Processo tributario: in nessun caso il potere del giudice di disporre...
La Sentenza 16 aprile 2024, n. 10166 della quinta sezione della Corte di Cassazione (Pres. De Masi, Rel. Stalla) svolge alcune interessanti considerazioni in relazione ai limiti della presunzione di…
View ArticleCORTE DI CASSAZIONE Sentenza 16 aprile 2024, n. 10166
Per usufruire della RICERCA ONLINE devi aver acquistato un abbonamento al pacchetto “BANCA DATI” o al pacchetto “PREMIUM”
View ArticleCumulo giuridico non applicabile agli omessi versamenti.
Nella ordinanza 19 aprile 2024, n. 10631 della quinta sezione della Corte di Cassazione (Pres. Crucitti, Rel. Fracanzani) la Corte ribadisce il principio secondo cui la violazione continuata degli...
View ArticleCORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 19 aprile 2024, n. 10631
Per usufruire della RICERCA ONLINE devi aver acquistato un abbonamento al pacchetto “BANCA DATI” o al pacchetto “PREMIUM”
View Articleiltributo ha un nuovo numero
L’editoriale tratta di economia e di “favole” del mainstream in relazione allo “spread”. Quanto agli approfondimenti parliamo del rafforzamento dei principi enunciati nello Statuto del Contribuente,...
View ArticleLa relazione di stima dell’Ufficio non ha efficacia dimostrativa “ex se”...
“Nel processo tributario, pur essendovi un maggiore spazio di operatività delle prove cd. atipiche, la relazione di stima dell’Ufficio non ha efficacia dimostrativa “ex se” della fondatezza della...
View ArticleCORTE DI CASSAZIONE Sentenza 19 aprile 2024, n. 10691
Per usufruire della RICERCA ONLINE devi aver acquistato un abbonamento al pacchetto “BANCA DATI” o al pacchetto “PREMIUM”
View ArticleOperazioni soggettivamente inesistenti: il punto della Suprema Corte in tema...
Con ordinanza 10874 del 23 aprile 2024 la Sezione Tributaria della Corte di Cassazione (Pres. Giudicepietro, Rel. Macagno) torna ad esprimersi circa la deducibilità dei costi e la detraibilità dell’IVA…
View ArticleCORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 23 aprile 2024, n. 10874
Per usufruire della RICERCA ONLINE devi aver acquistato un abbonamento al pacchetto “BANCA DATI” o al pacchetto “PREMIUM”
View ArticleAutomezzi: i limiti di deduzione di cui all’art. 164 del TUIR non si...
“La deducibilità massima dei costi entro il limite del 20% (di cui all’art. 164 del TUIR, ndr) può affermarsi in relazione all’Ires, ma non all’Irap, la cui base imponibile, invece,…
View ArticleCORTE DI CASSAZIONE Sentenza 3 maggio 2024, n. 11791
Per usufruire della RICERCA ONLINE devi aver acquistato un abbonamento al pacchetto “BANCA DATI” o al pacchetto “PREMIUM”
View ArticleCessione di terreno suscettibile di utilizzazione edificatoria: il valore dei...
“Ciò che rileva ai fini della determinazione della plusvalenza tassabile non è lo stato dell’immobile che risulta dal suo accatastamento, bensì lo stato di fatto al tempo della cessione con…
View ArticleCORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 23 aprile 2024, n. 10954
Per usufruire della RICERCA ONLINE devi aver acquistato un abbonamento al pacchetto “BANCA DATI” o al pacchetto “PREMIUM”
View ArticleCedolare secca anche se il contratto ad uso abitativo risponde a esigenze di...
“In tema di redditi da locazione, il locatore può optare per la cedolare secca anche nell’ipotesi in cui il conduttore concluda il contratto di locazione ad uso abitativo nell’esercizio della…
View ArticleCORTE DI CASSAZIONE Sentenza 7 maggio 2024, n. 12395
Per usufruire della RICERCA ONLINE devi aver acquistato un abbonamento al pacchetto “BANCA DATI” o al pacchetto “PREMIUM”
View ArticleCaparra penitenziale con registro al 3% da applicare al momento dello...
“Ai fini dell’imposta di registro, la caparra penitenziale, che è un negozio accessorio, da cui deriva l’attribuzione del diritto di recesso a fronte della previsione di un corrispettivo per il…
View ArticleCORTE DI CASSAZIONE Sentenza 7 maggio 2024, n. 12398
Per usufruire della RICERCA ONLINE devi aver acquistato un abbonamento al pacchetto “BANCA DATI” o al pacchetto “PREMIUM”
View ArticleLa valutazione dell’inerenza dei costi prescinde dalle regole contrattuali...
Interessante sentenza in tema di inerenza la n. 13043 della Sezione Tributaria della Corte di Cassazione depositata in data 13 maggio 2024 (Pres. Virgilio, Rel. Leuzzi). L’accertamento contestava alla...
View ArticleCORTE DI CASSAZIONE Sentenza 13 maggio 2024, n. 13043
Per usufruire della RICERCA ONLINE devi aver acquistato un abbonamento al pacchetto “BANCA DATI” o al pacchetto “PREMIUM”
View ArticleTerreno agricolo: la plusvalenza derivante da cessione del diritto di...
“I compensi percepiti a fronte della costituzione su un immobile di un diritto di superficie a favore di terzi non rientrano nella fattispecie impositiva di cui all’art. 67, comma 1,…
View Article