Quantcast
Channel: Il tributo
Browsing all 3124 articles
Browse latest View live

CORTE DI CASSAZIONE Sentenza 23 dicembre 2022, n. 37682

Vai al commento FATTI DI CAUSA La CTR Campania, con la sentenza impugnata, ha accolto parzialmente l’appello proposto dalla XXX srl (ora in liquidazione) contro la sentenza della CTP Napoli n....

View Article


Non sanabile secondo le Sezioni Unite la mancanza di procura alle liti....

Di interesse anche in ambito tributario la Sentenza 21 dicembre 2022, n. 37434 con la quale le Sezioni Unite della Corte di Cassazione (Pres. Virgilio, Rel. Grasso) decidono sulla questione della...

View Article


Detraibilità dell’IVA: va esaminata in concreto l’attività svolta ai fini...

La Sentenza 23 dicembre 2022, n. 37731 della quinta sezione della Corte di Cassazione (Pres. e Rel. Fuochi Tinarelli) è relativa in particolare alla connessione tra esercizio di una effettiva attività...

View Article

AGENZIA DELLE ENTRATE Circolare n. 1/E del 13 gennaio 2023

Vai al commento   “Articolo 1, commi da 153 a 159, della legge 29 dicembre 2022, n. 197 (legge di bilancio 2023) – Definizione agevolata delle somme dovute a seguito del controllo automatizzato delle...

View Article

Pronta la Circolare 1/E dell’Agenzia delle Entrate sulla definizione degli...

Chi nei primi giorni del nuovo anno abbia interpellato il call center dell’Agenzia delle Entrate per sapere cosa fare in caso di un “avviso bonario” in scadenza o della scadenza di una rata di un...

View Article


Avviso di accertamento emesso ante tempus: le ragioni d’urgenza non possono...

“Spetta all'Amministrazione giustificare le ragioni d'urgenza e dimostrare, sulla base di fatti concreti e precisi, che l'emissione dell'avviso in prossimità del maturare dei termini decadenziali sia...

View Article

CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 12 gennaio 2023, n. 805

Vai al commento Ritenuto che: Nei confronti di R. M., quale socio accomandatario della cessata E.G. sas di M. R. e C., erano stati emessi distinti avvisi di accertamento recanti recupero di IVA...

View Article

CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 11 gennaio 2023, n. 667

Vai al commento Fatti di causa 1. Con sentenza n. 2485/67/15 dell’8 giugno 2015 la Commissione tributaria regionale della Lombardia (di seguito CTR), respingeva l’appello proposto dalla Agenzia...

View Article


CORTE DI CASSAZIONE Sentenza 12 gennaio 2023, n. 804

Vai al commento Fatti di causa 1. Maria Sacchet ha proposto ricorso, con tre motivi, contro l’Agenzia delle entrate, che resiste con controricorso, avverso la sentenza n.4260/19 della Commissione...

View Article


CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 12 gennaio 2023, n. 709

Vai al commento   FATTI DI CAUSA 1. Con sentenza n. 203/03/15 del 14/07/2015 la Commissione tributaria regionale del Molise (di seguito CTR), respingeva l’appello proposto dalla Agenzia dell’entrate...

View Article

Definizione delle liti ex D.L. n. 119/2018: legittima una domanda per ogni...

L’ Ordinanza 12 gennaio 2023, n. 805 della sezione Tributaria della Corte di Cassazione (Pres. Buschetta Rel. La Rocca) tratta del ricorso di un contribuente che non si era visto riconoscere la domanda...

View Article

Benefici prima casa: vale la presentazione della domanda del cambio di...

Niente di nuovo sotto il sole, con riferimento all’Ordinanza 11 gennaio 2023, n. 667 della sezione Tributaria della Corte di Cassazione (Pres. Fuochi Tinarelli, Rel. Nonno). Almeno dal nostro punto di...

View Article

Procedure di collaborazione volontaria: dovuto il rimborso delle imposte...

“In applicazione della normativa comunitaria (art.14 della direttiva 2003/48/CE, come recepita nell’ordinamento italiano dall’art.10, d.lgs. del 18 aprile 2005, n.84, attuativo della citata direttiva,...

View Article


Legittima la definizione agevolata di importi già condonati quando la seconda...

“La controversia insorta in sede di impugnazione di una cartella di pagamento emessa ai sensi dell’art. 36 bis del d.P.R. n. 600 del 1973 e dell’art. 54 bis del d.P.R. n. 633 del 1972 e concernente...

View Article

Avviso di trattazione notificato al difensore della società “in bonis” e non...

Nella Ordinanza 11 gennaio 2023, n. 543 della Sezione Tributaria (Pres. Bruschetta, Rel. Hmeljak) la Suprema Corte si occupa del ricorso da parte della curatela di una società fallita nel quale la...

View Article


Deducibili dal reddito di impresa i costi della transazione, anche se pagati...

L’Ordinanza 18 gennaio 2023, n. 1525 della Sezione Tributaria (Pres. Sorrentino, Rel. Cortesi) la Suprema Corte accoglie parzialmente il ricorso dell’Agenzia delle Entrate precisando tuttavia un...

View Article

Scissione degli effetti della notifica del ricorso per Cassazione via PEC:...

“In tema di notifica del ricorso per cassazione a mezzo PEC , a seguito della sentenza della Corte Costituzionale n. 75 del 2019 - che ha dichiarato l’illegittimità dell’art. 16-septies del d.l. n....

View Article


CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 11 gennaio 2023, n. 543

Vai al commento   Rilevato che - La società S.M. s.r.l. proponeva ricorso avverso l’avviso di accertamento per IRES, IRAP e IVA, dovute per l’anno d’imposta 2007, a seguito di recupero a tassazione di...

View Article

CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 18 gennaio 2023, n. 1525

Vai al commento   Rilevato che: 1. Il 16 luglio 2015 l’Agenzia delle entrate notificò a C.G. s.r.l. un avviso di accertamento con il quale recuperava a tassazione, a fini Irap, Ires e Iva, minori...

View Article

CORTE DI CASSAZIONE Sentenza 18 gennaio 2023, n. 1519

Vai al commento   Fatti di causa A seguito di un p.v.c. del 30.7.2009 elevato dalla G.d.F. di Lucca, l’Agenzia delle Entrate-Direzione Provinciale di Lucca notificò a V. s.r.l. in liquidazione, per gli...

View Article
Browsing all 3124 articles
Browse latest View live