Perfettamente ammissibile l’accesso al rimborso IVA tramite rappresentante...
Leggendo la giurisprudenza della Suprema Corte colpisce che in molti casi per avere una lettura rigorosa e completa della normativa si debba arrivare al terzo grado di giudizio. Nella vicenda specifica...
View ArticleCORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 3 maggio 2023 n. 11509
Vai al commento Svolgimento del processo 1. XX ricorre, con due motivi, nei confronti dell'Agenzia delle Entrate, che resiste con controricorso, avverso la sentenza in epigrafe con la quale la C.t.r....
View ArticleCORTE DI CASSAZIONE Sentenza 3 maggio 2023 n. 11608
Vai al commento Svolgimento del processo La società contribuente impugnava il diniego di rimborso iva notificatole per l'anno 2011 con il quale l'Amministrazione negava la restituzione dell'iva a...
View ArticleLiquidazione del compenso per l’attività difensiva del Commercialista nelle...
Interessante per i Dottori Commercialisti che esercitano attività difensiva in ambito tributario l’Ordinanza 4 aprile 2023 n. 9266 della Quinta Sezione della Corte di Cassazione (Pres. Giudicepietro,...
View ArticleCORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 4 aprile 2023 n. 9266
Vai al commento Svolgimento del processo 1. Il Dottore Commercialista A.A. era nominato difensore del fallimento della (Omissis) a r.l., in relazione all'avviso di accertamento n. (Omissis), avente ad...
View ArticleAGENZIA DELLE ENTRATE Direzione Centrale piccole e medie imprese Risposta n....
Vai al commento OGGETTO: Definizione agevolata delle somme dovute a seguito del controllo automatizzato delle dichiarazioni – Presupposti – Articolo 1, commi da 153 a 159, della legge 29 dicembre 2022,...
View ArticleAGENZIA DELLE ENTRATE Direzione Centrale piccole e medie imprese Risposta n....
Vai al commento OGGETTO: Art. 1, co. 54 e ss., L. n. 190 del 1994 – regime dei forfetari – causa di esclusione – lettera d-ter) del co. 57 – redditi di lavoro dipendente e assimilati – non...
View ArticleDefinizione agevolata delle somme dovute a seguito del controllo...
Con risposta a interpello n. 307 del 27 aprile 2023 l’Agenzia ha fornito alcuni chiarimenti in merito all’ambito oggettivo di applicazione della “definizione agevolata” delle somme dovute a seguito del...
View ArticlePrecluso il regime forfetario se si percepiscono redditi assimilabili ai...
Con risposta a interpello n. 311 del 5 maggio 2023 l’Agenzia ha chiarito che “il regime dei forfetari è escluso per un soggetto che percepisce «una pensione di vecchiaia» [che, in assenza di...
View ArticleSezioni Unite: il fallito è legittimato all’impugnazione dell’atto impositivo...
“in caso di rapporto d'imposta i cui presupposti si siano formati prima della dichiarazione di fallimento, il contribuente dichiarato fallito a cui sia stato notificato l'atto impositivo lo può...
View ArticleCORTE DI CASSAZIONE Sezioni Unite Civili Sentenza 28 aprile 2023 n. 11287
Vai al commento Svolgimento del processo - Motivi della decisione 1.1 X.X. ha proposto un motivo di ricorso per la cassazione della sentenza n. 2361-16 con la quale la Commissione Tributaria Regionale...
View ArticleCORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 8 maggio 2023 n. 12184
Vai al commento Svolgimento del processo 1. Il 6 gennaio 2006 la società di diritto svizzero Omya Schweiz AG erogò un finanziamento alla propria controllata italiana Omya Spa , la quale, all'atto del...
View ArticleCORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 5 maggio 2023 n. 11993
Vai al commento Svolgimento del processo 1. La contribuente chiedeva in primo grado, l'annullamento del diniego alla propria istanza di rimborso di sovrattasse ed interessi per ritardato pagamento di...
View ArticleCORTE DI GIUSTIZIA TRIBUTARIA DI SECONDO GRADO DEL LAZIO – SEZIONE 13...
Vai al commento Svolgimento del processo Con sentenza n. 6073/38/2020, depositata il 27/07/2020, la Commissione Tributaria Provinciale di Roma rigettava il ricorso proposto dall'E.M.O.P. in I. che...
View ArticleCORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 5 maggio 2023 n. 11812
Vai al commento Svolgimento del processo - la società P.L. Srl riceveva la notifica di avvisi di accertamento per diritti doganali e interessi con riguardo ad operazioni di importazione di ombrelli con...
View ArticleCOMMISSIONE NORME DI COMPORTAMENTO E DI COMUNE INTERPRETAZIONE IN MATERIA...
Vai al commento CREDITI D’IMPOSTA NON SPETTANTI E INESISTENTI Il credito d’imposta si definisce non spettante laddove il contribuente, pur nell’intento di rispettare il presupposto normativo, commette...
View ArticleSENTENZA DELLA CORTE (Nona Sezione) 381/2023, 4 maggio 2023
Vai al commento Rinvio pregiudiziale – Sistema comune d’imposta sul valore aggiunto (IVA) – Direttiva 2006/112/CE – Articolo 185 – Rettifica delle detrazioni dell’IVA assolta a monte – Beni oggetto di...
View ArticleSENTENZA DELLA CORTE (Settima Sezione) 395/2023, 11 maggio 2023
Vai al commento «Rinvio pregiudiziale – Sistema comune d’imposta sul valore aggiunto (IVA) – Direttiva 2006/112/CE – Articolo 132, paragrafo 1, lettera g) – Esenzioni delle prestazioni di servizi...
View ArticleOmessa effettuazione di ritenute sugli interessi attivi e successiva...
L’Ordinanza 8 maggio 2023 n. 12184 della Sezione Tributaria della Corte di Cassazione (Pres. Giudicepietro, Rel. Cortesi) affronta il caso di una società di diritto svizzero che ha erogato un...
View ArticleRavvedimento operoso: ha carattere negoziale ed è ritrattabile solo in caso...
“La scelta del ravvedimento operoso in materia fiscale, di cui all'art. 13, D.Lgs. n. 18 dicembre 1997, n. 472, è di carattere negoziale, costituendo una dichiarazione di volontà - rispetto alla quale...
View Article