Quantcast
Channel: Il tributo
Browsing all 3124 articles
Browse latest View live

Omesso versamento di iva: il reato ex art. 10-ter D.Lgs. 74/2000 si configura...

Ci è stata segnalata una sentenza Corte di Cassazione che riportiamo sul sito anche se non è degli ultimi giorni. Si tratta della Sentenza della Terza Sezione Penale del 1° febbraio 2017 n. 15235...

View Article


Raddoppio dei termini: le condizioni per la sua legittimità e il rapporto con...

Interessante la Sentenza 9670 del 14 aprile 2017 della quinta sezione della Corte di Cassazione (Pres. Bielli, Rel. Perrino) in relazione alle considerazioni sul raddoppio dei termini sviluppate nella...

View Article


Ne bis in idem: la relazione n. 26 dell’Ufficio del massimario penale presso...

Esce in questi giorni la notizia della pubblicazione della relazione n. 26 intitolata “Ne bis in idem percorsi interpretativi e recenti approdi della giurisprudenza nazionale ed europea”. E’ un lavoro...

View Article

Ancora contraddittorio endoprocedimentale “à la carte”.

Riepiloghiamo. Contraddittorio sì negli accertamenti in azienda, no negli accertamenti a tavolino. Ma non sempre, perché per le liquidazioni va svolto se esistono incertezze su aspetti rilevanti della...

View Article

Accertamento da studi di settore: vanno valorizzate le osservazioni del...

La motivazione dell’atto di accertamento, nel caso esso si concretizzi nel riferimento agli studi di settore, non può esaurirsi nel mero rilievo dello scostamento dai parametri, ma deve essere...

View Article


Mancato inserimento negli elenchi del 5 per mille: il ricorso va proposto al...

Un’associazione culturale la cui domanda di essere inserita negli elenchi per beneficiare della quota del 5 per mille non è stata accolta ricorre presso la competente commissione tributaria provinciale...

View Article

Motivazione apparente ed invalidità della sentenza tributaria.

La Sentenza 26 aprile 2017, n. 10257 (v. anche sentenza gemella 10255), della V sezione della Corte di Cassazione, Presidente Cappabianca, Relatore Locatelli, ottimamente scritta e argomentata,...

View Article

Le Sezioni Unite si pronunciano sull’ammortamento dei terreni sui quali...

La Corte di Cassazione a Sezioni Unite, nella sentenza 26 aprile 2017 n. 10225 (Pres. Amoroso, Rel Bielli) decidendo la corrispondente questione, ritenuta particolare importanza, hanno stabilito che il...

View Article


In rete il numero 30 (con un nuovo look…)!!

Abbiamo messo on line il numero 30 del nostro approfondimento mensile. Il trentesimo vede una nuova veste grafica della copertina, relativamente alla quale attendiamo ovviamente le Vostre opinioni....

View Article


Nullità del ricorso tributario per carenza di motivazione: ammessa solo in...

La Sentenza della Corte di Cassazione n. 10524 depositata il 28 aprile 2017 (Pres. Di Cerbo Rel. Pezzullo) si occupa di una pronuncia della Commissione Tributaria Regionale di Milano che ha ritenuto di...

View Article

Esonero dalla tassa rifiuti per auto-smaltimento. L’interpretazione della...

La Tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani interni, prevista dal Capo III del D.Lgs. 507/1993, può essere ridotta o addirittura azzerata in alcune tassative ipotesi previste dall’articolo 62...

View Article

Per le soglie del reato di omessa dichiarazione occorre considerare anche i...

Nella ricostruzione dei componenti positivi di reddito con metodo analitico-induttivo occorre considerare anche i costi ragionevolmente presumibili e/o addirittura documentati. Ciò si traduce, nel...

View Article

La “particolare urgenza” della emissione dell’accertamento prima del termine...

La Sentenza 19 aprile 2017, n. 9836 della sezione tributaria della Corte di Cassazione (Pres. Bielli, Rel. Tedesco) accoglie il ricorso di un contribuente che, nelle proprie doglianze rispetto ad una...

View Article


Contraddittorio preventivo obbligatorio in caso di accesso nei luoghi di...

L’Ordinanza n. 10989 della sesta sezione della Corte di Cassazione del 5 maggio 2017 (Presidente: Iacobellis, Relatore: Iofrida) torna sulla questione delle garanzie per il contribuente sottoposto a...

View Article

Reato di occultamento documenti contabili (art. 10, del d.Lgs. n. 74 del...

Se in un controllo della contabilità non si trovano alcune fatture, ma si può ricostruire il reddito in modo induttivo, considerato anche il modesto importo delle singole fatture emesse e il ridotto...

View Article


Anche gli accessi brevi per acquisizione di informazioni sono soggetti...

Pochi giorni fa avevamo commentato l’Ordinanza della VI Sezione della Corte di Cassazione n. 10897 del 5 maggio 2017 che aveva statuito che le garanzie previste dall’articolo 12 comma 7 della L....

View Article

Accertamento tributario su periodi antecedenti al fallimento (o sull’anno...

L’accertamento tributario riguardante crediti determinatisi prima della dichiarazione di fallimento del contribuente (o nell’anno di fallimento) va notificato non solo al curatore ma anche al...

View Article


Litisconsorzio necessario nel giudizio tributario e regole del simultaneus...

La Sentenza n. 11824  del 12 maggio 2017 della quinta sezione della Corte di Cassazione (Pres. Di Amato, Rel. La Torre) contiene un interessante riferimento alle regole del litisconsorzio necessario...

View Article

Tosap dovuta dall’occupante di fatto, anche se privo di titolo.

Ai sensi dell’art. 38, commi 1 e 2, D.Lgs. n. 507 del 1993, sono soggette alla TOSAP “le occupazioni di qualsiasi natura, effettuate anche senza titolo, nelle strade, nei corsi, nelle piazze e,...

View Article

Per il coacervo di donazioni tutte sono rilevanti, anche quelle dei periodi...

Arriva la prima sentenza della Sezione Tributaria della Corte di Cassazione (esattamente la n. 11677 del 11 maggio 2017, Pres. Chindemi, Rel. Zoso) su una questione ampiamente dibattuta per anni nella...

View Article
Browsing all 3124 articles
Browse latest View live