Quantcast
Channel: Il tributo
Browsing all 3065 articles
Browse latest View live

Corte di Cassazione, Sez. III, Sentenza n. 52166 del 20 novembre 2018

Area riservata, effettua il Login per visualizzare il contenuto della pagina. Per usufruire della RICERCA ONLINE devi essere un cliente PREMIUM, scopri come diventarlo a questa pagina - VAI ALLA PAGINA

View Article


Corte di Cassazione, Sentenza n.28684 del 9 novembre 2018

Area riservata, effettua il Login per visualizzare il contenuto della pagina. Per usufruire della RICERCA ONLINE devi essere un cliente PREMIUM, scopri come diventarlo a questa pagina - VAI ALLA PAGINA

View Article


Ancora sul vizio di motivazione dell’atto impositivo che non elabori le...

La motivazione dell'atto impositivo deve dare conto delle ragioni per le quali non sono state ritenute attendibili le allegazioni della parte; in dettaglio ove il contribuente, in sede di...

View Article

Le considerazioni della Sezione Tributaria sul valore della perizia di parte...

Riteniamo oggi di dover segnalare ai nostri lettori la sentenza 31274 della Sezione Tributaria depositata il 4 dicembre 2018 (Pres. Cristiano Rel. Zoso). Il passaggio che ci sembra interessante nella...

View Article

Cartella di pagamento non proceduta da un altro atto impositivo: occorre una...

La Sezione Tributaria della Corte di Cassazione con la sentenza n. 31270, depositata il 4 dicembre 2018 (Pres. Cristiano, Rel. Zoso) torna sulla motivazione delle cartelle di pagamento nel caso in cui...

View Article


E’ dovuta l’imposta sulla pubblicità per il cartello col nome della società...

Abbiamo già letto qualche commento di stampa che evidenzia il lato grottesco della vicenda nella quale ad una Spa era stato notificato un avviso di accertamento avente ad oggetto la richiesta di...

View Article

Alle Sezioni Unite la questione della responsabilità del sostituito per...

L’ Ordinanza interlocutoria 7 dicembre 2018, n. 31742 della Sezione Tributaria della Corte di Cassazione (Pres. Cristiano, Rel. Mondini) rimette al Primo Presidente l’eventuale devoluzione alle Sezioni...

View Article

Operazioni soggettivamente inesistenti: ancora chiarimenti sulla ripartizione...

Siamo tornati più volte sul tema delle operazioni soggettivamente inesistenti e della prova della conoscibilità della frode da parte del cessionario. Non ripercorreremo quindi il lungo e piuttosto...

View Article


La Cassazione torna sul concetto qualitativo di inerenza.

La  Sentenza n. 32254 del 13 dicembre 2018 della Sezione Tributaria della Corte di Cassazione (Pres. Locatelli, Rel. Federici) torna sul concetto di inerenza nella sua considerazione qualitativa e non...

View Article


La Cassazione torna sulla non impugnabilità del rifiuto di autotutela.

La Sezione Tributaria con l’Ordinanza 32445 del 14 dicembre 2018 (Pres. Bruschetta, Rel. Succio), torna a trattare del tema dell’autotutela tributaria in rapporto agli strumenti di impugnazione degli...

View Article

Inibiti per il passato i rimborsi della “Robin Tax” anche ai contribuenti che...

Un contribuente chiede il rimborso della “Robin Tax” nei gradi di merito della giustizia tributaria. La sentenza della Corte Costituzionale (n. 10/2015) riconosce che in effetti il tributo non è in...

View Article

Indagini finanziarie sui conti di terzi: utilizzabili solo se...

L’Ordinanza 20 dicembre 2018, n. 32974 della Sezione Tributaria (Pres. Cirillo, Rel. Locatelli), respingendo un ricorso dell’Agenzia delle Entrate, conferma un precedente orientamento di carattere...

View Article

Corte di Cassazione, Sentenza 30770 del 28 novembre 2018

Area riservata, effettua il Login per visualizzare il contenuto della pagina. Per usufruire della RICERCA ONLINE devi essere un cliente PREMIUM, scopri come diventarlo a questa pagina - VAI ALLA PAGINA

View Article


Corte di Cassazione, Sez.V, sentenza n. 31718 del 7 dicembre 2018

Area riservata, effettua il Login per visualizzare il contenuto della pagina. Per usufruire della RICERCA ONLINE devi essere un cliente PREMIUM, scopri come diventarlo a questa pagina - VAI ALLA PAGINA

View Article

Ancora sui limiti di utilizzo di avvocati del libero foro da parte di Agenzia...

Recentemente, nel numero di novembre del nostro approfondimento (liberamente consultabile on line previa registrazione al sito), abbiamo riportato e commentato la sentenza del 9 novembre 2018 della...

View Article


Il contribuente non è tenuto ad impugnare unitamente l’atto successivo e gli...

Interessante questione procedimentale quella affrontata dalla Sezione Tributaria della Corte di Cassazione nell’ordinanza del 19 dicembre 2018 n. 32836 (Pres. Cristiano, Rel. Mondini). Si tratta del...

View Article

Sequestro preventivo per reati tributari incompatibile con la sentenza...

In tema di reati tributari, non è possibile disporre o mantenere il sequestro preventivo, in caso di annullamento della cartella esattoriale da parte della commissione tributaria. Ciò anche se la...

View Article


Indagini finanziarie sicuramente anche a carico di lavoratori dipendenti. Ma...

L’Ordinanza 4 gennaio 2019, n. 104 della Sesta Sezione della Corte di Cassazione (Pres. Iacobellis, Rel. Delli Priscoli) ci offre l’occasione per trattare in breve di un recente orientamento della...

View Article

Ancora una sentenza in tema di contraddittorio endoprocedimentale preventivo.

Con la sentenza 701 del 15 gennaio 2019 la Sezione Tributaria della Corte di Cassazione (Pres. Virgilio, Rel. Gori) affronta dopo un po’ di tempo in maniera sistematica ed approfondita il tema del...

View Article

Nulla la cartella di pagamento che non riporta il nome del responsabile del...

Torniamo indietro di qualche giorno per segnalare una pronuncia di fine 2018. Si tratta della Sentenza n. 33565 del 28 dicembre 2018 della Sezione Tributaria della Corte di Cassazione (Pres. Di Iasi,...

View Article
Browsing all 3065 articles
Browse latest View live