2019 n....

View Article

Nulla la sentenza che espone una motivazione meramente apparente. La...

L’Ordinanza 24 agosto 2022 n. 25233 della Sezione Tributaria (Pres. Chindemi, Rel. Lo Sardo) si occupa, con dovizia di argomentazioni, della nullità della sentenza per vizio di motivazione. La Corte al...

View Article


Invalida la notifica al difensore che si è trasferito. L’onere di verificare...

L’Ordinanza 25 agosto 2022 n. 25329 della sesta Sezione della Corte di Cassazione (Pres. Esposito, Rel. Mondini) riprende un filone giurisprudenziale ormai consolidato ed appare del tutto corretta. La...

View Article

CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 25 agosto 2022, n. 25329

Vai al commento     Premesso che: 1.L'Agenzia delle entrate ricorre per la cassazione della sentenza in epigrafe con cui la CTR della Sicilia ha dichiarato inammissibile l'appello di essa ricorrente...

View Article

Soggetta a imposta fissa di registro la risoluzione parziale di un contratto...

Gli atti giudiziari che dichiarano la nullità o pronunciano l'annullamento di un atto, ancorché portanti condanna alla restituzione di denaro o beni, o la risoluzione di un contratto, anche quando la...

View Article
Browsing all 3122 articles
Browse latest View live