Quantcast
Channel: Il tributo
Browsing all 3065 articles
Browse latest View live

Diniego di annullamento in autotutela: costituisce atto impugnabile, ma la...

Nell’ordinanza n. 24032 del 26 settembre 2019 della Sezione Tributaria (Pres. Crucitti, Rel. Di Marzio) la Corte di Cassazione torna sul tema della impugnabilità del diniego di autotutela e dell’ambito...

View Article


Siamo online col nuovo numero dell’Approfondimento

Come alla fine di ogni mese (da 57 mesi....) esce stasera il numero on line della nostra rivista “Il Tributo”. E’ consultabile liberamente previa iscrizione al nostro sito www.iltributo.it. Quanto ai...

View Article


Non sono soggetti a contribuzione INPS i redditi da partecipazione in s.r.l....

Oggi segnaliamo occasionalmente una sentenza (n. 23790 del 24 settembre 2019, Pres. Manna Rel. Berrino) della Sezione Lavoro della Corte di Cassazione. La questione è infatti relativa alla...

View Article

E’ sufficiente il contrasto giurisprudenziale per configurare l’obiettiva...

"In tema di sanzioni amministrative per violazione di norme tributarie, il potere delle commissioni tributarie di dichiarare l'inapplicabilità delle sanzioni in caso di obiettive condizioni di...

View Article

Il reato di omesso versamento IVA prescinde dall’effettivo incasso del tributo.

Segnaliamo oggi una sentenza della III Sezione Penale della Corte di Cassazione, ovvero la numero 41070 depositata il 7 ottobre 2019 (Pres. Andreazza Rel. Di Stasi). Il tema è quello del reato previsto...

View Article


Sospensione necessaria del giudizio sull’ICI in attesa dell’esito di quello...

La Corte di Cassazione, sezione Tributaria, con la sentenza n. 25250 depositata il 9 ottobre 2019 (Pres. Chindemi, Rel. Doriano), ha accolto un motivo di ricorso presentato dal contribuente fondato...

View Article

Impugnabili in Commissione Tributaria le fatture per la tariffa di igiene...

Gli atti con i quali il gestore del servizio di smaltimento dei rifiuti solidi urbani richiede al contribuente il pagamento della tariffa di igiene ambientale, anche quando assumono la forma della...

View Article

CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 26 settembre 2019, n. 24032

Area riservata, effettua il Login per visualizzare il contenuto della pagina. Per usufruire della RICERCA ONLINE devi essere un cliente PREMIUM, scopri come diventarlo a questa pagina - VAI ALLA PAGINA

View Article


Diniego di annullamento in autotutela: costituisce atto impugnabile, ma la...

Area riservata, effettua il Login per visualizzare il contenuto della pagina. Per usufruire della RICERCA ONLINE devi essere un cliente PREMIUM, scopri come diventarlo a questa pagina - VAI ALLA PAGINA

View Article


Ancora sulle notifiche in caso di irreperibilità relativa.

La sezione filtro della Corte di Cassazione torna sulla questione della differenza tra irreperibilità assoluta e relativa in ambito di notifiche di atti impositivi con l’Ordinanza 15 ottobre 2019 n....

View Article

Ipoteca esattoriale sui beni del fondo patrimoniale: legittima se il debito...

L’ordinanza n. 26126 del 16 ottobre 2019 della VI Sezione della Corte di Cassazione (Pres. Greco, Rel. Dell’Orfano) conferma il precedente orientamento della Corte secondo il quale quale i beni...

View Article

Rimborso IVA evidenziato in dichiarazione: è dovuto anche se non è stato...

“La giurisprudenza ormai consolidata di questa Corte, così come correttamente riportata nel ricorso, è nel senso che, in tema di IVA, l'esposizione di un credito d'imposta nella dichiarazione dei...

View Article

Valori OMI: esprimono solo valori indicativi e di larga massima e da soli non...

Le quotazioni dell'Osservatorio del Mercato Immobiliare, elaborate dall'Agenzia del Territorio, esprimono solo valori di larga massima e da soli non possono supportare un accertamento di valore. Lo...

View Article


Legittima la presunzione di distribuzione degli utili anche per i soci della...

“In attuazione del principio costituzionale di eguaglianza, formale (art. 3 Cost., comma 1) e sostanziale (art. 3 Cost., comma 2), e del principio costituzionale di capacità contributiva (art. 53...

View Article

Definizione della lite pendente ammessa anche per i ricorsi contro atti di...

Ad ogni provvedimento di “condono” riguardante anche la definizione delle liti fiscali pendenti si ripropone sistematicamente la questione se sia ammissibile definire anche gli atti di semplice...

View Article


I 60 giorni per l’emanazione dell’atto (articolo 12, comma VII dello...

L’ordinanza 25 ottobre 2019, n. 27415 della VI Sezione della Corte di Cassazione (Pres. Mocci, Rel. Gori) ripropone un filone interpretativo della principale norma interna di garanzia del...

View Article

Nulla la cartella di pagamento notificata dal Concessionario dopo la...

Oggi segnaliamo ai nostri lettori l’Ordinanza 28 ottobre 2019, n. 27425 della sezione filtro della Corte di Cassazione (Pres. Greco, Rel. Dell’Orfano) che tratta di un caso interessante e che potrebbe...

View Article


L’ Approfondimento de iltributo è online!

Esce come ogni mese il nuovo numero de “Il Tributo”, consultabile e scaricabile gratuitamente per tutti gli iscritti al sito. Nell’editoriale si parla di tasse e manette difesa del contribuente. Per...

View Article

Si parla di tasse e manette e mai di difesa del contribuente

Area riservata, effettua il Login per visualizzare il contenuto della pagina. Per usufruire della RICERCA ONLINE devi essere un cliente PREMIUM, scopri come diventarlo a questa pagina - VAI ALLA PAGINA

View Article

Natura amministrativa o giurisdizionale della fase di reclamo/mediazione:...

Area riservata, effettua il Login per visualizzare il contenuto della pagina. Per usufruire della RICERCA ONLINE devi essere un cliente PREMIUM, scopri come diventarlo a questa pagina - VAI ALLA PAGINA

View Article
Browsing all 3065 articles
Browse latest View live