Corte UE: nelle conclusioni dell’Avvocato Generale alcune interessanti...
Le conclusioni dell’Avvocato Generale nella causa Causa C‑712/17, presentate il 17 gennaio 2019, propongono alcune interessanti letture della normativa europea ed italiana (il rinvio alla Corte UE è...
View ArticleEmendabilità della dichiarazione: la Corte ricorda le regole. E ritiene le...
In caso di errori od omissioni nella dichiarazione dei redditi, la dichiarazione integrativa può essere presentata entro i termini di accertamento (di cui all'art. 43 del d.P.R. n. 600 del 1973)...
View ArticleResponsabilità personale e solidale (tributaria) di chi agisce in nome e per...
In tema di associazioni non riconosciute l’articolo 38 del codice civile dispone che “Per le obbligazioni assunte dalle persone che rappresentano l'associazione i terzi possono far valere i loro...
View ArticleI costi per piani di incentivazione sono deducibili anche se subordinati al...
La Sentenza 18 gennaio 2019, n. 1304 della quinta sezione della Corte di Cassazione (Pres. Cirillo, Rel. Federici) si occupa di una controversia avente per oggetto i costi dedotti da una società...
View ArticleLa Corte di Cassazione continua nell’opera di demolizione dello statuto del...
Come i nostri lettori sanno è nostra abitudine avere il massimo rispetto per le pronunce relativamente alle quali esprimiamo le nostre modestissime valutazioni e per i Giudici che le elaborano. E anche...
View ArticlePerdita di agevolazioni prima casa per vendita nel quinquennio e mancato...
Sul termine di decadenza per il recupero dell’imposta per indebita agevolazione “prima casa”, dopo alterne interpretazioni da parte della giurisprudenza e la presa di posizione dell’Amministrazione...
View ArticleE’ in rete il n. 50!
Ebbene sì, abbiamo raggiunto il cinquantesimo numero del nostro mensile, dal settembre 2014 ad oggi. Nel ringraziare chi ci ha finora seguito con costanza e affetto, Vi segnaliamo che nel nuovo numero...
View ArticleCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 23 gennaio 2019, n. 1778
Area riservata, effettua il Login per visualizzare il contenuto della pagina. Per usufruire della RICERCA ONLINE devi essere un cliente PREMIUM, scopri come diventarlo a questa pagina - VAI ALLA PAGINA
View ArticleCORTE COSTITUZIONALE – SENTENZA N. 194 ANNO 2018
Area riservata, effettua il Login per visualizzare il contenuto della pagina. Per usufruire della RICERCA ONLINE devi essere un cliente PREMIUM, scopri come diventarlo a questa pagina - VAI ALLA PAGINA
View ArticleMancata considerazione delle osservazioni del contribuente sul p.v.c. e...
Area riservata, effettua il Login per visualizzare il contenuto della pagina. Per usufruire della RICERCA ONLINE devi essere un cliente PREMIUM, scopri come diventarlo a questa pagina - VAI ALLA PAGINA
View ArticleLa sentenza della Consulta sull’indennità dei licenziamenti ingiustificati
Area riservata, effettua il Login per visualizzare il contenuto della pagina. Per usufruire della RICERCA ONLINE devi essere un cliente PREMIUM, scopri come diventarlo a questa pagina - VAI ALLA PAGINA
View ArticleAl via il saldo e stralcio dei debiti tributari e previdenziali dei...
Area riservata, effettua il Login per visualizzare il contenuto della pagina. Per usufruire della RICERCA ONLINE devi essere un cliente PREMIUM, scopri come diventarlo a questa pagina - VAI ALLA PAGINA
View ArticleDirettiva ATAD: Lo schema del Decreto Legislativo – 4
Area riservata, effettua il Login per visualizzare il contenuto della pagina. Per usufruire della RICERCA ONLINE devi essere un cliente PREMIUM, scopri come diventarlo a questa pagina - VAI ALLA PAGINA
View ArticleLa riforma della giustizia tributaria approda alla Camera
Area riservata, effettua il Login per visualizzare il contenuto della pagina. Per usufruire della RICERCA ONLINE devi essere un cliente PREMIUM, scopri come diventarlo a questa pagina - VAI ALLA PAGINA
View ArticleIl paradigma economico alla base della “manovra 2019”(*)[1].
Area riservata, effettua il Login per visualizzare il contenuto della pagina. Per usufruire della RICERCA ONLINE devi essere un cliente PREMIUM, scopri come diventarlo a questa pagina - VAI ALLA PAGINA
View ArticlePROPOSTA DI LEGGE – RIFORMA GIUSTIZIA TRIBUTARIA
Area riservata, effettua il Login per visualizzare il contenuto della pagina. Per usufruire della RICERCA ONLINE devi essere un cliente PREMIUM, scopri come diventarlo a questa pagina - VAI ALLA PAGINA
View ArticleContraddittorio preventivo e accertamenti a tavolino: giusto differenziare...
I nostri lettori ricorderanno che, all’indomani dell’ultima sentenza delle Sezioni unite (9 dicembre 2015, n. 24823) in tema di contraddittorio endoprocedimentale si era posto un problema pratico:...
View ArticleIl pagamento parziale delle somme iscritte a ruolo non è segnale certo di...
Chiara e ben scritta l’ordinanza 3088 del 1° febbraio 2019 della Sezione Tributaria della Corte di Cassazione (Pres. Chindemi, Rel. D’Oriano). La segnaliamo in relazione ad un passaggio della...
View ArticleLe ragioni del contribuente in contraddittorio vanno tassativamente elaborate...
L’ordinanza 8 febbraio 2019, n. 3762 della Sezione Tributaria della Corte di Cassazione (Pres. Perrino, Rel. Chiesi) ripropone alcuni concetti che possiamo definire consolidati in tema di accertamenti...
View ArticleNecessario un rilievo preventivo nel disconoscimento di un credito...
“In tema di accertamenti e controlli delle dichiarazioni tributarie, l'iscrizione a ruolo della maggiore imposta ai sensi degli artt. 36 bis del d.P.R. n. 600 del 1973 e 54 bis del d.P.R. n. 633 del...
View Article