Quantcast
Channel: Il tributo
Browsing all 3124 articles
Browse latest View live

Notifica a soggetto (relativamente) irreperibile solo secondo le regole del...

La notifica degli atti ai sensi dell’articolo 140 c.p.c. prevede, come è noto, una procedura semplificata, giustificata dalla irreperibilità del destinatario o dalla incapacità o rifiuto di ricevimento...

View Article


Raddoppio dei termini inapplicabile all’IRAP.

L’ordinanza 17 ottobre 2018, n. 25975 della sesta sezione della Corte di Cassazione (Pres. Cirillo, Rel. Napolitano) affronta il caso di un contribuente che aveva presentato ricorso avverso una...

View Article


La Sezione Tributaria precisa i limiti dell’accertamento integrativo.

La V sezione della Corte di Cassazione, nella Sentenza 18 ottobre 2018, n. 26191 (Pres. Petitti, Rel. Oliva), accoglie le doglianze di un contribuente in merito alla ipotizzata violazione dell'art. 43...

View Article

Illegittimo l’avviso di liquidazione riferito ad una sentenza non portata a...

Qualora l'avviso di liquidazione sia privo dell'indicazione della base imponibile e delle aliquote applicate in relazione ai tributi con esso liquidati, esso va dichiarato nullo. Se la liquidazione...

View Article

Ancora sulla notifica degli atti tributari in caso di irreperibilità relativa...

L’ordinanza 24 ottobre 2018, n. 27035 della sesta sezione della Corte di Cassazione (Pres. Cirillo, Rel. Luciotti), torna a pochi giorni da una precedente conforme pronuncia, sulla questione della...

View Article


Obbligo di allegazione limitato alla integrazione documentale delle...

Alcuni organi di stampa hanno rilanciato oggi una interessante (e per certi aspetti non del tutto convincente) pronuncia della Sezione Tributaria, sulla quale va richiamata l’attenzione degli operatori...

View Article

Corte di Cassazione, Ordinanza n. 25526 del 12 ottobre 2018

Area riservata, effettua il Login per visualizzare il contenuto della pagina. Per usufruire della RICERCA ONLINE devi essere un cliente PREMIUM, scopri come diventarlo a questa pagina - VAI ALLA PAGINA

View Article

Registro: carenza motivazionale per la sentenza che non tiene conto della...

Area riservata, effettua il Login per visualizzare il contenuto della pagina. Per usufruire della RICERCA ONLINE devi essere un cliente PREMIUM, scopri come diventarlo a questa pagina - VAI ALLA PAGINA

View Article


Motivazione e prova della pretesa, in relazione all’obbligo di allegazione

Area riservata, effettua il Login per visualizzare il contenuto della pagina. Per usufruire della RICERCA ONLINE devi essere un cliente PREMIUM, scopri come diventarlo a questa pagina - VAI ALLA PAGINA

View Article


Art. 11 D.d.l. – semplificazione fiscale e l’obbligo del contraddittorio...

Area riservata, effettua il Login per visualizzare il contenuto della pagina. Per usufruire della RICERCA ONLINE devi essere un cliente PREMIUM, scopri come diventarlo a questa pagina - VAI ALLA PAGINA

View Article

Pronunzia di inammissibilità – obbligo e limiti del giudice ed impugnazioni...

Area riservata, effettua il Login per visualizzare il contenuto della pagina. Per usufruire della RICERCA ONLINE devi essere un cliente PREMIUM, scopri come diventarlo a questa pagina - VAI ALLA PAGINA

View Article

Direttiva ATAD: Lo schema del Decreto Legislativo – Parte 1

Area riservata, effettua il Login per visualizzare il contenuto della pagina. Per usufruire della RICERCA ONLINE devi essere un cliente PREMIUM, scopri come diventarlo a questa pagina - VAI ALLA PAGINA

View Article

La pace fiscale delle liti pendenti – Analisi critica e comparata

Area riservata, effettua il Login per visualizzare il contenuto della pagina. Per usufruire della RICERCA ONLINE devi essere un cliente PREMIUM, scopri come diventarlo a questa pagina - VAI ALLA PAGINA

View Article


L’abuso del diritto in materia di imposta di registro

Area riservata, effettua il Login per visualizzare il contenuto della pagina. Per usufruire della RICERCA ONLINE devi essere un cliente PREMIUM, scopri come diventarlo a questa pagina - VAI ALLA PAGINA

View Article

Gentile Commissario Moscovici…

Area riservata, effettua il Login per visualizzare il contenuto della pagina. Per usufruire della RICERCA ONLINE devi essere un cliente PREMIUM, scopri come diventarlo a questa pagina - VAI ALLA PAGINA

View Article


Reato di omessa dichiarazione e sequestro conseguente: prima viene il...

Quando si procede per reati tributari commessi dal legale rappresentante di una persona giuridica, è legittimo il sequestro preventivo funzionale alla confisca per equivalente dei beni dell'imputato,...

View Article

Semplice evasione oppure abuso del diritto: un confine non sempre chiaro.

"Il contribuente che non versa le imposte dovute a seguito della stipulazione di un negozio, correttamente qualificato sotto il profilo giuridico da parte dell’Amministrazione finanziaria, non pone in...

View Article


Nel giudizio tributario va disposta la sospensione necessaria del processo...

La sentenza 19 ottobre 2018, n. 26429 della VI sezione della Corte di Cassazione (Pres. Iacobellis, Rel. La Torre) nell’accogliere un motivo di ricorso dell’Agenzia delle Entrate, precisa un principio...

View Article

Movimenti bancari sul conto del coniuge: inammissibile la doppia presunzione.

L’ordinanza 9 ottobre 2018, n. 24903 della sesta sezione della Corte di Cassazione (Pres. Cirillo, Rel. Manzon), in tema di doppia presunzione sui movimenti bancari del coniuge, dichiara inammissibile...

View Article

Notifica a persona (assolutamente) irreperibile: valida solo se risultino le...

Ancora una pronuncia in tema di irreperibilità del contribuente e modalità di notifica degli atti. E ancora una volta la Cassazione pone una netta differenza tra la irreperibilità assoluta (quella che...

View Article
Browsing all 3124 articles
Browse latest View live