Cessione di una licenza Taxi: non basta riferirsi al prezzo “notorio” sul...
Ancora una sentenza sulle vicende degli accertamenti relativi alla cessione delle licenze di Taxi, arrivati a valanga in talune città sulla base di prezzi desunti dalle fonti più disparate. E alle...
View ArticleE’ in rete il numero 19!!!
Malgrado il periodo di intenso lavoro e scadenze per molti, i nostri preziosi collaboratori sono riusciti ancora una volta a far uscire il nuovo numero dell’approfondimento entro fine mese. A tutti...
View ArticleTrasferimento gratuito di aree edificabili al Comune nel contesto di un piano...
La cessione gratuita al Comune di aree edificabili fatta da un costruttore in attuazione di un piano di lottizzazione non è rilevante né ai fini delle imposte sul reddito (in relazione al valore...
View ArticleAutotutela a giudizio iniziato: non basta a evitare la condanna alle spese.
Lo abbiamo detto. Sembra sovente (ma le nostre informazioni non hanno la pretesa di essere esaustive) che i giudici tributari dei gradi di merito abbiano un intrinseco desiderio di compiacere la parte...
View ArticleAutomatismo tra valutazione per il registro e corrispettivo per le dirette:...
E’ noto che per tredici anni (dal 2002 in avanti) un orientamento molto discusso della Corte di Cassazione aveva creato di fatto un rigido automatismo tra il valore definito ai fini del registro nelle...
View ArticleLa Cassazione sugli effetti della costituzione tardiva dell’Ufficio nel...
L’articolo 23 del D.Lgs 546/92 tratta della costituzione nel giudizio tributario della parte resistente. Esso prevede che l’ente impositore, l’agente della riscossione ed i soggetti iscritti all’albo...
View ArticleSanzione al contribuente per dichiarazione in ritardo anche se l’adempimento...
Avevamo visto l’Ordinanza n. 11832 della Corte di Cassazione dello scorso giovedì 9 maggio e il relativo commento sul principale quotidiano economico nazionale del giorno successivo. La sensazione, lo...
View ArticleStudi di settore: posticipato al 6 luglio 2016 il termine per versare le...
Riportiamo il testo del comunicato stampa n. 107 del ministero dell’economia e delle finanze appena uscito sul sito del MEF: “Slitta dal 16 giugno al 6 luglio 2016, il termine per effettuare i...
View ArticleTransazioni di lavoro: il costo è deducibile nell’esercizio in cui il verbale...
La Sentenza 8 giugno 2016, n. 11728 della Corte di Cassazione, ribadendo precedenti orientamenti della Corte stessa, confuta la tesi sostenuta nella sentenza di appello, per la quale il costo derivante...
View ArticleBeni formalmente intestati a terzi: per il sequestro occorre provare la...
Nel contesto della procedura di sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente non è ammesso aggredire un bene intestato a un soggetto terzo a meno che non si provi che esso è...
View ArticleResponsabilità aggravata e condanna al risarcimento: la Cassazione fissa...
La terza Sezione della Corte di Cassazione nella sentenza n. 12413 depositata il 16 giugno 2016 (Pres. Amendola, Rel. Barreca) ha affrontato la questione di un fermo amministrativo disposto in maniera...
View ArticleTermine per impugnare la sentenza tributaria: ininfluente la comunicazione...
La Sentenza 18 giugno 2016 n. 12664 della VI Sezione non è di per sé portatrice di particolari novità interpretative. La menzioniamo tuttavia proprio perché essa riafferma principi noti e relativamente...
View ArticleSocietà di comodo: illegittimo il recupero direttamente in cartella.
la maggiore imposta derivante dall’applicazione dei redditi minimi previsti per le società di comodo, una volta che il contribuente, nella dichiarazione presentata, non risulti in linea con il...
View ArticlePreavviso di fermo amministrativo: la nullità di anche solo una delle...
In tema di applicazione di misure cautelari da parte dell’agente della riscossione, uno dei dubbi più frequenti fra coloro che si ritrovano a dover impugnare l’atto propedeutico all’esecuzione...
View ArticleComunicazione dell’esito del controllo automatizzato dei redditi a tassazione...
L’art. 1, comma 412, della legge 30 dicembre 2004, n. 311 rubricato “Comunicazione dell’esito dell’attività di liquidazione” prevede che “In esecuzione dell’articolo 6, comma 5, della legge 27...
View ArticleIn Gazzetta Ufficiale la Legge sul “dopo di noi”.
Nella Gazzetta Ufficiale n.146 del 24 giugno 2016 esce l’attesa Legge contenente le disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità grave. L’approvazione del testo nella...
View ArticleBenefici prima casa con i nuovi riferimenti alle categorie catastali: le...
L’Ordinanza 27 giugno 2016, n. 13235 della Corte di Cassazione propone una lettura originale del rapporto tra nuove e vecchie norme sulle agevolazioni prima casa. Nel caso specifico la CTR aveva...
View ArticleE’ in rete il numero 20!
E’ da stasera on line il nuovo numero del nostro approfondimento mensile. Con un editoriale del Prof. Giovannini su Equità, progressività e legalità, un articolo sulla possibile incostituzionalità...
View ArticleLe Sezioni Unite ridimensionano la ritrattabilità, modificabilità ed...
Abbiamo inserito nelle nostre news, nel tempo, alcune sentenze degli ultimi due anni sulla questione interpretativa dell’articolo 2 comma 8 bis Dpr 322/98. Secondo tale norma “Le dichiarazioni dei...
View ArticleBenefici prima casa: il requisito dell’attività lavorativa nel comune...
La sentenza 30 giugno 2016, n. 13416 della Corte di Cassazione, ribaltando la decisione di appello della CTR di Roma, accoglie il ricorso del contribuente in una vicenda che trae origine da un avviso...
View Article