Quantcast
Channel: Il tributo
Browsing all 3059 articles
Browse latest View live

Giurisprudenza di merito: invalida la notifica proveniente da indirizzo PEC...

Interessante sentenza della Commissione Tributaria di Roma, dodicesima sezione, (n. 6298 del 24 maggio 2022) in tema di notifiche tributarie. I Giudici accolgono sul punto una specifica eccezione del...

View Article


Vendita di licenza Taxi e plusvalenza tassabile: valgono le presunzioni ma...

E’ bene premettere che ancora siamo convinti che esista una anomalia nel giudizio tributario quando si consente la prova per presunzioni in spregio all’articolo 2729 c.c. per il quale “Le presunzioni...

View Article


Bonus efficientamento energetico (art. 1, commi da 344 a 349, della l....

“La lettura della norma (art. 1, commi da 344 a 349, della I. 27/12/2006, n. 296, ndr) operata dall'amministrazione finanziaria con la risoluzione 340/E/2008 — nella quale si afferma che l'attribuzione...

View Article

I.R.A.P: l’autonoma organizzazione di un professionista non può essere...

Con ordinanza n. 17622 del 31 maggio 2022 (Pres. Napolitano, Rel. Succio) la Sezione Filtro della Corte di Cassazione torna ad esprimersi sul tema dell’autonoma organizzazione quale presupposto...

View Article

Spese del giudizio tributario: la Corte di Cassazione applica con rigore...

“Le spese di giudizio possono essere compensate in tutto o in parte dalla commissione tributaria soltanto in caso di soccombenza reciproca o qualora sussistano gravi ed eccezionali ragioni che devono...

View Article


Valido l’appello proposto dal procuratore costituito in primo grado in...

“Costituisce orientamento ormai consolidato di questa Corte, quello che, pur considerando la cancellazione della società dal registro delle imprese un fenomeno estintivo che priva la stessa della...

View Article

CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 8 giugno 2022, n. 18432

Vai al commento Rilevato che - La S.G. s.r.l. proponeva tre distinti ricorsi avverso altrettanti avvisi di accertamento, con i quali erano state accertate maggiori imposte IRPEG (poi IRES), IRAP e IVA,...

View Article

CORTE DI CASSAZIONE Sentenza 6 giugno 2022, n. 18124

Vai al commento Fatti di causa L'Agenzia delle Entrate ricorre per cassazione, sulla base di quattro motivi di censura, avverso la sentenza della CTR del Piemonte, che ne ha rigettato l'appello,...

View Article


CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 7 giugno 2022, n. 18179

Vai al commento Rilevato che L'agente della riscossione emise nei confronti di XXX una cartella esattoriale per omesso versamento di IRPEF anno d'imposta 2006, sanzioni ed interessi. Il contribuente...

View Article


CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 7 giugno 2022, n. 18637

Vai al commento   Ritenuto che - la contribuente propone un unico motivo di impugnazione avverso la sentenza in epigrafe indicata che, confermando la pronuncia di primo grado, ha ritenuto legittimo...

View Article

AGENZIA DELLE ENTRATE Direzione Centrale Persone fisiche, lavoratori autonomi...

Vai al commento   OGGETTO: Servizio di ricarica per auto elettriche private dei dipendenti - welfare aziendale - articolo 51, comma 2, lettera f), del TUIR. QUESITO ALFA S.p.A. (di seguito, l'Istante o...

View Article

L’esdebitazione del fallito di cui agli artt. 142 e 143 L. fall. è ammessa...

La sentenza n. 18124 del 6 giugno 2022 della Sezione Tributaria della Corte di Cassazione (Pres. Manzon, Rel. Leuzzi) si occupa di un ricorso dell’Agenzia delle Entrate, sulla base di quattro motivi di...

View Article

Omessa esibizione del certificato del sostituto: il contribuente può provare...

Con ordinanza n. 18179 del 7 giugno 2022 (Pres. Cirillo, Rel. Napolitano) la Sezione Tributaria della Corte di Cassazione torna ad esprimersi in relazione alle conseguenze per il sostituito dell'omesso...

View Article


ICI/IMU: retroagiscono al momento della domanda gli effetti della sentenza...

”In tema di ICI la sentenza passata in giudicato che determina la misura della rendita catastale rappresenta l'unico dato da prendere in considerazione ai fini dell'individuazione della base...

View Article

Welfare aziendale con servizio di ricarica per auto elettriche private dei...

Con risposta a interpello n. 329 del 10 giugno 2022 le Entrate hanno fornito alcuni chiarimenti circa il trattamento fiscale da adottare in capo ai dipendenti relativamente ad un benefit consistente...

View Article


Il contributo unificato tributario è a carico della parte che per prima si...

Nell’Ordinanza n. 18552 del 8 giugno 2022 della Sezione Tributaria della Corte di Cassazione (Pres. Stalla, Rel. Picardi) i Giudici di Legittimità decidono su un ricorso di una società contribuente in...

View Article

CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza n. 18552 del 8 giugno 2022

Vai al commento Rilevato che: 1. E. I. s.r.l. ha impugnato il provvedimento n. 3384 del 2015 con cui la Commissione Tributaria Regionale della Lombardia le ha chiesto il pagamento del contributo...

View Article


La Corte di Cassazione fa il punto sulle notifiche a mezzo posta degli atti...

Ottima e motivata disamina delle regole sulle notifiche postali degli atti impositivi da parte della quinta Sezione delle Corte di Cassazione nell’Ordinanza n. 19053 del 13 giugno 2022 (Pres. Crucitti,...

View Article

CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 13 giugno 2022, n. 19053

Vai al commento   Rilevato che 1.L’amministrazione finanziaria accertava per l’anno 2006 a carico della società T. snc di N. O. & C. un maggior reddito di € 370.913,00. Con avviso spedito in data...

View Article

CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 7 giugno 2022, n. 18310

Vai al commento   Svolgimento del processo 1. Con la sentenza n. 5754/37/16 del 05/10/2016, la Commissione tributaria regionale del Lazio (di seguito CTR) accoglieva l'appello proposto dall'Agenzia...

View Article
Browsing all 3059 articles
Browse latest View live