La novella del nuovo mainstream: “Italia locomotiva d’Europa”
Editoriale, n. 97 – Maggio 2023 Di Fabio Bonciani - economista e blogger ATTENZIONE! si sta aprendo una nuova stagione del main-stream e gli “strilloni” del Potere sono già tutti perfettamente in...
View ArticleUlteriori modifiche alla giustizia tributaria
Approfondimento, n. 97 – Maggio 2023 di Maurizio Villani - Avvocato Tributarista Nel 2022 si è fatto parecchio, a livello legislativo, per la riforma della giustizia tributaria (QUINTA MAGISTRATURA...
View ArticleIl punto sul contraddittorio endoprocedimentale preventivo tributario: in...
Approfondimento, n. 97 – Maggio 2023 di Luca Mariotti - Dottore Commercialista La recente sentenza n. 47 del 21 marzo 2023 della la Corte Costituzionale è tornata a parlare della regola del...
View ArticleL’onere della prova nel processo tributario
Approfondimento, n. 97 – Maggio 2023 di Maurizio Villani e Federica Attanasi - Avvocati Tributaristi SOMMARIO: 1. Considerazioni introduttive; 2. L’onere della prova nel processo tributario; 2.1 Ante...
View ArticleUna parola chiara sul calcolo del contributo unificato tributario
Approfondimento, n. 97 – Maggio 2023 di Romeo Romei - Dottore Commercialista L’obbligo del pagamento del CONTRIBUTO UNIFICATO TRIBUTARIO è stato introdotto dal Decreto del Presidente della Repubblica...
View ArticleIn caso di interposizione fittizia di manodopera, l’imposta evasa va...
Giurisprudenza – Commento, n. 97 – Maggio 2023 Commento a Cass. Pen., Sez. III Pen., 29.3.2023, n. 19595 (depositata il 10.5.2023) Di Martina Urban - Avvocato Penalista Con la sentenza in commento, la...
View ArticleSoltanto il “ruolo” costituisce il titolo esecutivo della pretesa tributaria
Giurisprudenza – Commento, n. 97 – Maggio 2023 Commento a Corte di Cassazione, ordinanza del 24 aprile 2023, n. 10846 di. Alessandro Villani - Avvocato Tributarista La Corte di Cassazione - Sezione...
View ArticleCorte di Cassazione, Sez. III Pen., Sentenza n.19595 del 10 maggio 2023
Giurisprudenza – Fonti, n. 97 – Maggio 2023 Vai al Commento RITENUTO IN FATTO 1. Con sentenza del 19 maggio 2022, la Corte d'appello di Milano ha confermato la sentenza emessa dal Tribunale di Monza,...
View ArticleLa decisione N.10422/2023: secondo chi scrive qualche dubbio sul principio...
Giurisprudenza – Commento, n. 97 – Maggio 2023 Commento a Corte di Cassazione, Sentenza n.10422 del 19 aprile 2023 di Paolo Comuzzi - Dottore Commercialista Premessa Non esiste certamente dubbio che...
View ArticleCorte di Cassazione, Sentenza n.10422 del 19 aprile 2023
Giurisprudenza – Fonti, n. 97 – Maggio 2023 Vai al Commento Svolgimento del processo 1. Con sentenza n. 1214/22/2020 depositata in data 24/6/2020 la Commissione tributaria regionale della Lombardia...
View ArticleCorte di Cassazione, Ordinanza n. 10846 del 24 aprile 2023
Giurisprudenza – Fonti, n. 97 – Maggio 2023 Vai al Commento Rilevato che 1. C. S.R.L. riceveva la notificazione di cartella di pagamento portante quanto iscritto a ruolo a titolo provvisorio in...
View ArticleDetraibilità dell’IVA per lavori su immobili di terzi nel caso il credito iva...
Qualche mese fa avevamo espresso dubbi sull’ordinanza interlocutoria con la quale la Sezione Tributaria aveva parlato di un asserito contrasto giurisprudenziale in tema di crediti inesistenti e/o...
View ArticleDovuto il rimborso di imposte non dovute anche quando siano state versate per...
La Sezione Tributaria della Corte di Cassazione nella sentenza 15211 del 30 maggio 2023 (Pres. Cirillo, Rel. Lume) affronta il caso di una società che aveva chiesto il rimborso di Irap e imposta...
View ArticleLa terza sezione penale della Cassazione diversifica il dolo da omissione e...
La Terza Sezione Tributaria della Corte di Cassazione nella sentenza 20664 depositata il 17 maggio 2023 (Pres. Andreazza, Rel. Aceto) si occupa, tra i molti argomenti introdotti dai ricorrenti, del...
View ArticleAGENZIA DELLE ENTRATE Direzione Centrale piccole e medie imprese Risposta n....
Vai al commento OGGETTO: STP – stipula polizza assicurativa del professionista per conto dei soci –articolo 22 DM 31 maggio 1999, n. 164 QUESITO La società tra professionisti [ALFA] (d'ora in avanti...
View ArticleCORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 29 maggio 2023 n. 14975
Vai al commento Svolgimento del processo Dalla esposizione in fatto della sentenza impugnata si evince che: l'Agenzia delle entrate aveva notificato a A.A., esercente l'attività di agriturismo, un atto...
View ArticleCORTE DI CASSAZIONE Sentenza 30 maggio 2023 n. 15211
Vai al commento Svolgimento del processo 1. La Commissione tributaria regionale dell'Emilia-Romagna ha rigettato l'appello proposto da (Omissis) Spa contro la sentenza della Commissione tributaria...
View ArticleCORTE DI CASSAZIONE Sentenza 17 maggio 2023 n. 20664
Vai al commento Svolgimento del processo 1.1 sigg.ri A.A. e B.B. ricorrono per l'annullamento della sentenza del 07/03/2022 della Corte di appello di Messina che, in parziale riforma della sentenza del...
View ArticleCORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 23 maggio 2023 n. 14193
Vai al commento Svolgimento del processo 1. X.X., esercente la professione di commercialista, propose ricorso per cassazione, affidato a 4 motivi, contro la sentenza resa dalla CTR della Lombardia che,...
View ArticleCORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 26 maggio 2023, n. 14707
Vai al commento Svolgimento del processo 1. La società contribuente ed i soci, nel corso dell'anno 2012, a seguito di P.V.C. elevato dalla Guardia di Finanza - Tenenza di (Omissis), ricevevano notifica...
View Article