Quantcast
Channel: Il tributo
Browsing all 3130 articles
Browse latest View live

CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 28 aprile 2022, n. 13258

Vai al commento Rilevato che: - il contribuente ricorreva avverso una intimazione di pagamento conseguente a sette cartelle di pagamento in ordine alla quale eccepiva l'intervenuta prescrizione e la...

View Article


Estensione del giudicato favorevole in corso del giudizio di legittimità:...

La Sezione Tributaria della Corte di Cassazione, nella Ordinanza 2 maggio 2022, n. 13808 (Pres. De Masi, Rel. Russo) dichiara la cessata materia del contendere nella vicenda di una ipotesi...

View Article


CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 2 maggio 2022, n. 13508

Vai al commento Rilevato che L'Agenzia delle entrate ha notificato alla ricorrente due avvisi di liquidazione per maggiore imposta di registro in considerazione di atti con i quali talune società...

View Article

Ricorso per cassazione e principio della chiarezza espositiva nella lettura...

“E’ principio consolidato di questa Corte che il ricorso debba essere redatto in conformità al dovere processuale della chiarezza espositiva, dovendo il ricorrente selezionare i profili di fatto e di...

View Article

CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 4 maggio 2022, n. 14714

Vai al commento Rilevato che 1. L’ente Pio Sodalizio dei xx. ha proposto ricorso per Cassazione, affidato a quattro motivi, avverso la sentenza della Commissione tributaria regionale del Lazio (di...

View Article


CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 4 maggio 2022, n. 14093

Vai al commento Rilevato che: - il contribuente ricorreva avverso una comunicazione preventiva di iscrizione ipotecaria relativa a 34 cartelle di pagamento per complessivi euro 112.777,95 per 5 delle...

View Article

CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 3 maggio 2022, n. 13998

Vai al commento FATTI RILEVANTI E RAGIONI DELLA DECISIONE § 1.1 L’Agenzia delle Entrate ha chiesto, sulla base di due motivi, la cassazione della sentenza in epigrafe indicata, con la quale la...

View Article

CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 5 maggio 2022, n. 14353

Vai al commento RILEVATO CHE 1. La società contribuente XXX SRL ha impugnato un avviso di accertamento, relativo al periodo di imposta 2005, con il quale venivano recuperate maggiori IRES, IRAP e IVA....

View Article


Illegittima la notifica della cartella di pagamento al familiare convivente...

“In tema di avviso di accertamento, l’art. 60 del d.P.R. n. 600 del 1973, pur rinviando alla disciplina del codice di procedura civile, richiede, a differenza di quanto disposto dall’art. 139, comma 2,...

View Article


La definizione agevolata estingue il processo: la domanda del contribuente,...

“La disciplina della definizione agevolata delle controversie tributarie, ex art. 6 d.l. 119/18, rende, a sua volta, esplicito che la domanda del contribuente una volta perfezionatasi (art. 6, comma...

View Article

Prelevamenti e versamenti non giustificati: è obbligo del giudice di merito...

“L'art. 32 d.P.R. n. 600/1973, al pari dell'art. 51 d.P.R. n. 633/1972, impone di considerare ricavi sia i prelevamenti, sia i versamenti su conto corrente, salvo che il contribuente non provi che i...

View Article

Stock options e momento impositivo: va cristallizzato il regime di tassazione...

In tema di determinazione del reddito di lavoro dipendente, la disciplina di tassazione applicabile ratione temporis alle stock option va individuata in quella vigente al momento dell’esercizio del...

View Article

CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 28 aprile 2022 n. 13430

Vai al commento Rilevato che: 1. P.G.L., dipendente dell’Avio Spa, nel 2004, riceveva i diritti di opzione per l’acquisto di azioni dell’Aero Invest 1 Sa (società non quotata in borsa), controllante di...

View Article


Lo “stato dell’arte” sull’articolo 20 del testo unico del registro nella...

Eccellente e completa ricostruzione della vicenda recente della norma del registro che consente la riqualificazione degli atti da della Corte di Cassazione, nell’ ordinanza 11 maggio 2022, n. 14936...

View Article

Somme riconosciute al dipendente per “perdita di chances” o...

La sentenza 5 maggio 2022, n. 14351 della Sezione Tributaria della Corte di Cassazione (Pres. Cirillo, Rel. Guida) risulta particolarmente interessante poiché, nel respingere il ricorso dell’Agenzia...

View Article


Verifica tributaria: la semplice assistenza silente e non collaborativa del...

Il titolo è ripreso pressoché integralmente da un passaggio della sentenza 11 maggio 2022, n. 14889 della Sezione Tributaria della Corte di Cassazione (Pres. Bruschetta, Rel. Nonno). Con il primo...

View Article

CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 11 maggio 2022, n. 14936

Vai al commento   Rilevato che: La "A. S.r.l.", V.D, V.C., V.B. e V.A. hanno proposto ricorso per la cassazione della sentenza depositata dalla Commissione Tributaria Regionale della Campania il 9...

View Article


CORTE DI CASSAZIONE Sentenza 5 maggio 2022, n. 14351

Vai al commento   Fatti di causa 1. L’Agenzia delle entrate ha proposto ricorso, con un motivo, illustrato con una memoria, contro Saverio Antonio Curia, che resiste con controricorso, avverso la...

View Article

CORTE DI CASSAZIONE Sentenza 11 maggio 2022, n. 14889

Vai al commento   Fatti di causa 1. Con sentenza n. 476/12/13 del 26/11/2013 la Commissione tributaria regionale della Campania - Sezione staccata di Salerno (di seguito CTR) ha accolto parzialmente...

View Article

CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 12 maggio 2022, n. 15123

Vai al commento   Rilevato che: 1. - R.L.D., sulla base di nove motivi, illustrati con memoria, ricorre per la cassazione della sentenza n. 8439/17/18, depositata il 4 dicembre 2018, con la quale la...

View Article
Browsing all 3130 articles
Browse latest View live