Quantcast
Channel: Il tributo
Browsing all 3124 articles
Browse latest View live

Occorre una seconda stagione dell’autotutela tributaria.

Come ricorderanno quelli tra noi che hanno oramai più di un capello bianco, il percorso dell’autotutela dal comparto amministrativo alla materia tributaria è stato lungo e difficile. A tale percorso...

View Article


Cessione di fabbricato da demolire: non configura un trasferimento di terreno...

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 19642, depositata il 22 luglio 2019, della VI Sezione (Pres. Greco, Rel. Luciotti) si è pronunciata chiaramente sulla nota questione dell'applicazione della...

View Article


Bonus energia anche per le immobiliari di gestione.

Forse si comincia a definire una vicenda spiacevole che ha intasato le aule della giustizia tributaria per anni, solo in virtù di una pervicace quanto immotivata lettura fornita dalle Entrate del...

View Article

Operazioni soggettivamente inesistenti: qualche (timido) elemento di...

Come sappiamo da un paio d’anni a questa parte si è consolidato l’orientamento secondo il quale nel caso si voglia recuperare l’IVA sul cessionario per l’esistenza di una frode a monte spetta...

View Article

Siamo online col nuovo numero!

Con qualche giorno di ritardo è on line il numero 56 del nostro approfondimento. L’editoriale mette in luce alcuni emendamenti “picconata” ai diritti garantiti dallo Statuto dei contribuenti del...

View Article


Professionista che si avvale continuativamente di professionisti che...

La Sezione Tributaria della Corte di Cassazione, nella Sentenza n. 21806, depositata il 29 agosto 2019 (Pres. Cirillo, Rel. D’Angiolella) tratta della debenza o meno dell’IRAP nel caso di un avvocato...

View Article

Non c’è violazione del ne bis in idem in caso di sanzione pecuniaria alla...

«L'articolo 50 della Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea deve essere interpretato nel senso che non osta ad una normativa nazionale, come quella di cui ai procedimenti principali, che...

View Article

Inammissibilità del ricorso per mancata sottoscrizione: solo in casi limite e...

Come di consueto dopo la pausa estiva, torniamo indietro di qualche settimana per esaminare qualche pronuncia interessante depositata sul limite del periodo feriale. E’ il caso della Ordinanza n. 20617...

View Article


Cessione di terreno con fabbricato fatiscente e/o da demolire: neppure per la...

Abbiamo commentato nel corso del 2019 due pronunce della Corte di Cassazione, una di febbraio ed una di luglio nelle quali si trattavano casi nei quali la nostra Agenzia delle Entrate ha inteso...

View Article


Reati tributari: l’accertamento induttivo rileva nella quantificazione delle...

“In tema di reati tributari, ai fini del superamento della soglia di punibilità di cui all'art. 5 del d.lgs. n. 74 del 2000, il giudice può legittimamente avvalersi dell'accertamento induttivo...

View Article

Non è prova di conoscenza dell’atto impositivo la richiesta di un estratto di...

In tema di contenzioso tributario, solo la piena conoscenza dell'atto da parte del contribuente consente il consapevole esercizio del diritto di impugnativa. Per conseguenza “la ratio della previsione...

View Article

IRAP: il professionista con elevati compensi a terzi non è necessariamente...

In tema di IRAP, l'impiego non occasionale di lavoro altrui, costituente una delle possibili condizioni che rende configurabile un'autonoma organizzazione, sussiste se il professionista eroga elevati...

View Article

Il conferimento in Trust sconta imposta di registro in misura fissa se non...

La Sezione Tributaria della Corte di Cassazione, con una argomentata e motivatissima sentenza, pone senz’altro un punto fermo, almeno per il momento, sulle incertezze legate alla tassazione a fini del...

View Article


Credito IVA e dichiarazione omessa: si conferma la lettura sostanziale delle...

La neutralità dell'imposizione armonizzata sul valore aggiunto comporta che, pur in mancanza di dichiarazione annuale per il periodo di maturazione, l'eccedenza d'imposta, che risulti da dichiarazioni...

View Article

Alle Sezioni Unite il recupero dei benefici fiscali per mancata edificazione...

La quinta sezione della Corte di Cassazione con l’ordinanza interlocutoria 19 settembre 2019, n. 23381 (pres. De Masi, rel. Mondini) trasmette gli atti al Primo Presidente per l’eventuale assegnazione...

View Article


Prova di resistenza non necessaria per le norme interne sul contraddittorio...

La Sentenza 11 settembre 2019, n. 22644 della Sezione Tributaria della Corte di Cassazione (Pres. Virgilio, Rel. Antezza) fornisce l’occasione per riparlare della principale norma interna sul...

View Article

Interessi passivi pagati dalla branch italiana di una società estera:...

Nella Sentenza 19 settembre 2019, n. 23355 la Sezione Tributaria della Corte di Cassazione (Pres. Cirillo, Rel. Guida) si affronta il caso della stabile organizzazione in Italia di una società estera e...

View Article


Ricorso alla commissione tributaria valido anche se i documenti allegati non...

La sezione filtro della Corte di Cassazione, nell’ordinanza n. 23523 del 20 settembre 2019 (Pres. Greco Rel. Luciotti) accoglie una eccezione del contribuente che lamentava la violazione e falsa...

View Article

Litisconsorzio necessario anche con riguardo al socio della s.a.s. che non ha...

La Corte di Cassazione, sezione filtro, con l’ordinanza n. 23585 depositata il 23 settembre 2019 (Pres. Greco, Rel. Luciotti), ha ribadito la sussistenza di unl litisconsorzio necessario tra società di...

View Article

Regole antielusive e contraddittorio previsto per Legge. Una sentenza non...

Il quarto comma dell’articolo 37-bis del DPR 600/73 prevedeva, nel caso di operazioni elusive, che: “L'avviso di accertamento e' emanato, a pena di nullita', previa richiesta al contribuente anche per...

View Article
Browsing all 3124 articles
Browse latest View live