Quantcast
Channel: Il tributo
Browsing all 3132 articles
Browse latest View live

Controllo automatizzato, controllo formale e statuto del contribuente:...

Nella sentenza 5 ottobre 2016 n. 19861 della Corte di Cassazione, Sezione Tributaria (Pres. Cappabianca, Rel. Iannello), si analizzano le conseguenze del mancato contraddittorio preventivo in tema di...

View Article


Credito d’imposta non riconosciuto: non è legittima la diretta iscrizione a...

La diretta iscrizione a ruolo della maggiore imposta, ai sensi degli articoli 36 bis D.P.R. n. 600 del 1973 e 54 bis D.P.R. n. 633 dei 1972, è ammissibile, e può evitare l’attività di rettifica,...

View Article


L’abuso del diritto (o elusione) non coincide con l’operazione meramente...

E’ noto che in tema di elusione e abuso del diritto il nuovo articolo 10-bis dello Statuto del Contribuente rivoluziona la precedente impostazione normativa e giurisprudenziale. In particolare al comma...

View Article

IRAP agenti di commercio: va analizzato il requisito dell’autonoma...

A volte è importante leggere una massima che ci riporta ad un autorevolissimo precedente giurisprudenziale rammentandolo a chi, a distanza di tempo, corre il rischio di scordarlo. E’ il caso della...

View Article

Aree edificabili: valore a fini ICI e valore per il registro non coincidono.

La sentenza del 7 ottobre 2016 n. 20172 della quinta sezione della Corte di Cassazione (Pres. Chindemi, Rel. Botta) affronta la questione dell’assimilazione, fatta nel caso specifico dai Giudici di...

View Article


Ne bis in idem: la Cassazione chiede lumi alla Corte di Giustizia.

Bella e argomentatissima (per evidente merito del Presidente Chindemi) ordinanza interlocutoria della V Sezione della Corte di Cassazione del 10 ottobre 2016 n. 20675. L’ordinanza esamina a fondo la...

View Article

Ipoteca esattoriale: giurisdizione differente a seconda della richiesta.

Spunti pregevoli, sotto il profilo operativo, ci giungono dalla recentissima sentenza n. 20426/16, depositata lo scorso 11 ottobre dalle Sezioni Unite della Corte di Cassazione. Il caso giunto al...

View Article

IRAP a due velocità nel contesto della stessa attività professionale.

Qualche pubblicazione giuridico-tributaria on line, evidentemente seguendo l’esito parzialmente negativo del giudizio per il contribuente, ha parlato oggi di “non scindibilità” dei redditi...

View Article


Sull’indipendenza dei giudici tributari nessuna decisione dalla Corte...

Abbiamo già più volte trattato della ottima e motivatissima ordinanza della Commissione Tributaria Provinciale di Reggio Emilia del 23 settembre 2014 (Pres. Est. Montanari, Rel. Gianferra) con la quale...

View Article


Somministrazione di pasti a favore di familiari e/o dipendenti...

La Sentenza della Quinta Sezione della Corte di Cassazione, n. 21290 del 20 ottobre 2016, Pres. Tirelli, Rel. Scoditti, analizza, sulla base di precedenti sentenze (Cass. 21 ottobre 2010 n. 21713;...

View Article

Prescrizione dei reati in ambito IVA e sentenza “Taricco”: non c’è conflitto...

La Terza Sezione penale della Corte di Cassazione, nella sentenza n. 44584 del 24 ottobre 2016, si occupa della vicenda di una frode IVA per 126 mila euro. Sulla questione dell’intervenuta prescrizione...

View Article

Documentazione non fornita nelle verifiche fiscali: non pochi problemi...

La Corte di Cassazione analizza nella sentenza 20 ottobre 2016, n. 21271 il caso di una società che non aveva dato risposta al questionario di cui all’articolo 32 del DPR 600/73. Con apposita istanza...

View Article

Rettifica del valore immobiliare ai fini del registro: i valori OMI sono solo...

La sentenza 26 ottobre 2016, n. 21569 della Corte di Cassazione prende in esame la vicenda di una rettifica del valore di un ufficio compravenduto per l’applicazione dell’imposta di registro ai sensi...

View Article


E’ in rete il numero 24!

Siamo ancora on line con il nostro approfondimento mensile che sta costantemente aumentando il numero di lettori. Cosa della quale Vi ringraziamo. Su questo numero qualche riflessione su alcuni...

View Article

Detrazione IRPEF su interessi passivi per acquisto dell’abitazione...

La quinta sezione della Corte di Cassazione, nella sentenza 3 novembre 2016 n. 22191, fissa il principio per cui la detrazione IRPEF degli interessi passivi derivanti da mutui ipotecari accesi per...

View Article


Prostituzione come attività fiscalmente rilevante per la Corte di Cassazione.

A parte la questione di costume la vicenda legata alla sentenza n. 22413 del 4 novembre 2016 della Corte di Cassazione contiene degli spunti estremamente stimolanti sotto il profilo giuridico. E, per...

View Article

Ancora sul litisconsorzio necessario per soci di società di persone.

La Sentenza 4 novembre 2016, n. 22438 della Cassazione torna ad affrontare, conformemente a tutta la recente giurisprudenza della Corte, la questione dell’accertamento a società e soci di società di...

View Article


Avviso di pagamento: nessun dubbio sull’autonoma impugnabilità.

Prosegue in senso positivo il ciclo di pronunce inerente l’impugnabilità dell’avviso di pagamento, per mezzo del quale l’ente impositore comunica al contribuente, in via bonaria, l’omissione di un...

View Article

Ricorso notificato alla sola Agenzia delle Entrate: è l’Agenzia a dover...

La Corte di Cassazione con la sentenza 9 novembre 2016 n. 22729 ribadisce il principio per cui è l’ente impositore a dover stare in giudizio anche qualora il contribuente, impugnando l’atto esattivo,...

View Article

Contraddittorio endoprocedimentale ed iscrizione ipotecaria: la Cassazione...

Sulla questione del contraddittorio endoprocedimentale preventivo nell’accertamento tributario si è scritto molto e il tema è ancora apertissimo in attesa della pronuncia della Corte Costituzionale...

View Article
Browsing all 3132 articles
Browse latest View live