Quantcast
Channel: Il tributo
Browsing all 3065 articles
Browse latest View live

Il punto sul recupero IVA in capo al cedente per vendite intracomunitarie...

Approfondimento n. 85 – Aprile 2022 di - Luca Mariotti Dottore Commercialista   La questione delle cessioni intracomunitarie e della prova del trasporto all’estero della merce è stata oggetto negli...

View Article


E-commerce e nuovi regimi OSS e IOSS in vigore dal 1° luglio 2021

Approfondimento n. 85 – Aprile 2022 di - Paolo Soro Dottore Commercialista   Prima di affrontare nello specifico le nuove disposizioni in vigore dallo scorso 1° luglio con riferimento ai regimi...

View Article


Le differenze fra la responsabilità da illegittima iscrizione ipotecaria...

Approfondimento n. 85 – Aprile 2022 di - Marco Mecacci Avvocato   Abstract. Secondo il diritto vivente, esiste una netta differenza fra le azioni a tutela del debitore che abbia subito una illegittima...

View Article

Operazioni infragruppo: margini e libertà di scelta

Approfondimento n. 85 – Aprile 2022 di - Luca Labano Dottore Commercialista   Per gruppo di società si intende un’aggregazione di imprese organizzate nella forma societaria, ciascuna autonoma ed...

View Article

Limiti all’applicabilità della confisca per equivalente se il delitto...

Giurisprudenza – Commento, n. 85 – Aprile 2022 Commento a Corte di Cassazione, Sentenza n. 12236 del 4 aprile 2022 di - Martina Urban Avvocato penalista Con la sentenza in commento la Suprema Corte ha...

View Article


La Suprema Corte torna nuovamente sul tema della dichiarazione infedele e...

Giurisprudenza – Commento, n. 85 – Aprile 2022 Commento a Corte di Cassazione Pen., Sentenza n. 471 del 12 gennaio 2022 di - Maurizio Villani e Lucia Morciano Avvocati tributaristi 1. Premessa − 2. Il...

View Article

Operazioni di scissione: l’Agenzia mette qualche punto fermo con la risposta...

Giurisprudenza – Prassi, n. 85 – Aprile 2022 Commento a AGENZIA DELLE ENTRATE - Direzione Centrale Grandi contribuenti e internazionale - Risposta a interpello n. 152 del 23 marzo 2022 di - Paolo...

View Article

Corte di Cassazione Pen., Sentenza n. 12236 del 4 aprile 2022

Giurisprudenza – Fonti, n. 85 – Aprile 2022 Vai al Commento RITENUTO IN FATTO 1. Con sentenza del 17 marzo 2021, la Corte d'appello di Torino ha parzialmente riformato la sentenza del Tribunale di...

View Article


Corte di Cassazione Pen., Sentenza n. 471 del 12 gennaio 2022

Giurisprudenza – Fonti, n. 85 – Aprile 2022 Vai al Commento RITENUTO IN FATTO Con la sentenza indicata in epigrafe la Corte di appello di Brescia, giudicando in sede di rinvio della Corte di...

View Article


AGENZIA DELLE ENTRATE – Direzione Centrale Grandi contribuenti e...

Giurisprudenza – Fonti, n. 85 – Aprile 2022 Vai al Commento OGGETTO: Valutazione antiabuso - Conferimento in una newco della partecipazione detenuta da una società seguito dalla scissione parziale...

View Article

Qualificazione come redditi diversi dei compensi corrisposti dalle ASD...

Con risposte a interpello n. 189 del 12 aprile 2022 e n.190 del 13 aprile 2022 le Entrate hanno fornito alcuni chiarimenti circa i requisiti validi ai fini della qualificazione come redditi diversi ai...

View Article

Tassabile la rinuncia al TFM da parte del socio-amministratore: per la Corte...

“La rinuncia da parte del socio-amministratore al trattamento di fine mandato costituisce dal punto di vista giuridico un incasso, come tale suscettibile di essere tassato, in quanto per un verso...

View Article

Termine dilatorio di 60 giorni anche in tema di imposta di registro

“Il termine dilatorio di sessanta giorni previsto dall'art. 12, comma 7, della l. n. 212 del 2000, la cui violazione determina la nullità dell'accertamento, si applica anche nel caso di contestazione...

View Article


Legittimamente deducibili le spese di sponsorizzazione del marchio (e non del...

Sembra una vicenda di parecchi anni fa, invece l’Agenzia delle Entrate ancora discute in tre gradi di giudizio sulla deducibilità delle spese di sponsorizzazione quando la valorizzazione dell’immagine...

View Article

Inesistenza soggettiva: confermata la doppia prova (della frode e della sua...

“Va precisato che, con specifico riferimento agli elementi di prova presuntiva sulla cui base può dirsi provata la consapevolezza del contribuente in caso di operazioni soggettivamente inesistenti,...

View Article


CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 14 aprile 2022, n. 12223

Vai al commento   FATTI DI CAUSA la Commissione Tributaria Provinciale respingeva il ricorso del contribuente XXX avverso un avviso di accertamento relativo ad IRPEF per l'anno d'imposta 2011 che...

View Article

CORTE DI CASSAZIONE Sentenza 19 aprile 2022, n. 12412

Vai al commento   FATTI DI CAUSA 1. Con sentenza n. 5195/01/15 del 05/10/2015 la Commissione tributaria regionale del Lazio (di seguito CTR) ha accolto l'appello proposto dall'Agenzia delle entrate...

View Article


CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 19 aprile 2022, n. 12493

Vai al commento   considerato che: dalla esposizione in fatto della sentenza impugnata si evince che: l’Agenzia delle entrate aveva notificato a R. s.r.l. un avviso di accertamento con il quale,...

View Article

CORTE DI CASSAZIONE Sentenza 7 aprile 2022, n. 11324

Vai al commento Fatti di causa Dalla esposizione in fatto della sentenza impugnata si evince che: l'Agenzia delle entrate aveva notificato a C.G. sr.l. un avviso di accertamento, relativo all'anno...

View Article

CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 19 aprile 2022, n. 12492

Vai al commento   considerato che: dalla esposizione in fatto della sentenza impugnata si evince che: l’Agenzia delle entrate aveva notificato a M.C.F., esercente l’attività di commercio al dettaglio...

View Article
Browsing all 3065 articles
Browse latest View live