Quantcast
Channel: Il tributo
Browsing all 3130 articles
Browse latest View live

La mancata presentazione della dichiarazione dei redditi in caso di più CUD è...

L’Ordinanza 16 novembre 2022 n. 33834 della Sezione Tributaria (Pres. Giudicepietro, Rel. Angarano) si pronuncia favorevolmente su un ricorso dell’Agenzia delle Entrate che aveva denunciato, in...

View Article


CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 16 novembre 2022, n. 33834

Vai al commento Rilevato che: 1. L’Agenzia delle Entrate ricorre, con un unico motivo, nei confronti di R.M., che resiste con controricorso, avverso la sentenza in epigrafe che ha rigettato l’appello...

View Article


CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 17 novembre 2022, n. 33985

Vai al commento Rilevato che Z.S. e M.I., attuali ricorrenti, stipulavano un contratto di compravendita avente ad oggetto un fondo rustico, dichiarando, come emerge dalla sentenza impugnata, di voler...

View Article

Agevolazioni relative all’imposta di registro nei trasferimenti immobiliari:...

Nella Ordinanza 17 novembre 2022 n. 33985 della Sezione Tributaria della Corte di Cassazione (Pres. Stalla, Rel. Russo) i Giudici di Legittimità analizzano il caso di un contribuente che aveva fatto...

View Article

Notifica degli atti mediante “irreperibilità assoluta”: il messo deve...

“La notificazione degli avvisi e degli atti tributari impositivi va eseguita ai sensi dell’ art. 60, lett. e), del d.P.R. n. 600 del 1973 quando il notificatore non reperisca il contribuente perché...

View Article


CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 15 novembre 2022, n. 33616

Vai al commento   RILEVATO CHE 1. La Commissione tributaria di secondo grado di Trento, con la sentenza in epigrafe, decidendo sull’appello proposto dall’Agenzia delle entrate, avverso la sentenza...

View Article

CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 15 novembre 2022, n. 33657

Vai al commento   RILEVATO CHE 1. XXX & C. s.a.s. ed i suoi soci, ricorrono, con quattro motivi, per la cassazione della sentenza, indicata in epigrafe, di accoglimento dell’appello proposto...

View Article

CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 16 novembre 2022, n. 33772

Vai al commento   RILEVATO CHE - la parte contribuente, in proprio e quale erede di PL, proponeva ricorso avverso un avviso di accertamento per IRPEF relativo all'anno di imposta 2011 con cui era...

View Article


“Sale and lease back”: la plusvalenza è ripartita in funzione della durata...

“In tema di determinazione del reddito d’impresa, la plusvalenza ottenuta dalla cessione di un bene in forza di contratto di sale and lease back, contratto socialmente tipico con causa finanziaria...

View Article


CORTE DI GIUSTIZIA TRIBUTARIA DI SECONDO GRADO DELLA TOSCANA Sentenza 10...

Vai al commento   Svolgimento del processo Con sentenza emessa in data 5/7/2021 la commissione tributaria provinciale di Firenze, rigettata la questione preliminare relativa alla violazione del...

View Article

CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 22 novembre 2022, n. 34386

Vai al commento Svolgimento del processo 1. Immobiliare F. s.r.l. impugnava gli avvisi di accertamento, aventi ad oggetto l’i.c.i. per gli anni 2007, 2008, 2009, 2010, 2011 relativamente ad un immobile...

View Article

CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 22 novembre 2022, n. 34273

Vai al commento   Rilevato che l'Agenzia delle Entrate notificò a A.A. una cartella di pagamento con cui ha provveduto nei confronti dello stesso a riprese per I.R.E.S. ed I.R.A.P. relativamente...

View Article

CORTE DI CASSAZIONE Sentenza 22 settembre 2022, n. 27817

Vai al commento Svolgimento del processo Dalla sentenza si evince che alla Manital - Società Consortile per i servizi integrati per azioni, il 30.03.2009 fu notificata la cartella di pagamento...

View Article


AGENZIA DELLE ENTRATE Divisione Contribuenti Direzione Centrale Persone...

Vai al commento   OGGETTO: Scioglimento giudiziale unione civile– Applicabilità art. 19 della legge 6 marzo 1987, n. 74 Con l'istanza di interpello specificata in oggetto, è stato esposto il seguente...

View Article

CORTE DI CASSAZIONE Sentenza 21 novembre 2022, n. 34174

Vai al commento   FATTI DI CAUSA 1. L’Agenzia delle entrate ha proposto ricorso, con un unico motivo, contro XXX s.r.l., che è rimasta intimata, avverso la sentenza n.4385/02/16 della Commissione...

View Article


CORTE DI CASSAZIONE Sentenza 21 novembre 2022, n. 34574

Vai al commento   FATTI DI CAUSA 1. – Con sentenza n. 4471/2016, depositata in data 11 luglio 2016, la Commissione tributaria regionale del Lazio ha rigettato l’appello proposto da XXX avverso la...

View Article

Cessione onerosa di terreno edificabile rivalutato: l’omessa indicazione...

  “In tema di plusvalenze di cui all'art. 67, comma 1, lett. a) e b), del d.P.R. n. 917 del 1986, per i terreni edificabili e con destinazione agricola, l'indicazione, nell'atto di vendita...

View Article


Il nuovo numero del tributo è online

L’editoriale si occupa di una misura economica anticongiunturale, il cosiddetto “superbonus”, che è naufragata per come è stata realizzata, analizzandone tuttavia gli effetti macroeconomici, con dati...

View Article

Contributo unificato unico per l’impugnazione dell’intimazione di pagamento...

Nella Sentenza 10 novembre 2022 n. 1272 della Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado di Firenze, II Sezione, viene analizzato, tra gli altri, un motivo di doglianza relativamente alla sentenza...

View Article

La Suprema Corte interpreta (restrittivamente) le tutele dello “Statuto del...

Forse vale la pena di ricordare in due parole la genesi dello “Statuto del Contribuente”, visto il tempo trascorso dalla sua emanazione. Si tratta del testo voluto da tantissimo tempo dai più...

View Article
Browsing all 3130 articles
Browse latest View live