Quantcast
Channel: Il tributo
Browsing all 3059 articles
Browse latest View live

Ipoteca esattoriale e fondo patrimoniale. La prova dell’estraneità del debito...

Con la sentenza 11 novembre 2016 n. 23054 la Corte di Cassazione incontra ancora una volta il tema dell’attività esattoriale in relazione al fondo patrimoniale costituito ai sensi dell’art. 167 del...

View Article


Motivazione della sentenza tributaria. La Cassazione definisce il contenuto...

La Sentenza n. 22693 della Sesta sezione della Corte di Cassazione, depositata in data 8 novembre 2016 (Pres. Iacobellis, Rel. Iofrida) è di estremo interesse poiché si occupa di definire il contenuto...

View Article


Avvocato con rilevanti compensi a terzi professionisti: non necessariamente è...

La VI Sezione della Corte di Cassazione, con l’ordinanza 23334 del 16 novembre 2016 ribadisce i principi recentemente affermati dalla Corte in tema di IRAP professionisti. In particolare che l’avvocato...

View Article

Cartella INPS non impugnata nei termini: secondo le Sezioni Unite non muta il...

La Corte di Cassazione a Sezioni Unite, nella sentenza n. 23397 depositata il 17 novembre 2016, affronta la questione posta dalla Sesta Sezione civile, con ordinanza 29 gennaio 2016, n. 1799, sulle...

View Article

Dalla Cassazione ancora una massima sulla motivazione della sentenza tributaria.

Pochi giorni fa abbiamo commentato la sentenza 22693 della sesta sezione depositata in data 8 novembre 2016  in merito alla motivazione delle sentenze tributarie e al contenuto necessario della stessa....

View Article


Come si liquidano le spese del giudizio tributario? Ce lo spiega una chiara...

La Corte di Cassazione, VI Sezione Civile, nella sentenza 23592 del 21 novembre 2016 (Pres. Iacobellis, Rel. Iofrida), accogliendo il ricorso di un contribuente che si era visto liquidare dalla CTR 200...

View Article

Azzeramento delle imposte in autotutela in corso di causa, ma senza la...

La Corte di Cassazione con la Sentenza 11 novembre 2016, n. 23017 della quinta sezione (Pres. Vivaldi, Rel. Lamorgese) affronta il caso di un contribuente che, impugnato un avviso di accertamento, si...

View Article

Antieconomicità non significa evasione, se essa è spiegabile con il...

Ogni tanto capita di vedere vicende processuali che finiscono davanti alla Suprema Corte riguardanti accertamenti basati su presunzioni astrattissime e su ragionamenti inconsistenti. Eppure l’Agenzia...

View Article


Conflitto legge regionale – legge nazionale: la Corte Costituzionale...

La sentenza della Corte Costituzionale del 22 novembre 2016 n. 242, conformemente a quanto in precedenza verificatosi con la sentenza n. 199 depositata il 21 luglio scorso per le leggi regionali...

View Article


Cessione di fabbricato strumentale in corso di lavorazione: effetti iva nella...

La Corte di Cassazione con la sentenza 18 novembre 2016, n. 23499 ha deciso su un caso relativo al trasferimento di un immobile in corso di costruzione, potenzialmente strumentale ma ancora non idoneo...

View Article

Non basta il valore dei beni strumentali per individuare l’autonoma...

Prosegue il filone giurisprudenziale della Suprema Corte che richiede un certo rigore probatorio (nei soli casi dei lavoratori autonomi, per la verità) nella individuazione dei requisiti affinché si...

View Article

E’ in rete il numero 25 del nostro approfondimento mensile.

Da stasera è liberamente consultabile on line il numero 25 del nostro approfondimento tributario. Con un editoriale di Paolo Cardenà sul possibile concreto inasprimento dell’imposta di successione e...

View Article

La cartella di pagamento non preceduta da un atto di accertamento deve avere...

La sentenza 24933 della Corte di Cassazione, Sezione Tributaria, depositata il 6 dicembre 2016 (Pres. Chindemi, Rel. Zoso) ha deciso sulla vicenda di alcuni contribuenti che hanno impugnato presso la...

View Article


Adempimento di sentenza non eseguita in corso di giudizio di ottemperanza....

  Adempimento in corso di giudizio di ottemperanza. Sono comunque dovute le spese di lite. Interessante per la questione che affronta, non frequentissima sul piano procedimentale, la sentenza 7...

View Article

Contraddittorio obbligatorio per tutti i tributi se nell’accertamento c’è IVA.

I media rilanciano in questi giorni una interessantissima sentenza di merito in materia di contraddittorio endoprocedimentale, risalente per la verità a qualche mese fa. Siamo riusciti a rintracciarla...

View Article


Domani a Roma manifestazione nazionale dei Dottori Commercialisti.

Si svolge domani a Roma la manifestazione nazionale dei Dottori Commercialisti per i per manifestare, tra l’altro, contro gli appesantimenti burocratici introdotti con il D.L. 193/2016. E’ organizzata...

View Article

Società di comodo: il ricalcolo dell’imponibile non è possibile con un atto...

La Sentenza n. 25472 della VI Sezione della Corte di Cassazione  del 12 dicembre 2016 (Pres. Cirillo, Rel. Federico) si occupa di un ennesimo caso in cui l’Agenzia delle Entrate, con una estensiva...

View Article


La Corte UE si pronuncia sul sistema italiano del pro-rata IVA.

L’articolo 17, paragrafo 5, terzo comma, lettera d), e l’articolo 19 della sesta direttiva 77/388/CEE del Consiglio, del 17 maggio 1977 (Sistema comune di imposta sul valore aggiunto), norme ora...

View Article

Contenzioso IRAP: l’evoluzione giurisprudenziale dimostra l’obiettiva...

L’Ordinanza 15 dicembre 2016, n. 25853 della VI Sezione della Corte di Cassazione (Pres. Iacobellis, Rel Crucitti) è relativa al caso di un giudizio iniziato con l’impugnazione della cartella di...

View Article

Dalla Cassazione ancora una sentenza pro-fisco sulla questione del raddoppio...

Il problema del coordinamento tra la normativa transitoria del d.lgs. n. 128 del 2015 e quella transitoria della legge n. 208 del 2015, entrata in vigore dopo pochi mesi, viene risolto dalla Corte di...

View Article
Browsing all 3059 articles
Browse latest View live