CORTE COSTITUZIONALE ORDINANZA N. 107 ANNO 2022
Vai al commento REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: Presidente: Giuliano AMATO; Giudici : Silvana SCIARRA, Daria de PRETIS, Nicolò ZANON,...
View ArticleCORTE DI CASSAZIONE Sezioni Unite Civili Sentenza 27 aprile 2022, n. 13145
Vai al commento Fatti di causa Come emerge dalla sentenza impugnata G.P. acquistò un immobile fruendo dell'aliquota agevolata iva del 4%, prevista per l'acquisto della prima casa. L'Agenzia,...
View ArticleCORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 21 aprile 2022, n. 12696
Vai al commento Rilevato che: 1. La S.G. Costruzioni s.r.l. ricorre, con quattro motivi, contro l'Agenzia delle Entrate, che resiste con controricorso, avverso la sentenza con la quale la C.t.r....
View ArticleCORTE DI CASSAZIONE Sentenza 21 aprile 2022, n. 12713
Vai al commento Fatti di causa 1. L'Agenzia delle Entrate notificava il 10.12.2008 (ric., p. 3, dato incontestato) alla V.A.B. Srl con socio unico, l'avviso di accertamento n. R2V02DD00730/2008,...
View ArticleCORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 22 aprile 2022, n. 12854
Vai al commento Rilevato che: 1. L'Agenzia delle Entrate ricorre, con due motivi, contro la S.G. Costruzioni s.r.I., che resiste con controricorso, avverso la sentenza con la quale la C.t.r. della...
View ArticleCORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 27 aprile 2022, n. 13142
Vai al commento Rilevato che: la Commissione Tributaria Provinciale rigettava il ricorso della parte contribuente avverso un avviso di accertamento relativo al pagamento della TOSAP per l'anno...
View ArticleCORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 26 aprile 2022, n. 13007
Vai al commento Rilevato che: - S.V. propone ricorso per cassazione avverso la sentenza della Commissione tributaria regionale della Campania, sez. dist. di Salerno, depositata il 6 ottobre 2014, che...
View ArticleCORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 27 aprile 2022, n. 13259
Vai al commento Rilevato che: 1. In controversia avente ad oggetto l'impugnazione di un avviso di accertamento con cui l'Agenzia delle entrate, per l'anno d'imposta 2014, recuperava a tassazione...
View ArticleRettifica delle rimanenze di magazzino, con conseguenze sugli esercizi...
La Sezione Tributaria della Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 12492 del 19 aprile 2022 (Pres. Fuochi Tinarelli, Rel. Triscari) si occupa di un accertamento relativo a un negozio di biancheria, che...
View ArticleICI-IMU: la Corte Costituzionale ritiene inammissibili le questioni sollevate...
La Corte Costituzionale ha dichiarato la manifesta inammissibilità delle questioni di legittimità costituzionale relativamente alla disciplina dell’agevolazione ICI per l’abitazione principale, con...
View ArticleLe Sezioni Unite sulla non applicabilità del favor rei ad una fattispecie (la...
“In tema di agevolazioni per l'acquisto della prima casa, la modifica dei parametri ai quali ancorare i presupposti per il riconoscimento del beneficio, disposta, quanto all'iva, dall'art. 33 del...
View ArticleLa legittimazione processuale della società sottoposta a sequestro...
L’Ordinanza 21 aprile 2022, n. 12696 della Sezione Tributaria (Pres. Cirillo, Rel. Angarano) si occupa di una questione relativa alla rappresentanza in giudizio di una società in amministrazione...
View ArticleContraddittorio preventivo: almeno il criterio cronologico funziona sempre.
Diciamo la verità: il principio del contraddittorio endoprocedimentale preventivo come si delineava dopo le sentenze gemelle delle Sezioni Unite del settembre 2014 e dopo la Corte Costituzionale...
View ArticleAccertamento parziale e accertamento integrativo. Limiti precisi ed...
La Sezione Tributaria della Cassazione nell’Ordinanza 22 aprile 2022, n. 12854 (Pres. Cirillo, Rel. Angarano) respinge un ricorso dell’Agenzia delle Entrate in una vicenda nella quale la stessa Agenzia...
View ArticleTOSAP dovuta se si realizza una occupazione di beni afferenti al patrimonio...
L’Ordinanza 27 aprile 2022, n. 13142 della sesta Sezione della Corte di Cassazione (Pres. Mocci, Rel. Delli Priscoli) si occupa del ricorso di una importante compagnia di produzione di elettricità in...
View ArticleNulla la sentenza tributaria se a una delle parti non è stata comunicata la...
“E’ principio consolidato quello per cui la comunicazione della data di udienza, ai sensi dell'art. 31, d.lgs n. 546 del 1992, applicabile anche ai giudizi di appello in relazione al richiamo operato...
View ArticleIVA detraibile sull’acquisto dell’immobile da adibire a studio professionale,...
«In tema di IVA, ai fini della detrazione nelle operazioni relative a fabbricati a destinazione abitativa, la natura strumentale del bene acquistato deve essere valutata non solo in astratto, con...
View ArticleIl sequestro giudiziario non priva il contribuente della legittimazione...
“Il provvedimento di sequestro giudiziario e la nomina del custode non privano il contribuente della sua legittimazione processuale ai sensi dell'art. 75 cod. proc. civ., con riferimento ai debiti...
View ArticlePrescrizione delle sanzioni tributarie decennale solo se derivante da una...
"...il diritto alla riscossione delle sanzioni amministrative pecuniarie previste per la violazione di norme tributarie, derivante da sentenza passata in giudicato, si prescrive entro il termine di...
View ArticleCORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 21 aprile 2022, n. 12696
Vai al commento RILEVATO CHE La AAA s.r.l. ricorre, con quattro motivi, contro l'Agenzia delle Entrate, che resiste con controricorso, avverso la sentenza con la quale la C.t.r. della Campania, sezione...
View Article