CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 13 dicembre 2022, n. 36400
Vai al commento Svolgimento del processo 1. La FF Spa (poi incorporata dalla Banca I. Spa ) acquistava dal Fallimento xxx Spa un credito fiscale IRES derivante dall'ultima dichiarazione dei redditi...
View ArticleCORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 12 dicembre 2022, n. 36220
Vai al commento RILEVATO CHE 1. L’Agenzia delle entrate impugna, con ricorso per cassazione affidato ad un unico motivo, la sentenza in epigrafe, mediante la quale la CTR del Veneto, in riforma della...
View ArticleCORTE DI CASSAZIONE Sentenza 14 dicembre 2022, n. 36675
Vai al commento FATTI DI CAUSA I contribuenti hanno impugnato quattro avvisi di accertamento relativi ad ICI degli anni 2008 e 2007 deducendone la nullità, in quanto intestati e notificati il 6 agosto...
View ArticleCORTE DI CASSAZIONE Sentenza 15 dicembre 2022, n. 36868
Vai al commento FATTI DI CAUSA 1. Il contribuente XXX ha impugnato un avviso di accertamento, relativo al periodo di imposta 2009, con il quale veniva accertata maggiore IVA imponibile per emissione di...
View ArticleNon legittima la compensazione dei crediti erariali anteriori all’apertura...
“E' infondata la pretesa erariale di compensare un proprio credito, maturato anteriormente all'apertura del fallimento con un credito IRES spettante alla massa, maturato durante la gestione...
View ArticleIl termine dilatorio di sessanta giorni (art. 12, comma 7, l. 212/2000)...
“Il termine dilatorio di cui alla L. 27 luglio 2000, n. 212, art. 12, comma 7, decorre da tutte le possibili tipologie di verbali che concludono le operazioni di accesso, verifica o ispezione,...
View ArticleAttività di trasporto di rifiuti (anche con nolo a caldo) assoggettabile ad...
“L’attività di trasporto dei rifiuti, ancorché svolta nella forma del noleggio con conducente (nolo a caldo) costituisce attività di gestione di rifiuti assoggettabile ad aliquota agevolata a termini...
View ArticleNullità insanabile se l’avviso di accertamento è intestato ad un soggetto del...
“L'obbligo di comunicazione posto a carico degli eredi del contribuente è diretto a consentire agli uffici finanziari di azionare direttamente nei loro confronti le obbligazioni tributarie il cui...
View ArticleIl nuovo numero del tributo
È in uscita oggi, per i nostri abbonati, il numero di dicembre della rivista “Il Tributo”. L’editoriale tratta dei “bonus” ormai divenuti consuetudine e dei paradossi ad essi correlati. Per quanto...
View ArticleLa Cassazione sui termini per l’azione dell’amministrazione: prescrizione...
Con l’ Ordinanza 22 dicembre 2022, n. 37551 la Sezione Tributaria della Corte di Cassazione (Pres. Cirillo, Rel. D’Angiolella) torna sul termine di prescrizione dei tributi a riscossione periodica,...
View ArticleCORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 22 dicembre 2022, n. 37551
Vai al commento Rilevato che: 1. G.S.impugnava dinanzi la C.t.p. di Catania molteplici intimazioni di pagamento relative ad IVA, IRPEF, IRAP, tasse auto, diritti annual i della camera di commercio,...
View ArticleCORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 20 dicembre 2022, n. 37234
Vai al commento Svolgimento del processo 1. Con sentenza della Commissione Tributaria Regionale del Veneto, veniva parzialmente accolto l'appello proposto dalla società HV Srl avverso la sentenza n....
View ArticleCORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 22 dicembre 2022, n. 37603
Vai al commento Fatti rilevanti e ragioni della decisione. § 1.1 L’Agenzia delle Entrate propone un motivo di ricorso per la cassazione della sentenza in epigrafe indicata, con la quale la commissione...
View ArticleCORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 22 dicembre 2022, n. 37540
Vai al commento Rilevato che: 1. Z.A. ricorre con due motivi contro l’Agenzia delle entrate, che resiste con controricorso, avverso la sentenza n.353/4/19 della Commissione tributaria regionale del...
View ArticleCORTE DI CASSAZIONE Sentenza 19 dicembre 2022, n. 37064
Vai al commento FATTI DI CAUSA L'Agenzia delle Entrate e del Territorio ha proposto ricorso per la cassazione della sentenza depositata dal Commissione Tributaria Regionale di Palermo il 9 febbraio...
View ArticleCORTE DI CASSAZIONE Sentenza 20 dicembre 2022, n. 37255
Vai al commento FATTI DI CAUSA 1. Con sentenza n. 238/02/11 del 06/10/2011, la Commissione tributaria regionale del Lazio (di seguito CTR) respingeva l’appello proposto da XXX s.p.a. (di seguito XXX)...
View ArticleCORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 20 dicembre 2022, n. 37333
Vai al commento FATTI DI CAUSA A seguito di controllo automatizzato della dichiarazione per l’anno 2008, ex art. 36-bis d.P.R. n. 600/1973, Equitalia Sud s.p.a. notificò all’arch. M.S. una cartella di...
View ArticleDI BONUS IN PEGGIO
Editoriale, n. 92 - Dicembre 2022 di - Paolo Soro Potrebbe sembrare paradossale, ma ogni nuovo “bonus” varato dal governo è ormai diventato un vero e proprio spauracchio per noi commercialisti...
View ArticleIl Trust nell’esame della Agenzia (Agenzia delle Entrate – Circolare 20...
Approfondimento, n. 92 - Dicembre 2022 di - Luca Mariotti Dottore Commercialista L’Agenzia delle Entrate ha emanato a fine ottobre una corposa circolare in materia di fiscalità diretta e indiretta dei...
View ArticleLa prova testimoniale nel processo tributario: evoluzione normativa e...
Approfondimento, n. 92 - Dicembre 2022 di - Maurizio Villani e Lucia Morciano Avvocati tributaristi Premessa. ~ 2. Normativa e giurisprudenza ante riforma sul divieto di prova testimoniale. ~ 3....
View Article