Quantcast
Channel: Il tributo
Browsing all 3065 articles
Browse latest View live

CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 23 aprile 2024, n. 10930

Per usufruire della RICERCA ONLINE devi aver acquistato un abbonamento al pacchetto “BANCA DATI” o al pacchetto “PREMIUM”

View Article


L’affidamento incolpevole del contribuente, ingenerato da un comportamento...

“La tutela dell’affidamento incolpevole del contribuente, sancita dall’art. 10, commi 1 e 2, della I. n. 212 del 2000, costituisce espressione di un principio generale dell’ordinamento tributario, che...

View Article


CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 14 maggio 2024, n. 13237

Per usufruire della RICERCA ONLINE devi aver acquistato un abbonamento al pacchetto “BANCA DATI” o al pacchetto “PREMIUM”

View Article

La notifica della cartella di pagamento al familiare del contribuente...

Nell’ordinanza n. 13507 della Sezione Tributaria la Corte di Cassazione (Pres. Crucitti, Rel. Chieca), depositata il 15 maggio 2023, la Suprema Corte torna ad occuparsi della notifica delle cartelle di…

View Article

CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 15 maggio 2024, n. 13507

Per usufruire della RICERCA ONLINE devi aver acquistato un abbonamento al pacchetto “BANCA DATI” o al pacchetto “PREMIUM”

View Article


Agenzia delle Entrate Riscossione: la rappresentanza nel giudizio per...

La Sezione Lavoro della Corte di Cassazione con ordinanza 13484 del 15 maggio 2024 (Pres. Berrino, Rel. Solaini) ribadisce il principio secondo il quale è rilevabile d’ufficio la inammissibilità del…

View Article

CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 15 maggio 2024, n. 13484

Per usufruire della RICERCA ONLINE devi aver acquistato un abbonamento al pacchetto “BANCA DATI” o al pacchetto “PREMIUM”

View Article

Trasformazione eterogenea regressiva con registro in misura fissa.

“In tema di imposta di registro, la trasformazione eterogena regressiva è soggetta all’imposta in misura fissa, ai sensi dell’art. 4, lett c, della Parte Prima della Tariffa allegata al d.P.R.…

View Article


CORTE DI CASSAZIONE Sentenza 23 maggio 2024, n. 14465

Per usufruire della RICERCA ONLINE devi aver acquistato un abbonamento al pacchetto “BANCA DATI” o al pacchetto “PREMIUM”

View Article


iltributo n.108

Il nostro editoriale contiene delle riflessioni sul carattere sanzionatorio di certi recuperi di imposta e sullo scollamento conseguente rispetto al principio di capacità contributiva. Per gli...

View Article

Fatture soggettivamente inesistenti: l’acquirente non ha il dovere di fare...

“Ai fini dell’assolvimento dell’onere della prova della conoscenza o conoscibilità, secondo la massima diligenza esigibile da un accorto operatore professionale, dell’esistenza di una frode IVA...

View Article

CORTE DI CASSAZIONE Sentenza 21 maggio 2024, n. 14102

Per usufruire della RICERCA ONLINE devi aver acquistato un abbonamento al pacchetto “BANCA DATI” o al pacchetto “PREMIUM”

View Article

Ricorso per cassazione: il file della notifica della sentenza in termine...

“Nel giudizio di cassazione, a seguito della riforma introdotta dal D.Lgs. 10 ottobre 2022, n. 149, va dichiarata l’improcedibilità ex art. 369, comma 2, n. 2), cod. proc. civ. dell’impugnazione…

View Article


CORTE DI CASSAZIONE Sentenza 27 maggio 2024, n. 14790

Per usufruire della RICERCA ONLINE devi aver acquistato un abbonamento al pacchetto “BANCA DATI” o al pacchetto “PREMIUM”

View Article

CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 24 maggio 2024, n. 14618

Per usufruire della RICERCA ONLINE devi aver acquistato un abbonamento al pacchetto “BANCA DATI” o al pacchetto “PREMIUM”

View Article


Rapporti tra sentenza resa nel processo penale e processo tributario: la...

“Nel processo tributario, la sentenza penale irrevocabile di assoluzione dal reato tributario, emessa con la formula “perché il fatto non sussiste”, non spiega automaticamente efficacia di giudicato,...

View Article

Cumulo giuridico: una volta constatata la violazione si interrompe la...

Nella Ordinanza n. 15799 del 6 giugno 2024, la Sezione Tributaria della Corte di Cassazione (Pres. Fuochi Tinarelli, Rel. Leuzzi) applica un principio elaborato dalla Corte stessa in relazione alla…

View Article


CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 6 giugno 2024, n. 15799

Vai al commento Svolgimento del processo Con riferimento agli anni di imposta 2005-2010 venivano notificati alla società di persone plurimi avvisi di accertamento del reddito prodotto dall’ente nelle...

View Article

Deducibili, purché inerenti, i costi sostenuti su un immobile di proprietà di...

“L’esercente attività d’impresa o professionale può dedurre dai redditi d’impresa i costi occorsi per i lavori di ristrutturazione o manutenzione di un immobile condotto in locazione, anche se si tratta…

View Article

CORTE DI CASSAZIONE Sentenza 31 maggio 2024, n. 15248

Per usufruire della RICERCA ONLINE devi aver acquistato un abbonamento al pacchetto “BANCA DATI” o al pacchetto “PREMIUM”

View Article
Browsing all 3065 articles
Browse latest View live