Quantcast
Channel: Il tributo
Browsing all 3065 articles
Browse latest View live

Corte di Cassazione, Sez. III Penale, Sentenza n.16768 del 17 aprile 2019

Area riservata, effettua il Login per visualizzare il contenuto della pagina. Per usufruire della RICERCA ONLINE devi essere un cliente PREMIUM, scopri come diventarlo a questa pagina - VAI ALLA PAGINA

View Article


Corte di Cassazione, Sez. III Penale, Sentenza n.50362 del 12 dicembre 2019

Area riservata, effettua il Login per visualizzare il contenuto della pagina. Per usufruire della RICERCA ONLINE devi essere un cliente PREMIUM, scopri come diventarlo a questa pagina - VAI ALLA PAGINA

View Article


Notifica del ricorso sempre nulla se effettuata tramite operatore postale...

Con due sentenze depositate in data 10 gennaio 2020 (la Sentenza n. 299 e la Sentenza n. 300, Pres. Tirelli, Rel Perrino) le Sezioni Unite della Cassazione, sanciscono il principio di nullità, e non di...

View Article

Utilizzabili nelle indagini finanziarie sul contribuente i conti correnti dei...

L'intestazione formale a terzi dei conti corenti bancari in relazione alle indagini finanziarie di cui all’articolo 32, comma 1, n. 2, del d.P.R. n. 600/1973 può essere superata in caso di sostanziale...

View Article

Notifica di atto impositivo con consegna al padre malato di alzheimer. Valida...

La Corte di Cassazione nella Ordinanza 17 gennaio 2020, n. 946 della Sezione Tributaria (Pres. Sorrentino, Rel. Di Marzio) decide su un ricorso nel quale il contribuente aveva affermato la invalidità...

View Article


Deposito non dichiarato e beni in esso presenti: la presunzione di cessione...

Con sentenza n. 1217, depositata in data 21 gennaio 2020, la Corte di Cassazione (Pres. Cirillo, Rel. D’Orazio) ha stabilito che, in materia di IVA, non sussiste la presunzione di avvenuta cessione dei...

View Article

Impugnabile dinanzi al Giudice tributario il diniego di autotutela. Ribadita...

Niente di particolarmente innovativo nella Sentenza 21 gennaio 2020, n. 1230 della Sezione Tributaria della Corte di Cassazione (Pres. Locatelli, Rel. Gilotta), ma una importante conferma: quella per...

View Article

Omessa fatturazione di prestazioni da contratto di appalto. Legittima se il...

La Sentenza 23 gennaio 2020, n. 1468 della Sezione Tributaria della Corte di Cassazione (Pres. Sorrentino, Rel. Ceniccola) affronta la questione l'omessa fatturazione della prestazione di servizi...

View Article


Avviso di liquidazione dell’imposta ipotecaria da impugnare in Commissione....

La domanda di annullamento dell’avviso di liquidazione relativo all’imposta ipotecaria e di bollo emesso dall’Agenzia delle Entrate va rivolta al giudice tributario, ma quella finalizzata...

View Article


E’ online il nuovo numero 61…

Esce come ogni mese il nuovo numero della nostra rivista on line. Con un editoriale in collaborazione con “Scenari Economici” su temi di economia politica, una disamina degli interventi inseriti nel...

View Article

Revoca benefici prima casa: responsabilità solidale del venditore in caso di...

La questione della “superficie utile” degli immobili ai fini della legittimità dei benefici prima casa, nella versione precedente all’attuale (che ricordiamo è basata sulle categorie catastali) non...

View Article

Presunzione di fruttuosità dei finanziamenti verso società di capitali anche...

L’articolo 46 del TUIR prevede che “Le somme versate alle società commerciali e agli enti di cui all'articolo 73, comma 1, lettera b), dai loro soci o partecipanti si considerano date a mutuo se dai...

View Article

La tracciatura della raccomandata sul sito di Poste Italiane ha valore di...

Interessante per le potenziali ricadute in ogni ambito processuale (e prima ancora amministrativo) è la sentenza del 3 febbraio 2020, n. 4485 con la quale la Quinta Sezione Penale della Corte di...

View Article


Cessione di fabbricato da demolire: non è equiparabile a quella di un terreno...

La sentenza 12 febbraio 2020 n. 3380 della Sezione Tributaria della Corte di Cassazione (Pres. Cirillo, Rel. Fracanzani) torna a decidere, dopo alcune massime recenti (cfr. V Sezione n. 5088/2019, n....

View Article

Prova di resistenza non superata per la riduzione della pretesa nella fase di...

Laddove il contesto normativo a presidio della garanzia del contraddittorio preventivo sia quello della Carta di Nizza (e dunque “in ogni caso” relativamente ai tributi armonizzati), si deve aver...

View Article


Spese del giudizio tributario: la Cassazione censura la compensazione con...

A chi non è capitato di vincere una causa tributaria e non vedersi poi riconosciute le spese di lite sulla base di motivazioni assolutamente generiche e talvolta incomprensibili? Su questo tema...

View Article

La Cassazione conferma la non tassatività dell’articolo 19 del D.Lgs. 546/92....

Con l’ordinanza n. 4566 del 21 febbraio 2020 la Corte di Cassazione, VI sezione, Civ. (Pres. Greco, Rel. Crolla) si è espressa favorevolmente sulla legittimità dell’impugnazione riservata al...

View Article


Interessi passivi sempre deducibili (nei limiti dell’articolo 96 TUIR) se i...

Con l’ordinanza n. 5332 del 27 febbraio 2020 la Corte di Cassazione, V sezione, Civ. (Pres. Virgilio, Rel. Mucci) si è espressa in conferma di un orientamento giurisprudenziale ormai consolidato in...

View Article

Online il nuovo numero 62

 Siamo anche questo mese in rete con il nuovo numero della rivista “Il Tributo”. Si tratta di un numero davvero ricco di contenuti di gran livello, che vede un editoriale originale e dedicato ai nostri...

View Article

Imposta sulle successioni e sulle donazioni: nel Trust la tassazione...

Con l’ordinanza n. 5766 del 3 marzo 2020 la Sezione Filtro della Corte di Cassazione (Pres. Greco, Rel. Luciotti)  muove ulteriori passi in conferma di un ormai consolidato mutamento di orientamento...

View Article
Browsing all 3065 articles
Browse latest View live