Quantcast
Browsing all 3130 articles
Browse latest View live

Presupposto IRAP: la differenza tra una motivazione congrua e una motivazione...

Leggendo alcune delle ultime pronunce della Sezione Tributaria ci hanno colpito due ordinanze depositate lo stesso giorno (13 settembre 2018) ed aventi ad oggetto la questione del presupposto...

View Article


E’ reato l’utilizzo in compensazione di un credito IVA da omessa...

Configura il reato di indebita compensazione (art. 10 -quater del dlgs n. 74 del 2000) l’utilizzo in compensazione un credito iva scaturente dalla omessa presentazione della dichiarazione modello...

View Article


Revisione del classamento per microzone: il provvedimento deve essere...

Come è noto i Comuni hanno la facoltà di richiedere agli Uffici delle Entrate la revisione del classamento delle unità immobiliari di una determinata microzona qualora i valori delle unità immobiliari...

View Article

CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 29 agosto 2018, n. 21308

Area riservata, effettua il Login per visualizzare il contenuto della pagina.

View Article

CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 31 agosto 2018 n. 21486

Area riservata, effettua il Login per visualizzare il contenuto della pagina.

View Article


CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 7 settembre 2018, n. 21767

Area riservata, effettua il Login per visualizzare il contenuto della pagina.

View Article

CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 7 settembre 2018, n. 21783

Area riservata, effettua il Login per visualizzare il contenuto della pagina.

View Article

CORTE DI CASSAZIONE Sentenza 7 settembre 2018 n. 21870

Area riservata, effettua il Login per visualizzare il contenuto della pagina.

View Article


CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 7 settembre 2018 n. 21884

Area riservata, effettua il Login per visualizzare il contenuto della pagina.

View Article


CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 11 settembre 2018, n. 22094

Area riservata, effettua il Login per visualizzare il contenuto della pagina.

View Article

CORTE DI GIUSTIZIA UE Sentenza 12 settembre 2018, n. C-69/17

Area riservata, effettua il Login per visualizzare il contenuto della pagina.

View Article

CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 11 settembre 2018 n. 22089

Area riservata, effettua il Login per visualizzare il contenuto della pagina.

View Article

COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE DI NOVARA Sezione I Ordinanza 4 aprile...

Area riservata, effettua il Login per visualizzare il contenuto della pagina.

View Article


La Corte di Cassazione disapplica l’articolo 5 del D.Lgs. 471/1997 sulla base...

Ai sensi dell'art. 5, comma 4, del d.lgs n. 471/1997 si ha la regola per cui "se dalla dichiarazione presentata risulta un'imposta inferiore a quella dovuta o un'eccedenza detraibile o rimborsabile...

View Article

IVA calcolata in misura eccedente: non è detraibile per il cessionario. Lo...

La Sezione Tributaria della Corte di Cassazione nella sentenza 3 ottobre 2018, n. 24001 (Pres. Bruschetta Rel. Triscari) si occupa di un contribuente che non ha potuto detrarre parzialmente una cifra...

View Article


Corte UE: la Francia ha violato i principi eurounitari in tema di libertà di...

Avendo escluso il meccanismo di prevenzione della doppia imposizione economica, la Francia è venuta meno agli obblighi ad essa incombenti in forza del diritto dell’Unione violando gli articoli 49 e 53...

View Article

Cassazione: non imponibili iva i beni ceduti a titolo di sconto solo se il...

L'art. 15, primo comma, n. 2, d.P.R. n. 633 del 1972 esclude dal computo della base imponibile «il valore normale dei beni ceduti a titolo di sconto, premio o abbuono in conformità alle originarie...

View Article


Avviso di accertamento che rettifica un valore immobiliare: va congruamente...

In una controversia concernente l'impugnazione di un avviso di accertamento dell'imposta di successione, motivato con la clausola di stile che il valore era stato determinato con riferimento alle...

View Article

Un’operazione antieconomica isolata non può da sola giustificare...

L’ordinanza 11 ottobre 2018, n. 25217 della Sezione Tributaria della Corte di Cassazione (Pres. Greco, Rel Crucitti) ci pare interessante poiché i Giudici di Legittimità, in riforma della sentenza...

View Article

Ancora sulla motivazione dell’atto di classamento catastale.

La sentenza 12 ottobre 2018 n. 25450 della Sezione Tributaria della Corte di Cassazione (Pres. Di Iasi, Rel. Fasano) affronta un ricorso del contribuente in un contenzioso tributario basato sulla...

View Article
Browsing all 3130 articles
Browse latest View live