Quantcast
Channel: Il tributo
Browsing all 3122 articles
Browse latest View live

IRAP: nella valutazione dell’elemento organizzativo non rileva l’ampia...

La Sezione Tributaria della Corte di Cassazione ribadisce con l’ Ordinanza 23 maggio 2023 n. 14193 (Pres. Crucitti, Rel. Cataldi) il procedimento di identificazione di una autonoma organizzazione per...

View Article


Preclusione di produzione documentale in giudizio ex art. 32 del DPR 600/73:...

Tre gradi di giudizio per veder riconosciuta la possibilità di introdurre in giudizio prove che non si sono vatte valere preventivamente in fase di controllo documentale, innescando, a dire...

View Article


Visto di conformità in ambito di S.T.P.: ammessa la stipula della polizza...

La polizza assicurativa con apposito massimale (3 milioni almeno) necessaria per l’apposizione del visto di conformità, nel contesto di una STP, può essere stipulata dalla società per il visto di...

View Article

“Robin Hood Tax”: ribadita dalla Cassazione la non retroattività della...

La Sezione Tributaria della Suprema Corte, nella Ordinanza 6 giugno 2023 n. 15698 (Pres. Cataldi, Rel. Di Marzio) torna ad occuparsi della c.d. “Robin Hood Tax” oggetto nel 2015 di una famosa pronuncia...

View Article

CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 6 giogno 2023, n. 15698

Vai al commento Svolgimento del processo 1. In data 21 marzo 2016 la società E. Spa , in quanto incorporante la Nuova M. Srl (ric., p. 4), presentava all'Agenzia delle Entrate, ai sensi del D.P.R. n....

View Article


CORTE DI CASSAZIONE Sentenza 5 giugno 2023, n. 15749

Vai al commento Svolgimento del processo A conclusione di una verifica generale condotta da militari della GdF relativamente agli anni d'imposta 2007/2009, l'Agenzia delle entrate notificò alla...

View Article

CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 25 maggio 2023, n. 14656

Vai al commento Svolgimento del processo 1. Con la sentenza n. 5192/44/15 del 01/06/2015, la Commissione tributaria regionale della Campania (di seguito CTR) respingeva l'appello proposto dall'Agenzia...

View Article

CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 7 giugno 2023, n. 16134

Vai al commento Svolgimento del processo 1. La società G.P. Spa e la società S. Spa avevano presentato ricorso avverso i provvedimenti di rettifica dell'accertamento nn. (Omissis) e (Omissis), in...

View Article


AGENZIA DELLE ENTRATE Direzione Centrale Piccole e medie imprese Risposta n....

Vai al commento OGGETTO: Superbonus – omessa presentazione asseverazione – remissione in bonis – articolo 2–ter, decreto–legge 16 febbraio 2023, n.11. QUESITO ALFA (di seguito istante) pone un quesito,...

View Article


AGENZIA DELLE ENTRATE Direzione Centrale Grandi contribuenti e internazionale...

Vai al commento OGGETTO: svalutazioni dei crediti risultanti in bilancio – determinazione della base di conteggio per la svalutazione fiscalmente deducibile in caso di crediti garantiti da polizze...

View Article

Operazioni soggettivamente inesistenti: ribadita la doppia prova a carico...

La Sezione Tributaria della Suprema Corte ribadisce le regole delle elaborazioni precedenti nel caso di operazioni inesistenti sotto il profilo soggettivo. Quindi spettano alla parte attrice in senso...

View Article

La Suprema Corte ribadisce il proprio consolidato orientamento sulla doppia...

Nelle news della settimana i nostri lettori troveranno la Sentenza 5 giugno 2023 n. 15749 (Pres. Virgilio, Rel. Federici) della Suprema Corte in tema di operazioni soggettivamente Con una particolare...

View Article

Determinazione del valore in dogana dei beni prodotti su licenza, importati...

In tema di diritti doganali, ai fini della determinazione del valore in dogana di prodotti che siano stati fabbricati in base a modelli e marchi oggetto di contratto di licenza e che siano importati...

View Article


Mancata presentazione dell’asseverazione di efficacia degli interventi per la...

Con risposta a interpello n. 332 del 29 maggio 2023 l’Agenzia nega la possibilità di sanare la mancata presentazione dell'asseverazione di efficacia degli interventi per la riduzione del rischio...

View Article

Svalutazione di crediti commerciali iscritti in bilancio: esclusi dal plafond...

Con risposta a interpello n. 340 del 5 giugno 2023 l’Agenzia fornisce chiarimenti in merito all'interpretazione dell'articolo 106, comma 1 e comma 2 del d.P.R. 22/12/1986, n. 917 (TUIR) con riferimento...

View Article


Compensi tabellari (DM 55/2014) inderogabili nella liquidazione delle spese...

Nuova precisazione della Suprema Corte in relazione ai criteri di determinazione delle spese di causa secondo i parametri tabellari degli Avvocati (riferibili, come visto, nel processo tributario,...

View Article

Ammessa al rimborso IVA la società che non ha ancora iniziato l’attività,...

Interessante vicenda quella esaminata dalla Sezione Tributaria della Corte di Cassazione nella Ordinanza 1° giugno 2023 n. 15570 (Pres. Fuochi Tinarelli Rel. Triscari). Nel caso specifico la...

View Article


Principio di non contestazione nel processo tributario: non invocabile se vi...

“Per effetto della struttura dialettica del processo tributario occorre necessariamente che la verifica dei fatti posti a fondamento della domanda (o delle eccezioni) passi attraverso il vaglio di...

View Article

CORTE DI CASSAZIONE Sentenza 5 maggio 2023, n. 11788

Vai al commento Fatti di causa D.M.B. ha proposto ricorso articolato in unico motivo avverso la sentenza del Tribunale di Roma n. 2708/2020, depositata in data 6.2.2020. L’Agenzia delle Entrate...

View Article

CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 1° giugno 2023, n. 15570

Vai al commento Svolgimento del processo dalla esposizione in fatto delle sentenze impugnate si evince che: la società P. Costruzioni Srl aveva presentato un'istanza di rimborso del credito iva per...

View Article
Browsing all 3122 articles
Browse latest View live