Quantcast
Browsing all 3132 articles
Browse latest View live

Definizione agevolata per la cartella da controllo automatizzato anche quando...

“Le controversie aventi ad oggetto la cartella di pagamento emessa in sede di controllo automatizzato, con la quale l'Amministrazione finanziaria liquida le imposte calcolate sui dati forniti dallo...

View Article


Pro-rata detraibilità: ai fini della ricomprensione nel calcolo è necessario...

Con sentenza n. 16674 del 24 maggio 2022 la Sezione Tributaria (Pres. Cirillo, Rel. Lenoci) della Corte di Cassazione torna ad esprimersi in tema di meccanismo del c.d. pro-rata detraibilità I.V.A: in...

View Article


Riforma della speciale giustizia tributaria – La quinta magistratura secondo...

Editoriale, n. 86 – Maggio 2022   Il Consiglio dei Ministri, sollecitato dalla scadenza del 31 dicembre 2022 prevista dal PNRR e dopo due Commissioni interministeriali, in data 17 maggio 2022, ha...

View Article

Profili di responsabilità penale del professionista per i delitti tributari...

Approfondimento n. 86 – Maggio 2022   Di Martina Urban - avvocato penalista Nell’ambito del procedimento penale per l'accertamento di uno dei delitti tributari, ci si pone il problema di verificare se...

View Article

Le operazioni soggettivamente inesistenti ed i riflessi IVA

Approfondimento n. 86 – Maggio 2022   Di Gino Manfriani - dottore commercialista Premessa Le operazioni soggettivamente inesistenti sono operazioni attestate con fatture che le riferiscono a soggetti...

View Article


La presunzione di distribuzione degli utili extra contabili nelle società di...

Approfondimento n. 86 – Maggio 2022 di Alice Muneghina - Dottore in Giurisprudenza La presunzione di distribuzione di utili extracontabili ai soci, accertati in capo alla società di capitali a...

View Article

Amministratori di fatto e responsabilità per i debiti fiscali della società:...

Approfondimento n. 86 – Maggio 2022 di Maurizio Villani e Lucia Morciano - avvocati tributaristi   Gli amministratori (anche di fatto) della società sono esenti da responsabilità per i debiti fiscali...

View Article

Il punto sulla corretta interpretazione dell’articolo 20 del registro...

Giurisprudenza – Commento, n. 86 – Maggio 2022 Commento a Corte di Cassazione, Ordinanza n. 14936 del 11 maggio 2022 di Luca Mariotti - Dottore Commercialista Con piacere ci occupiamo della ordinanza...

View Article


L’abuso del diritto nella decisione 13220/2022 della Cassazione

Giurisprudenza – Commento, n. 86 – Maggio 2022 Commento a Corte di Cassazione, Ordinanza n. 13220 del 27 aprile 2022 di Paolo Comuzzi - Dottore Commercialista Premessa L’abuso del diritto è certamente...

View Article


Corte di Cassazione, Ordinanza n. 14936 del 11 maggio 2022

Giurisprudenza – Fonti, n. 86 – Maggio 2022 Vai al Commento Rilevato che: La "A. S.r.l.", V.D, V.C., V.B. e V.A. hanno proposto ricorso per la cassazione della sentenza depositata dalla Commissione...

View Article

Corte di Cassazione, Ordinanza n. 13220 del 27 aprile 2022

Giurisprudenza – Fonti, n. 86 – Maggio 2022 Vai al Commento   Rilevato che: 1. Come risulta dalla sentenza impugnata e dallo stesso ricorso, l’Agenzia delle entrate ha emesso nei confronti di Tizio XX...

View Article

Accertamento con adesione: il periodo di sospensione ai fini...

In una complessa e articolata vicenda e nel contesto di un ricorso per cassazione molto ricco di spunti, segnaliamo uno specifico motivo e la motivazione sul punto da parte della Sezione Tributaria...

View Article

Consentito in materia di accertamenti da studi di settore il contraddittorio...

La questione del contraddittorio endoprocedimentale preventivo è oggi talmente ingarbugliata e poco convincente che davvero occorrerebbe un intervento radicale del Legislatore o della Corte...

View Article


CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 1° giugno 2022, n. 17946

Vai al commento   Rilevato che E. Srl impugna per cassazione, con sette motivi, la sentenza della CTR in epigrafe che, confermando la decisione della CTP di Torino, aveva rigettato il ricorso avverso...

View Article

CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 27 maggio 2022, n. 17335

Vai al commento   Rilevato che 1. La società contribuente I. SRL, successivamente denominata S. SPA, ha impugnato un avviso di accertamento, relativo al periodo di imposta 2010, con il quale venivano...

View Article


COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE DI ROMA Sentenza 24 maggio 2022, n. 6298

Vai al commento   Svolgimento del processo Con ricorso ritualmente e tempestivamente depositato parte ricorrente L. s.r.l. impugnava la cartella di pagamento n. XXXXXX, notificata il 27 settembre 2021,...

View Article

CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 31 maggio 2022, n. 17504

Vai al commento   Rilevato che: 1. Franca Lombardi impugnò dinanzi alla C.T.P. di Firenze l'avviso di accertamento notificatole in data 11 settembre 2009, con il quale l'Agenzia delle entrate aveva...

View Article


CORTE DI CASSAZIONE Sentenza 17 maggio 2022, n. 15672

Vai al commento   FATTI DI CAUSA 1. L'Agenzia delle Entrate notificò a XXX un avviso di accertamento a rettifica del reddito che questi aveva dichiarato per l'anno 2007, in conseguenza dell'indebita...

View Article

CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 31 maggio 2022, n. 17662

Vai al commento   Rilevato che - il contribuente ricorreva avverso il silenzio-rifiuto dell’Amministrazione Finanziaria formatosi a seguito della presentazione di istanza di rimborso dell’IRAP versata...

View Article

CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 31 maggio 2022, n. 17674

Vai al commento   Rilevato che C.P. propone ricorso, affidato ad unico motivo, per la cassazione della sentenza indicata in epigrafe, con cui la Commissione Tributaria Regionale del Lazio aveva...

View Article
Browsing all 3132 articles
Browse latest View live