CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 17 gennaio 2023, n. 1236
Vai al commento Svolgimento del processo 1. Il 4 giugno 2010 l'Agenzia delle entrate notificò ad A. Spa in liquidazione coatta amministrativa una cartella esattoriale portante l'iscrizione al ruolo...
View ArticleCORTE DI CASSAZIONE Sentenza 17 gennaio 2023, n. 1211
Vai al commento Svolgimento del processo 1. La ricorrente ha proposto cinque motivi di impugnazione avverso la sentenza in epigrafe riportata che, riformando la pronuncia di primo grado ha dichiarato...
View ArticleCORTE DI CASSAZIONE Sentenza 19 gennaio 2023, n. 1705
Vai al commento Fatti di causa 1.L'Agenzia delle entrate notificò alla S. s.r.l. in liquidazione- già S. l.d.a., all’epoca dei fatti società di diritto portoghese avente sede nella zona franca di...
View ArticleCORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 19 gennaio 2023, n. 1623
Vai al commento RILEVATO CHE Il contribuente ha impugnato gli avvisi di accertamento con i quali il Comune ha preteso l’ ICI per gli anni 2009- 2012 e l’IMU per l’anno 2013 disconoscendo il diritto...
View ArticleCORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 19 gennaio 2023, n. 1609
Vai al commento FATTI DI CAUSA A seguito di p.v.c. del 29.9.2009, l’Ufficio di Vicenza emise nei confronti di XXX s.a.s. (di seguito, XXX) due avvisi di accertamento, per gli anni d’imposta 2005 e...
View ArticleCORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 19 gennaio 2023, n. 1616
Vai al commento FATTI DI CAUSA L’Ufficio di Foggia notificò a XXX s.r.l. due avvisi di recupero IVA, per gli anni 2009 e 2010, per complessivi € 392.889,66, quale cessionaria obbligata in solido con...
View ArticleIscrizione nel ruolo straordinario previsto dal D.P.R. n. 602 del 1973, art....
La Sezione Tributaria della Corte di Cassazione ribadisce nella Ordinanza n. 1236 del 17 gennaio 2023 (Pres. Virgilio, Rel. Saija) la necessità di motivazione della cartella di pagamento emessa per...
View Articlell diritto edificatorio compensativo non è assoggettabile ad imposta, in...
La sentenza n. 1211 del 17 gennaio 2023 (Pres. Chindemi, Rel. Billi) della Sezione Tributaria della Corte di Cassazione, in tema di diritto edificatorio compensativo, accoglie la tesi della società...
View ArticleArticolo 73, terzo comma del TUIR: contiene criteri “normali” di...
La sentenza n. 1705 del 19 gennaio 2023 (Pres. Cirillo, Rel. Cataldi) della Sezione Tributaria della Corte di Cassazione, affronta il caso di una pretesa “esterovestizione” di una società di diritto...
View ArticleEsenzione ICI-IMU per i coniugi con residenze in comuni diversi: primi...
Con ordinanza n. 1623 del 19 gennaio 2023 la Sezione Tributaria della Corte di Cassazione (Pres. De Masi, Rel. Russo) affronta il tema del diritto all’esenzione ICI-IMU per l’abitazione principale nel...
View ArticleIl nuovo numero de iltributo
Ecco il numero di gennaio della nostra rivista! L’editoriale che tratta, al solito di economia e di fiscalità è scritto da Fabio Bonciani, del blog “Megas Alexandros - L’economia spiegata facile”,...
View ArticleArt. 26 DPR IVA: nessuna rettifica sulla restituzione di acconti quando la...
“In tema di IVA, il versamento di un acconto sul prezzo in relazione ad un contratto preliminare di compravendita immobiliare costituisce operazione imponibile ex art. 6, comma 4, del d.P.R. n. 633 del...
View ArticleResponsabilità solidale del cessionario ex art. 60-bis DPR IVA: le condizioni...
“L'art. 60- bis, comma 2, del d.P.R. n. 633 del 1972, nel contemplare la responsabilità solidale del cessionario in caso di mancato versamento dell'IVA da parte del cedente per le cessioni dei beni...
View ArticleCORTE DI CASSAZIONE Sentenza 23 gennaio 2023, n. 1946
Vai al commento Svolgimento del processo A.A. ha proposto ricorso avverso la sentenza n. 2968/20/2019 della Commissione tributaria regionale della Lombardia, depositata il 9.07.2019, con la quale,...
View ArticleCORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 19 gennaio 2023, n. 1702
Vai al commento Rilevato che: 1. la Corte d’appello di Perugia ha respinto il gravame proposto dalla S.C.s.r.l. avverso la sentenza del Tribunale di Perugia, che aveva parimenti rigettato il ricorso...
View ArticleNotifica da indirizzo di posta elettronica certificata non iscritto in...
Qualche restrizione interpretativa rispetto a precedenti pronunce nelle scorse settimane da parte della Sesta Sezione della Cassazione in materia di notifiche da indirizzi di posta elettronica non...
View ArticleCORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 16 gennaio 2023, n. 982
Vai al commento Rilevato che: la parte contribuente impugnava una cartella di pagamento di cui la ricorrente assumeva aver appreso conoscenza mediante estratto di ruolo, non essendole stata mai...
View ArticleCORTE DI CASSAZIONE Sentenza 24 gennaio 2023, n. 2044
Vai al commento Svolgimento del processo 1. Il contribuente A.A. ha impugnato una intimazione di pagamento, relativa a nove cartelle di pagamento relative a tributi (una decima cartella non era...
View ArticleCORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 20 gennaio 2023, n. 1797
Vai al commento Svolgimento del processo La società contribuente, che esercita nel Comune di xxx attività di gestione di un albergo e di un ristorante nonché commercio di prodotti non alimentari,...
View ArticleCORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 25 gennaio 2023, n. 2380
Vai al commento Rilevato che: 1. L’Agenzia delle Entrate ricorre, con unico motivo, nei confronti di G.D., e notificando l’atto anche alla società di riscossione, parte del giudizio di secondo grado,...
View Article