Quantcast
Channel: Il tributo
Browsing all 3122 articles
Browse latest View live

Contraddittorio endoprocedimentale preventivo e accertamenti...

Ci è capitato oggi di leggere due pronunce della Suprema Corte degli ultimi giorni, ambedue in tema di accertamenti analitico-induttivi. Si tratta della Ordinanza 12 aprile 2019, n. 10382 della VI...

View Article


Ammortamento deducibile anche nell’anno in cui il bene non è stato utilizzato...

Sulla linea di un recente ma ormai consolidato orientamento della Corte in tema di inerenza va a collocarsi l’Ordinanza 18 aprile 2019, n. 10902  della Corte di Cassazione, Sezione Tributaria (Pres....

View Article


Somme corrisposte dalla società ai soci accomandatari: non assimilabili a...

L’Ordinanza 18 aprile 2019, n. 10910 della Sezione Tributaria della Corte di Cassazione (Pres. Cirillo, Rel. d’Orazio) accoglie il ricorso di una società in accomandita semplice nel contesto di una...

View Article

Sequestro finalizzato alla confisca per equivalente: nei reati dichiarativi...

La Sentenza n. 17535 depositata il 24 aprile 2018 della III Sezione Penale della Corte di Cassazione (Pres. Lapalorcia, Rel. Corbetta)  si occupa della esatta quantificazione della garanzia...

View Article

Responsabilità penale del liquidatore per omesso versamento: non è...

Con riguardo alla responsabilità penale del liquidatore di società per il mancato versamento delle imposte, allorquando il debito si sia formato nel periodo di gestione di precedente organo...

View Article


Siamo online col numero 53…

Esce oggi in rete il numero di aprile della nostra rivista on line. Con un editoriale che torna a trattare dell’annoso tema degli incentivi economici all’attività di accertamento e approfondimenti su...

View Article

Società agricole: sì alle agevolazioni ICI (ed IMU) sui terreni a conduzione...

Le società sono considerate imprenditori agricoli a titolo principale qualora lo statuto preveda quale oggetto sociale l'esercizio esclusivo dell'attività agricola e, nel caso di società di persone,...

View Article

Credito IVA da dichiarazione omessa: si ribadisce che occorre far riferimento...

La Sezione Tributaria della Corte di Cassazione torna sulla questione del credito da dichiarazione IVA omessa con la sentenza 11655 del 3 maggio 2019 (Pres. Chindemi, Rel. Zoso). E lo fa ribadendo la...

View Article


Non si possono far valere dinanzi al giudice delle esecuzioni i vizi...

Interessante ordinanza della Sesta Sezione della Corte di Cassazione (n. 11900 del 7 maggio 2019, Pres. Frasca Rel. D’Arrigo) in materia di impugnazione dell’atto successivo in caso di omessa...

View Article


Diniego di autotutela non impugnabile per i vizi dell’atto impositivo, senza...

Andiamo indietro di qualche settimana per segnalare una sentenza della Sezione Tributaria della Corte di Cassazione (n. 10879 del 18 aprile 2019, Pres. Virgilio, Rel. Catallozzi) con la quale la Corte...

View Article

Sanzionato in proprio l’amministratore di società che compie violazioni...

L’ordinanza 9 maggio 2019, n. 12334 della Sezione Tributaria della Corte di Cassazione (Pres. Campanile, Rel. Locatelli) fornisce una coerente lettura dei rapporti tra l’autore materiale di una...

View Article

Rimborso iva per acquisto di beni strumentali: spetta anche prima del...

In tema di rimborsi IVA l'art. 30, terzo comma, d.P.R. n. 633 del 1972, prevede che l'eventuale eccedenza d'imposta a credito di ammontare superiore a 2.582,28 euro possa essere richiesta a rimborso,...

View Article

Ribadita la nullità dell’accertamento emesso “ante tempus”.

In un momento nel quale le certezze giurisprudenziali consolidate possono subire qualche “scalfitura” (ci riferiamo in particolare alla sentenza 19 aprile 2019, n. 11013 sulla delega alla...

View Article


Spese del giudizio: necessaria la distinzione tra spese e onorari per ciascun...

Qualche mese fa avevamo trattato di una massima con cui la seconda sezione della Corte di Cassazione, (Ordinanza n. 21486 del 31 agosto 2018 (Pres. Petitti, Rel. Grasso)), aveva affermato che è il d.m....

View Article

La procedura di adesione pre-accertamento non sospende alcun termine e non...

«La sospensione del termine per l'impugnazione, prevista dall'art. 6, comma 3, del d.lgs. n. 218 del 1997, opera solo dalla data di presentazione, da parte del contribuente, dell'istanza di...

View Article


Indagini finanziarie: vanno ammesse le dichiarazioni di terzi a difesa del...

Niente di particolarmente innovativo nella Ordinanza n. 13174 del 16 marzo 2019 (Pres. Campanile, Rel. Condello) della Sezione Tributaria della Corte di Cassazione. Tuttavia l’autorevolezza della...

View Article

Legittimo l’atto impositivo che aggiunge materia imponibile a quanto...

“In tema di contraddittorio e di poteri del giudice tributario, non sussiste alcuna lesione del diritto di difesa per il solo fatto che la ripresa ad imposizione contenuta nell'avviso di accertamento...

View Article


Liquidatori e soci responsabili per debiti tributari da accertamenti alla...

L'art. 36 del d.P.R. n. 602 del 1973, nel testo attualmente in vigore, dispone che “i liquidatori dei soggetti all'imposta sul reddito delle persone giuridiche che non adempiono all'obbligo di pagare,...

View Article

Obbligo di motivazione a pena di nullità per l’atto di classamento catastale.

“In tema di revisione del classamento catastale di immobili urbani, la motivazione dell'atto, in conformità all'art. 3, comma 58, della I. n. 662 del 1996, non può limitarsi a contenere l'indicazione...

View Article

Obbligo di contraddittorio preventivo rispettato anche con il decorso di...

Riportata dal sito FiscoOggi dell’Agenzia delle Entrate e segnalataci dal nostro prezioso collaboratore Dott. Soro, riportiamo oggi una massima di un paio di settimane fa, che appare al momento...

View Article
Browsing all 3122 articles
Browse latest View live