Quantcast
Channel: Il tributo
Browsing all 3065 articles
Browse latest View live

Cessione (o conferimento) di azienda o di ramo d’azienda: i crediti fiscali...

La Sezione Tributaria della Corte di Cassazione, nell’Ordinanza 19 ottobre 2021, n. 28787 (Pres. Virgilio, Rel. Saija) ha trattato della vicenda di un recupero IVA a credito con cartella di pagamento...

View Article


CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 19 ottobre 2021, n. 28787

Vai al commento Fatti di causa All'esito di controllo automatizzato della dichiarazione presentata da V. s.r.l. per l'anno di imposta 2009, ex art. 36-bis d.P.R. n. 600/73 e art. 54-bis d.P.R. n....

View Article


Accantonamento al fondo TFM: non sindacabile dal fisco la sua entità, che...

La Sesta Sezione della Corte di Cassazione, nell’Ordinanza 19 ottobre 2021, n. 28827 (Pres. Luciotti, Rel. Lo Sardo) si occupa della entità degli accantonamenti al trattamento di fine mandato degli...

View Article

CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 19 ottobre 2021, n. 28827

vai al commento Rilevato che: L'Agenzia delle Entrate ha proposto ricorso per la cassazione della sentenza depositata dalla Commissione Tributaria Regionale della Lombardia il 3 dicembre 2018 n....

View Article

Società di capitali a ristretta base sociale: il deteriorarsi dei rapporti...

Con Ordinanza n. 29794 del 25 ottobre 2021 la Sesta Sezione della Corte di Cassazione (Pres. Greco, Rel. Crolla) ha sancito il principio di diritto secondo cui nelle società di capitali a ristretta...

View Article


CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 25 ottobre 2021, n. 29794

vai al commento CONSIDERATO IN FATTO 1. XXX, socio al 50% della società ALFA srl, proponeva ricorso alla Commissione Tributaria Provinciale di Napoli avverso l'avviso di accertamento con il quale...

View Article

Ricorso per revocazione in ambito tributario ammesso se ci sono stati errori...

La Sezione Tributaria della Corte di Cassazione con Ordinanza 27 ottobre 2021, n. 30416 (Pres. Cirillo, Rel. D’Aquino) ammette la revocazione di una sentenza della stessa Cassazione del 2014...

View Article

CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 27 ottobre 2021, n. 30416

vai al commento Fatti di causa Il contribuente F.A. ha separatamente impugnato due avvisi di accertamento, relativi ai periodi di imposta 1999 e 2000, con i quali - a seguito di verifica e redazione di...

View Article


Immobile acquisito da cittadino italiano iscritto all’AIRE e concesso in...

Con risposta ad interpello n. 751 del 28 ottobre 2021 le Entrate hanno fornito alcuni chiarimenti in merito alle cosiddette agevolazioni “prima casa” (nella specie IVA agevolata al 4%) e alla...

View Article


AGENZIA DELLE ENTRATE Divisione Contribuenti Direzione Centrale Persone...

vai al commento OGGETTO: Agevolazioni prima casa cittadino italiano iscritto all'AIRE. QUESITO L'istante, cittadino italiano iscritto all'AIRE e residente a Londra, rappresenta di voler acquistare un...

View Article

Trattamento fiscale delle somme attribuite ai soci persone fisiche di società...

Con risposta ad interpello n. 754 del 28 ottobre 2021 l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti circa il trattamento fiscale da attribuire alla distribuzione di denaro operata da una...

View Article

AGENZIA DELLE ENTRATE Divisione Contribuenti Direzione Centrale Persone...

vai al commento OGGETTO: Corretta qualificazione delle somme attribuite ai soci persone fisiche di società semplice a seguito di cessione di partecipazione - redditi diversi ex art. 67, comma 1 lett....

View Article

Immobili posseduti all’estero e locati: la base imponibile italiana “segue”,...

Con Ordinanza n. 30006 del 26 ottobre 2021 la Quinta Sezione della Corte di Cassazione (Pres. Sorrentino, Rel. Napolitano) ha sancito il principio di diritto secondo cui per gli immobili posseduti...

View Article


CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 26 ottobre 2021, n. 30006

Vai al commento Rilevato che Il sig. XXX fu destinatario della notifica di cartella di pagamento emessa a seguito di controllo automatizzato, ex art. 36 bis del d.P.R. n. 602/1973, avente ad oggetto il...

View Article

Continua l’abrogazione tacita dello Statuto del Contribuente per via giudiziaria

Come è noto le regole contenute nello Statuto dei Diritti del Contribuente (Legge 212/2000) costituiscono principi immanenti dell’Ordinamento tributario. Sono regole previste in diretta applicazione...

View Article


CORTE DI CASSAZIONE Sentenza 2 novembre 2021, n. 30976

Vai al commento Rilevato che: § 1. L'agenzia delle entrate propone un motivo di ricorso per la cassazione della sentenza n. 8658 del 7.10.2016 con la quale la commissione tributaria regionale della...

View Article

Quadro RW ravvedibile mediante dichiarazione integrativa: la mancata...

Con Ordinanza n. 31626 del 4 novembre 2021 la Quinta Sezione della Corte di Cassazione (Pres. Cirillo, Rel. Di Marzio) ha ribadito l’ormai consolidato principio di diritto secondo cui la mancata...

View Article


CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 4 novembre 2021, n. 31626

Vai al commento Fatti di causa 1. l'Agenzia delle Entrate, a seguito di procedimento penale istruito nei confronti dell'Avvocato e Notaio svizzero YYY, del quale erano clienti anche taluni cittadini...

View Article

Occorre forse fermare la generalizzazione della inversione dell’onere...

Nella Ordinanza 5 novembre 2021, n. 31931 della Sezione Tributaria della Corte di Cassazone (Pres. Perrino, Rel. Galati) si accoglie un ricorso dell’amministrazione finanziaria in materia di operazioni...

View Article

CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 5 novembre 2021, n. 31931

Vai al commento Fatti di causa 1. La vicenda contenziosa trae origine da tre avvisi di accertamento con i quali l'Agenzia delle Entrate ha rettificato le dichiarazioni IVA, IRES ed IRAP relative agli...

View Article
Browsing all 3065 articles
Browse latest View live