Quantcast
Channel: Il tributo
Browsing all 3124 articles
Browse latest View live

Terreno edificabile o terreno con entrostante fabbricato (ancorché...

La Sezione Tributaria della Corte di Cassazione, con la sentenza 30 giugno 2016 n. 13423 (Presidente Piccininni, Rel. Stalla), risolve a favore del contribuente un ricorso presentato dall’Agenzia delle...

View Article


La sentenza tributaria che rileva un errore dell’ufficio deve rideterminare...

L’articolo 35, terzo comma, del D.Lgs 546/92 stabilisce la regola per cui alle deliberazioni delle commissioni tributarie si applicano le disposizioni di cui agli articoli 276 e seguenti del codice di...

View Article


Ritardo minimo nel pagamento di una rata: la rateazione non viene meno (anche...

La sentenza del 30 maggio 2016 della Commissione Tributaria Regionale di Roma n. 3410/1/16 offre alcuni spunti interessanti sulla questione del rapporto necessario tra comportamento del contribuente e...

View Article

L’impegno al pagamento rateale del debito tributario evita la confisca.

Interessante (e molto rilanciata dai media) la sentenza 7 luglio 2016, n. 28225 della III Sezione Penale della Corte di Cassazione (Pres. Rosi, Rel. Aceto). La questione verte su un provvedimento di...

View Article

Presunzioni di acquisto e limitazione del diritto di difesa.

“Le presunzioni di cessione e d’acquisto, poste dal D.P.R. n. 633 del 1972, art. 53, sono presunzioni legali relative, annoverabili tra quelle cosiddette “miste”, che consentono, cioè, la dimostrazione...

View Article


Il contributo di solidarietà sulle “pensioni d’oro” passa il vaglio di...

Depositate il 13 luglio 2016 le motivazioni della Sentenza n. 173 della Corte Costituzionale che ha deciso relativamente ai giudizi di legittimità costituzionale dell’art. 1, commi 483, 486, 487 e 590,...

View Article

Dichiarazione irap senza pagamento di imposta per mancanza di autonoma...

“In materia tributaria, l’impugnazione della cartella esattoriale, emessa in seguito a procedura di controllo automatizzato ai sensi dell’art. 36-bis del d.P.R. 29 settembre 1973, n. 600, non è...

View Article

Nel giudizio penale non è necessariamente inammissibile l’appello che...

E’ generalmente inammissibile, per genericità dei motivi, l’appello che ripropone questioni già tutte prospettate in primo grado e disattese dal primo giudice. Non siamo però in questa situazione...

View Article


Le Sezioni Unite in tema di notifiche tributarie nei gradi di merito ed in...

In tema di ricorso per cassazione avverso le sentenze delle commissioni tributarie regionali, si applica, con riguardo al luogo della notificazione, la disciplina dettata dall’art. 330 cod. proc. civ.;...

View Article


Crediti di imposta non spettanti: il termine per il recupero decorre...

“L’avviso di recupero, da emanarsi a norma dell’art. 43 DPR 600/73 entro li 31 dicembre del quarto anno successivo a quello in cui è stata presentata la dichiarazione (termine prorogato ad otto anni...

View Article

Obbligo di allegazione negli accertamenti basati su indagini di mercato,...

L’ordinanza del 25 luglio 2016 n. 15348 della VI Sezione, Pres. Iacobellis, Rel. Cigna si occupa in maniera rigorosa, corretta ed assolutamente in linea coi precedenti, dell’obbligo di allegazione di...

View Article

Accertamenti a tavolino: (per ora) nessun termine dilatorio per svolgere il...

La Sesta Sezione civile della Corte di Cassazione applica la discussa sentenza delle Sezioni Unite di fine 2015 (24823 del 9 dicembre scorso) nella stringata ordinanza del 20 luglio 2016 n. 14861,...

View Article

Indeducibilità black list retroattivamente eliminata. Sanzioni duplici (con...

Secondo l’orientamento della Corte di Cassazione confermato nella Ordinanza 25 luglio 2016, n. 15353 della VI Sezione (Pres. Cirillo, Rel. Caracciolo)  i commi 302 e 303 dell’art. 1 della legge n....

View Article


E’ in rete il numero di luglio del nostro approfondimento tributario.

Sfidando il caldo, le scadenze e la prossima chiusura degli studi siamo riusciti a mettere on line come al solito entro fine mese il ventunesimo numero del nostro mensile. Con uno stimolante editoriale...

View Article

Indagini finanziarie: le presunzioni sui professionisti non hanno valore, non...

Avevamo salutato con favore la  Sentenza n. 228 del 24 settembre 2014 depositata il 6 ottobre 2014 con cui la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 32, comma 1,...

View Article


Mancata notifica di un appello mal confezionato: l’atto è inesistente ed il...

La Corte di Cassazione nella sentenza 27 luglio 2016, n. 15593 della V Sezione, Presidente Cappabianca, Relatore Iannello, si occupa di un ricorso dell’Agenzia delle Entrate relativamente ad una...

View Article

Accertamento con adesione e pausa feriale: che fare?

L’articolo 6, comma terzo del D.Lgs. 218/97 prevede che nel procedimento di accertamento con adesione “ Il termine per l’impugnazione indicata al  comma  2  e  quello  per  il pagamento dell’imposta...

View Article


Buone vacanze!!

Cari amici, anche la nostra piccola redazione chiude per ferie. Riprenderemo l’attività regolarmente a fine mese di agosto, con altri progetti per il nuovo anno. Vi ricordiamo che è importante la...

View Article

E’ in rete il numero di agosto del nostro approfondimento tributario.

Riprendiamo oggi l’attività del nostro sito interrotta per la pausa estiva. E riprendiamo con la diffusione del nostro approfondimento mensile (il numero 22). Prima di tutto un sentito ringraziamento...

View Article

La Cassazione su impresa familiare ed IRAP.

Come si ricorderà, la sentenza del 10 maggio 2016 n. 9451 delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione in tema di IRAP (Presidente Mario Cicala, Relatore Antonio Greco) aveva risolto la questione...

View Article
Browsing all 3124 articles
Browse latest View live