Revisione del classamento catastale per microzone: la motivazione deve...
La questione della revisione del classamento per microzone comunali comunali quando il valore medio di mercato rapportato al valore medio catastale ai fini dell'applicazione dell'imposta comunale sugli...
View ArticleSospensione necessaria del giudizio tributario in caso di accertamento al...
“Con orientamento ormai consolidato è stato affermato che la sospensione necessaria del processo ex art. 295 cod. proc. civ. è applicabile anche al processo tributario qualora risultino pendenti,...
View ArticleCORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 17 maggio 2022, n. 15682
Vai al commento Rilevato che: Dagli atti di causa si evince che a C.C. fu notificato un avviso d'accertamento con cui, per l'anno d'imposta 2006, l'Agenzia delle entrate attribuì un maggior reddito...
View ArticleCORTE DI CASSAZIONE Sentenza 15 maggio 2022, n. 15433
Vai al commento Fatti di causa 1. L’Agenzia delle entrate ha proposto ricorso per cassazione, affidato ad un unico motivo, contro la sentenza resa dalla CTR Liguria n. 163/2/13, depositata il...
View ArticleCORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 18 maggio 2022, n. 16029
Vai al commento RILEVATO CHE 1. In data 2 luglio 2012, la società ABC s.r.l., presentò istanza di interpello disapplicativo, ai sensi dell’articolo 30, comma 4- bis, della legge 23/12/1994 n. 724 e...
View ArticleAccertamento con adesione: il termine festivo di scadenza non viene traslato...
Confessiamo che siamo dovuti andare andare a vedere il calendario del 2011 per capire cosa la Suprema Corte abbia inteso affermare nella Sentenza 15 maggio 2022, n. 15433 (Pres. Cirillo, Rel....
View ArticleSiamo online con il numero 86 del nostro approfondimento…
... Con un editoriale sul disegno di legge di riforma della Giustizia Tributaria Quanto agli approfondimenti parliamo di operazioni soggettivamente inesistenti e riflessi IVA, dei profili di...
View ArticleInterpello disapplicativo in materia di società di comodo: libera facoltà del...
“In tema di contenzioso tributario, l'elencazione degli atti impugnabili contenuta nell'art. 19 del d.lgs. 31 dicembre 1992, n. 546 ha natura tassativa, ma non preclude la facoltà di impugnare anche...
View ArticleI.V.A.: il test di operatività delle società di comodo al vaglio della Corte UE
Con ordinanza interlocutoria n. 16091 del 19 maggio 2022 (Pres. Virgilio, Rel. Catallozzi) la Sezione Tributaria della Corte di Cassazione, in applicazione dell’art. 267 TFUE, chiede alla Corte di...
View ArticleCORTE DI CASSAZIONE Ordinanza Interlocutoria 19 maggio 2022, n. 16091
Vai al commento Il procedimento nazionale 1. L'Agenzia delle Entrate ha notificato alla XXX s.r.I., successivamente incorporata nella YYY s.p.a., un avviso di accertamento con cui, in relazione al...
View ArticleEmissione di fatture per operazioni inesistenti: la confisca per equivalente...
Nella sentenza della III Sezione Penale della Corte di cassazione n. 17447 depositata il 4 maggio 2022 (Pres. Andreazza, Rel. Mengoni) la Corte accoglie il ricorso di un soggetto nei confronti del...
View ArticleCORTE DI CASSAZIONE Sentenza 4 maggio 2022 n. 17447
Vai al commento Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 21/10/2021, il Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Milano applicava (tra gli altri) a P.M. - ai sensi dell'art.444 cod. proc....
View ArticleCORTE DI CASSAZIONE Sezioni Unite Civili Ordinanza 25 maggio 2022 n. 16986
Vai al commento Fatti e ragioni della decisione S. D’A. proponeva opposizione ai sensi dell’art. 615 c.p.c. innanzi al Giudice di Pace di Marano di Napoli avverso alcuni estratti di ruolo relativi ad...
View ArticleCartella di pagamento regolarmente notificata: il giudizio sulla prescrizione...
Normativamente è bene ricordare che secondo quanto previsto dal ricordato art. 2 d.lgs. n.546/1992, «Restano escluse dalla giurisdizione tributaria soltanto le controversie riguardanti gli atti della...
View ArticleLa nullità della notifica del prodromico avviso di accertamento si propaga...
Abbiamo riportato come titolo la conclusione delle elaborazioni della quinta sezione della Corte di Cassazione relativamente alla Sentenza n. 12932 del 22 aprile 2022 (Pres. Stalla Rel. Lo Sardo). La...
View ArticleCORTE DI CASSAZIONE Sentenza 22 aprile 2022 n. 12932
Vai al commento Fatti di causa T.B.D. ha proposto ricorso per la cassazione della sentenza depositata dalla Commissione Tributaria Regionale della Lombardia il 28 novembre 2014 n. 6250/34/2014, la...
View ArticleCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE DELLA TOSCANA Ordinanza 12 maggio 2022, n. 258
Vai al commento Elementi di fatto e di diritto La società xxx srl agricola ha ha impugnato innanzi alla Commissione tributaria Provinciale di Firenze l’avviso di accertamento ai fini Ires, Irap ed IVA...
View ArticleCORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 23 maggio 2022, n. 16488
Vai al commento RILEVATO CHE L'Agenzia delle Entrate ha proposto ricorso per cassazione contro la sentenza indicata in epigrafe di rigetto dell'appello dell'Ufficio contro la sentenza della Commissione...
View ArticleCORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 24 maggio 2022, n. 16674
Vai al commento FATTI DI CAUSA 1. In data 20 dicembre 2010 veniva notificato alla XXX s.r.l. il processo verbale di constatazione avente ad oggetto la verifica fiscale dell'esercizio 2007, nel quale...
View ArticleTorna alla Corte Costituzionale la questione del contraddittorio...
L’ordinanza n. 258 della prima sezione della Commissione Tributaria Regionale della Toscana depositata il 12 maggio 2022 ripropone dinanzi alla Corte Costituzionale la questione del contraddittorio...
View Article